JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Si il flash per chi non lo sa usare è il male assoluto Ormai tutti scattano al buio la foto non è fatta di luce ma di buio „
Anziché imparare a fare un fill con un flash da 100 euro ed avere foto buone, spendono 3000 euro in macchina per scattare a 12000 iso ed avere cmq foto schifose!
C'è differenza tra un fill in flash magari in esterna con certe condizioni di luce e foto con e senza flash in interno con scarsa luce
user81826
inviato il 08 Aprile 2018 ore 22:19
Apparte che non è vero che alzando gli iso peggiora la qualità, casomai migliora a parità di segnale, comunque gli alti iso non penso che servano tanto ai ritratti quanto per la street/sport/notturne/fauna ecc. tutti generi dove col flash si fa poco. Che poi il flash sia utile non c'è dubbio (io sono un cane ad utilizzarlo).
Beh rinunciare a scattare per la grana per me è senza senso, ho foto fatte con pochissima luce che raccontano un'emozione o momenti particolari, pensare che ci avrei dovuto rinunciare per non scattare sopra 1600..
Io pure ci scatto a 6400/12800, ma forse io non faccio testo, i 1600 sono quasi i miei '100 ISO" pensa che quando scatto con la pellicola uso quasi sempre hp5 pushata a 1600 per poter scattare sia di giorno che al chiuso che di sera Cmq i file sono usabilissimi anche a 3200, puoi sempre togliere un po' di rumore in post, hai dettagli abbastanza per fare un po' di denoise.
Le poche volte che l'ho fatto non mi è piaciuto quello che ho visto. Sarà che non sono bravo con la post e che non faccio foto per le quali la "grana" è un valore aggiunto.
“ penso valga la pena ricordare che 6400 iso fuji esponi come qualsiasi altro brand a 4000... „
in passato era così, dici che è ancora così? bisogna vedere il tempo di esposizione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.