RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? - II Parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Huawei P20 Pro: primo vero CameraPhone? - II Parte





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2018 ore 19:55

Maurizio con la GCAM ho delle foto esattamente in linea con le tue.
Risultato fantastici si ottengono.
Molto distanti dal JPEG Huawei che ha il sensore doppio/triplo più grande. Confuso

Su Huawei non sono riuscito a mettere la GCAM con HDR+, un peccato.
Un sensore così grande merita un software che lo valorizzi.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:14

Non ho letto tutto ma vorrei ricordare ad un paio di bimbi minc..... Che... il Samsung non va oltre gli 800 iso quindi é normale che le foto hanno 3 stop di differenza nell'altro topic.... l'automatismo scene funziona e non funziona, però quando funziona non c'è ne è per nessuno, le foto di notte sono no comment rispetto la concorrenza... é riconosciuto unanimemente il miglior camera phone poi continuate a criticare...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:16

Ecco appunto volevo metterlo io quel video...

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:23

"Un'altra cosa assurda che è inspiegabile è che quando sei a 40mpx di scatto non puoi utilizzare lo zoom."

non hai ancora capito come si usa questo telefono e come funziona lascia perdere ahahah

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 11:09

Qui c'è una recensione. Quando parla del comparto fotografico c'è un link da cui potete scaricare dei raw.

www.hdblog.it/2018/04/07/huawei-p20-pro-recensione-italiano/

Peccato che ogni dng pesi quasi 80 mb Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 13:17

Ragazzi scusate l'ot ma c'è la possibilità di mettere la gcam anche su lg g4? Grazie

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 13:17

Ieri ad uno shooting ho giocato un po' con il cellulare, durante le piccole pause o nei momenti di caz*eggio, sempre in modalità punta e scatta e 10mpx, cambiando solo qualche opzione veloce.

Questa è senza AI (download: postimg.org/image/evwgr8wpl/)





Questa è con AI attivato, modalità "VERDURA" (l'hanno chiamata così quella che satura per evidenziare prati e boschi) (download: postimg.org/image/wly5ca2kp/ )





Zoom 5x (un mix tra digitale e ottico) con AI attivato (download: postimg.org/image/3wb9g5lvd/ )





Zoom 3x (ottico - terza fotocamera 85mm) con AI attivato (download: postimg.org/image/6qeetl8m1/ ):





Zoom 3x (ottico - terza fotocamera 85mm) con AI disattivato (download: postimg.org/image/k7bdcgqnd/ ):





AI attivato (download: postimg.org/image/j568qlyll/ ):





AI disattivato (download: postimg.org/image/hq4o1vi2x/ ):





AI non mi ricordo ahahhaa (download: postimg.org/image/ogl5bfna1/ )





Stessa cosa qui, non ricordo, servono per valutare la resistenza in piena controluce, e la gestione dell'HDR (download: postimg.org/image/qxwwiozgp/ )




Idem come sopra (download: postimg.org/image/3wgbcyf8p/ )





Modalità Apertura con AI disattivato (i colori erano davvero da sfondo Windows XP) (download: postimg.org/image/uhiu8nf2x/ ):





AI disattivato (download: postimg.org/image/ohv34nmh5/ ):





AI disattivato ma HDR attivo (lo è sempre, pare) (download: postimg.org/image/5crtuwn8p/ ):





Modalità Panorama, con HDR meno efficiente mi sa, e AI disattivato (download: postimg.org/image/5crtuwfix/ ):





AI disattivato (download: postimg.org/image/e7so5eovt/ ):





Conclusione: l'AI fa casino coi JPG un buon 50% delle volte, è necessariamente da migliorare. Ma se si vuole scattare in punta e scatta senza AI, la qualità dei JPG è davvero buona, onestamente.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 13:33

Ma infatti.... domanda... se scatti in modalità Pro, AI si disattiva automaticamente o cmq la devi togliere dalle impostazioni?

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 13:51

non hai ancora capito come si usa questo telefono e come funziona lascia perdere ahahah



O forse tu non lo hai provato?
Se vai in modalità PRO e provi a fare lo zoom con 40mpx ti dice che non puoi farlo con quella risoluzione e ti da messaggio di errore.
Anche l'icona dello zoom quando hai 40mpx in automatico sparisce e non ci si può cliccare sopra.
Prima di sentenziare prova ;-)


Raffaele per me i JPEG sono molto molto molto sottotono.
Non so da che cellulare venissi te, ma Maurizio così come Vincenzo così come me possono dirti che qualsiasi camera con GCAM fa 20 volte meglio dei JPEG Huawei.

Mio fratello ha uno Xiaomi Mi A1 da 200 euro.
Con la GCAM va meglio del Samaung. S8 che va già benissimo. Provato due mesi fa quando era a cena da me in Italia. Con 900 euro di telefonino un JPEG adeguato mi sembra importante.

La modalità notte l'ho provata ieri sera su una persona con cui mi sono visto, poverina sembrava aliena.
A quel punto ho messo la modalità PRO per evitare l'effetto pesante che fa la notturna, ma nella modalità PRO la riduzione rumore è talmente pesante che impasta tutto e non permette di fare una foto che un domani puoi stampare o lavorare. Insomma, 100 funzioni nella camera ma realisticamente non ne funziona una a dovere.

Anche la modalità apertura e ritratto ho notato che spesso scontorna male, sul OnePlus in questi mesi uno scontorni fatto male non lo avevo mai visto.

A chi non è pratico di fotografia e non può permettersi di modificare dei raw sinceramente mi sentirei di sconsigliarlo.
Ci sono alternative come Samsung che offre files più pronti senza fare nulla. La stessa funzione HDR non ha il tasto di apertura/spegnimento come hanno tutti gli altri telefonini, dover andare su "altro" quando magari sei in modalità "apertura" significa spostarsi tra tutte le iconee e complica un processo che invece dovrebbe essere istantaneo come quello di poter scegliere flash attivo e flash spento.

Ad esempio perché non offrono la possibilità di muoversi tra le varie opzioni di "varie" per poterle mettere nella categoria principale e quindi più facilmente e velocemente accessibili?

Perché devo modificare la risoluzione per usare lo zoom quando lo switch potevano farlo in automatico loro?

Mi sembrano cose così basilari ma che rendono lo strumento poco intuitivo, lento e poco smart.



avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 13:58

Made In Italy, ora, io non so te come scatti o altro, ma io posso dire con certezza che la qualità senza AI è quantomeno pari ad un Samsung S9 visto che ho la possibilità di provarli in parallelo, con AI ci sono volte in cui si rovina tutto e volte in cui lo azzecca e allora migliora.

Dal canto mio, io posto gli esempi con tanto di link a file a piena risoluzione, e tutti possono farsi un'idea.
Nella modalità PRO, così come nella modalità "foto" disattivando l'AI, i JPG che escono fuori hanno una quantità di dettaglio molto buona, e si può vedere scaricando le mie foto.

Con l'AI attivo succede che, in alcuni casi, la chiarezza viene sparata al massimo e così la riduzione rumore in modo immotivato, rendendo lo scatto splendido per la visualizzazione social e mobile, molto meno splendido (eufemismo) per la visualizzazione su schermi più grandi e/o zoommando al 100%, altre volte vi è un'ottimizzazione dei colori con minor intervento su altri valori, che abbelliscono lo scatto non poco.

La modalità notturna per me è un plus non da poco, io ho caricato gli esempi, sul web se ne trovano tantissimi altri, nessun altro telefono al momento permette di avere una foto con una tale quantità di dettaglio e così luminosa, a mano libera. Lo stesso Samsung S9 si ferma a 800 ISO e impasta assai i dettagli, con la modalità notturna del P20 Pro io posso scattare a ISO 200 avendo più dettagli, meno impastamenti e più luce.

Sul fatto della GCAM, non l'ho mai usata sul Samsung S5 che avevo prima, però chi l'ha detto che non possa essere disponibile prima o poi su sto P20 Pro?


Perché devo modificare la risoluzione per usare lo zoom quando lo switch potevano farlo in automatico loro?

Su questo sono d'accordo, spero che implementino sta cavolata (perchè è proprio una cavolata basilare, perchè non c'hanno pensato?)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 14:19

La cavolata non possono levarla, vi sfugge come funziona la fotocamera, c'è una lunga comparativa con S9, senza AI se pur 10 Vs 12 il P20 ha più dettaglio sempre in jpeg....

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 14:34

Made In Italy, ora, io non so te come scatti o altro, ma io posso dire con certezza che la qualità senza AI è quantomeno pari ad un Samsung S9 visto che ho la possibilità di provarli in parallelo, con AI ci sono volte in cui si rovina tutto e volte in cui lo azzecca e allora migliora.


Ho l'S8 che è peggio dell'S9 a casa, e posso dirti che va meglio dello Huawei.
Non ho nessun motivo al mondo per cui dovrei dire qualcosa di falso, non mi pagano.

Secondo me Raffaele tu provieni da un cellulare troppo vecchio, è normale che per te lo step generazionale è stato molto importante e quindi vedi questi jpeg buoni.

La modalità notturna per me è un plus non da poco, io ho caricato gli esempi, sul web se ne trovano tantissimi altri, nessun altro telefono al momento permette di avere una foto con una tale quantità di dettaglio e così luminosa, a mano libera. Lo stesso Samsung S9 si ferma a 800 ISO e impasta assai i dettagli


Raffaele non è così.
Il Samsung S9 si ferma a 800 ISO ma ha lo stabilizzatore ottico sulla fotocamera principale.
Significa che sulla stessa identica foto lo Huawei deve scattare a 6400 ISO per avere lo stesso tempo di sicurezza in scarsa illuminazione. Fai un pò te se ti sembra la stessa cosa.
E' normale che il Samsung con poca luce esca meglio!
Uno deve scattare a 3200/6400, l'altro è stabilizzato e può scattare ad 800.

Sul fatto della GCAM, non l'ho mai usata sul Samsung S5 che avevo prima, però chi l'ha detto che non possa essere disponibile prima o poi su sto P20 Pro?


Beh su questo ci conto, anzi, spero.


vi sfugge come funziona la fotocamera, c'è una lunga comparativa con S9, senza AI se pur 10 Vs 12 il P20 ha più dettaglio sempre in jpeg....


Daje co ste recensioni da nerd.
Ti sto dicendo che li ho fisicamente tutti a casa.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:12

Sarà che sono testardo, ma sul forum di HDBlog un utente ha fatto un confronto notturno tra P20 Pro, Samsung Note 8 e Pixel 2 XL, questi ultimi due con la GCam, e ha caricato i jpg originali su Dropbox.

P20 pro
www.dropbox.com/s/jhpqoirddr55nz5/IMG_20180402_224449.jpg?dl=0

Pixel 2 XL
www.dropbox.com/s/23a9s6bohtcu934/IMG_20180402_224508.jpg?dl=0

Note 8
www.dropbox.com/s/klsaw0gvivqag9e/IMG_20180402_224525.jpg?dl=0



P20 pro
www.dropbox.com/s/u4acgyyin3sqdil/IMG_20180402_220922.jpg?dl=0

Pixel 2 XL
www.dropbox.com/s/c4poll7gj23cmsr/IMG_20180402_220741.jpg?dl=0

Note 8
www.dropbox.com/s/p10qj2au5nhpsl4/IMG_20180402_220932.jpg?dl=0


P20 pro
www.dropbox.com/s/vn8yklru85u9pzi/IMG_20180402_223417.jpg?dl=0

Pixel 2 XL
www.dropbox.com/s/9lxt8dx9hr860yv/IMG_20180402_223455.jpg?dl=0

Note 8
www.dropbox.com/s/wfbneqc8k5y0a1m/20180402_223442.jpg?dl=0


avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:15

Raffaele fammi capire, ti sembra migliore il P20 PRO degli altri?
Scherzi vero? MrGreen
E' uno scherzo lo so MrGreen
E' un relitto di chiarezza e noise reduction sparso ovunque con colori spariti!
Sul mattonato per strada sono spariti tutti i mattoni, sembra un'autostrada per quanto è liscia, ma veramente dici? MrGreen
E quella è la modalità notturna, quindi la modalità migliore dove devi rimanere immobile 4 secondi!!!
Con le altre modalità come ad esempio la "PRO" è anche molto peggio della già pessima modalità notturna che fa da treppiedi.
Inaccettabile come risultato, mi dispiace Raffaele, non ci siamo ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 15:24










Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me