RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il senso innato della composizione armonica di Henry Cartier Bresson


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il senso innato della composizione armonica di Henry Cartier Bresson





avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:28

MrGreenMrGreenMrGreen

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:30

Quando arrivate alle offese...
siete simpatici come un dito in cu.lo all'improvviso.
Ma che ci si deve fare. MrGreen
Il dito è il vostro..ma non leccatevelo.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:30

Leggere troppo di Fotografia fa male.
Condiziona la mente di chi legge.
Altera la sostanza delle foto che andrà a fare.
Foto che inevitabilmente..
non potranno mai essere completamente sue.


Non leggerne per nulla, può avere l'effetto di rendere arroganti e presuntuosi dei semplici ignorantuccoli.
Si tratta di vedere vicino a quale posizione intermedia ci si vuole collocare.

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:31

Non so leggere, posso stare sereno. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:39

Mi sembra evidente

user104642
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:40

Quando arrivate alle offese...

ma dove le leggi le offese?
Sono solo battute tra amici seduti al bar...stessa cosa e se tu le servi su un piatto d'argento, è quasi matematico attendersi la battuta MrGreen
siete simpatici come un dito in cu.lo all'improvviso.

Tipica espressione di chi si ritrova improvvisamente in una spiaggia di nudisti.
Frequentato?
MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:52

Felix, grazie a photoshop, quanti fotografi "migliori" di Bresson abbiamo?
o quante foto "migliori" ci sono?

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:55

Mai detto il contrario.
Bresson potrebbe aver cambiato qualche idea.
Magari apprezzerebbe la mia versione.
Solo gli stupidi non cambiano mai idee.
HCB non era uno stupido.



Ok ma siccome non possiamo saperlo...
Il post si trasforma da "la concezione della composizione secondo Bresson" a "a colpo d'occhio meglio la A o la B".
Che ci sta anche ma non puoi pretendere che chi commenta non cerchi di contestualizzare la foto di uno dei due-tre fotografi che bene o male conosciamo tutti...

Dialogo immaginario:
Felix: Secondo voi migliora esteticamente questa foto clonando la macchina rossa?
Opisso: Forse si, ma è la foto di un autovelox per cui forse la foto ha senso solo con la macchina presente.
Felix: Magari il vigile ha cambiato idea, non vuole più multare il conducente e apprezzerebbe la mia versione.
MrGreen


avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 15:56

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

edit: Juza, quando implementi le gif animate????

user46920
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:02

Mai. Ma sei libero di pensarlo.

magari è una cosa genetica ... ti ci vedo a fare il cartolaio Cool

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:20

Felix magari se vai a fare quattro passi e scatti le tue è meglio.....forse........l'unico Napoleone è morto a Sant'Elena, gli altri sono tutti in manicomio!!!

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:23




That was fast

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:26

Leggere troppo di Fotografia fa male. Condiziona la mente di chi legge. Altera la sostanza delle foto che andrà a fare. Foto che inevitabilmente.. non potranno mai essere completamente sue.

Questa affermazione mi risulta totalmente incomprensibile.
1. Non si capisce come accada che, a leggere di fotografia, si rimanga contaminati ed influenzati, mentre a guardare foto altrui questo non accada, di più guardando televisione non si rimane condizionati e contaminati? i film al cinema non influenzano il nostro gusto ed il nostro modo di guardare e fotografare? e guardare dei quadri non cambia il nostro modo di vedere? Non ci condiziona la mente? Se fossi coerente con il tuo assunto non solo non dovresti leggere di fotografia ma nemmeno guardare tutto il resto.
2. per sei pagine vai parlando di regola dei terzi e sezione aurea: ma questa tua conoscenza della regola dei terzi e sezione aurea come ti è pervenuta? te l'ha passata tua madre attraverso il cordone ombelicale? è una conoscenza innata? l'hai vista nella caverna di Platone insieme ad altre "eidola"? Oppure questa tua ossessiva manìa di sezionare le fotografie come si sezionano i quarti di bue in una macelleria è stata appresa su qualche manuale di tecnica fotografica spicciola? quei manualetti è consentito leggerli perché non corrompono l'innato senso estetico che ogni buon selvaggio possiede in natura?
3. particolarmente interessante è l'uso dell'avverbio "troppo": leggere "troppo" fa male mentre la lettura, nella giusta dose, non produce effetti indesiderati collaterali anzi è un toccasana, ma superata la RDA, la dose giornaliera consigliata dalla Food & Drugs & Photography Books Administration, si rischia l'avvelenamento.
4. la giovane quindicenne incorrotta ma con attitudini artistiche che preferisce la seconda versione perché più equilibrata è un'altra cosa molto interessante: le attitudini artistiche le sono sbocciate al quindicesimo anno di età e prima non sono state assolutamente coltivate, ciò le ha consentito di arrivare sulla soglia dei sedici vergine (artisticamente parlando) ed incorrotta ma con quel sufficiente innato senso delle proporzioni e dell'arte tale da giudicare la seconda versione come "più equilibrata". Io suggerirei, al fine di una maggiore garanzia di verginità culturale, di sottoporre le due versioni ad una neonata e, attraverso una analisi di dove si direziona preferibilmente il suo sguardo, dedurre quale sia la versione migliore.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:34

Andrea, sul punto 4, qualche tempo fa c'era un polpo....

Edit: Pedro, la mia era una battuta...

user117231
avatar
inviato il 30 Marzo 2018 ore 16:40

Che permalosetti che siete.
Manco avessero aggiustato le vostre di foto..MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me