RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7III è la svolta definitiva nel mercato? Parte 4


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7III è la svolta definitiva nel mercato? Parte 4





avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:05




avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:08

E già melody puoi cambiare marchio ma hai sempre ragione ;-) alla fine quello che contano sono le immagini, l'esperienza d'uso e l'economia del sistema, economia da intendere nel più ampio significato.

Riporto la mia esperienza da altra discussione ma che mi sembra in tema con quanto si sta dicendo qui.

Io uso oramai da diversi anni un doppio corredo canon FF oly/pana m43 cosi organizzato.

Da 5anni sono su 6d presa all'epoca per la qualità top del sensore FF e il costo estremamente contenuto, oggi potrei sostituirla con una 5d4 usata, la sony a7.3 o una prossima canon ML FF, vedremo cosa arriva prima a non + di 2k euro.
Usata prevalentemente per reportage con terna di fissi (24/1.4 50/1.8 100/2) e per paesaggio con due zoom 16-35 e 100-400

Oly em1.2 Dedicato quasi esclusivamente a fotografia naturalistica con 60/2.8, 40-150/2.8, 300/4 e 1.4x. Nessun altro sistema mi offre la luminosità e stabilizzazione di questa soluzione. Sacrifico volentieri un po di qualità del sensore in favore di kg di attrezzatura in meno, possibilità di scattare a 800mm equivalenti a mano libera a 1/25s senza sbagliare un colpo. Sulle focali tele la maggiore profondità di campo del m43 unita alla maggior qualità a tutta apertura è un plus non da poco. Sul ff spesso mi trovavo a chiudere il 300/2.8 anche a 5.6 per avere sufficente pdc, con m43 posso stare tranquillamente a TA avendo il massimo della resa e tempi di scatto più alti. Idem per le macro.

Pana ho la gx1 che sotituirò prossimamente con la gx9. E' il mio sistema da street, abbianata al 20/1.7 pancake. Solo uno smartfone può competere per compattezza, disinvoltura e discrezione.


Completano il corredo m43 il fish della sammy, che è come un pancake anche lui e lo tengo in tasca per l'occorrenza, 7-14/2.8 che ho appena preso con l'intento di usarlo anche lui per reportage e su paesaggio quando non ho con me il FF. Prenderò quando sarà un po più abbordabile il 12-100 per sfruttarne l'eccellente resa abbinata alla strabiliante stabilizzazione. In oltre con uno speedbooster viltrox da 150euro posso tranquillamente adattare i fissi canon su m43 che diventano 17/1.0 35/1.3 70/1.4. Parliamo di equivalenti 35/1.0 70/1.3 140/1.4 stabilizzati, una libidine!!!

Salut


avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:09

bravo....
infatti come secondo corpo terrò la em1 Classic col Speedbooster e sarà come avere una A7RMK3 in crop mode apsc (18mpx) ma espongo davvero a iso bassissimi

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:09

E fufu sia

Fufu e vasi Bormioli.

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:17

Melody, cosa ti offre di più una A73 rispetto ad una em1 classic per il genere di foto che fai tu, dove l'AF-C non serve e dove, hai appena detto, i 5000 ISO sono ottimi anche su micro? Hai lo stesso strumento in mano.

user86191
avatar
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:23



io che lo uso spesso mi manchera molto il rapporto 4/3 in verticale!


e il rapporto d'eccellenza in verticale per me, e lo si capisce in stampa, però basta ritagliare il file, niente di drammatico

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:27

Rcris ha sintetizzato molto bene..

Ripeto tipico italiano non ammettere mai i propri errori;-)

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:30

Melody tu fai matrimoni no? Em1 classic e ottiche 1.4 e vivi felice con molti meno soldi del corrdo ibrido Sony.
Em1 classic + sigma 30.1.4 = 750 euro. E spacchi il pixel al costo di una compatta premium.
Di che avevi voglia di provare Sony, non ci sarebbe nulla di male.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:33

le focali molto corte...faccio al 70% matrimoni ...mi SERVE scattare sui 28-35 mm a figura intera anche 2 persone quindi almeno focheggiando a 4-5 metri ...se uso le ottiche native ho 10 metri percepiti a fuoco ..se zoomi si vede che c'è dello stacco ma su un 24" sembra iperfocale....usavo il 35 1.4 su canon e bisogna ricordare che è grande 6 volte più del 15mm f1.7 o del 17 1.8 m4/3...
io personalmente col micro ho scooerto una maniera diversa di far foto.ZERO mirino e con le focali corte variare drasticamente l'angolo di ripresa.
ora sulla A7.3 han fatto una pseudo em1 col sensore grande che permette di usare ottiche meno luminose quindi a iso Più alti di quanto faccia ora... effettivamente finché non usciranno ottiche native compatte senza adattatori posso fare tranquillamente tutto con la em1 e uno Speedbooster...come ho postato su...la stessa ottica ff mi da quasi la stessa foto e espongo a iso ridicoli

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:36

tramite mc11 o comlite SERIE2appena annunciato di ottiche autofocus e piccole ce ne sono già tantissime...
l'anello TECHART me lo prendo e rendo autofocus l'hexanon 40 1.8 e l'helios 44-3 MC...


Ed anche tutte senza metà delle moderne funzionalità offerte da Sony oggi, tutte cose che hai già su M4/3 senza bisogno di cambiare corredo.
Ripeto, diversamente da quanto hai scritto su, OGGI ne Sigma ne Samyang ne, tantomeno Leica, danno ottiche luminose, leggere e decentente economiche per Sony, quindi stiamo parlando di qualcosa che esiste solo nei nostri desideri.

Ed ancora non hai spiegato dove si compra la A7 III a meno di 2000 euro ( sempre che tu non hai tolto l'iva dal conto... )

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:43

Rcris vedi....mi tocca fare il log out per leggere cosa hai scritto...
per me sei un imbecillazzo da record...sai solo sf0ttere e provocare....e mi citi pur da bloccato ...datti al cabaret
continuerò sempre a considerare una em1 con 12-35 tropicalizzato 2.8 costante da 300 grammi x 10 cm e un paio di fissi 1.8 da 200 grammi la miglior soluzione per scattare foto.cascasse il mondo.
nel momento in cui si ARGOMENTANO le esigenze individuali se ne parla ..ma qui si fa a botte tra competenza e saccenza...
la fotografia è un arte visiva ... al 99% si tratta solo di trovare l'accoppiata che dia la profondità di campo che si VUOLE ...per il resto funzionano tutte alla stessa maniera e si potrebbe pure lavorare alla grande con macchine da 200 euro.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:45

melody (mi permetto) ha un rapporto preferenziale col mio stesso fornitore (che lo possino)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:46

Melody, con che lenti userai la A7III?

Cosa prenderai?

Grazie.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:48

Onsone, se mi fai avere una a7r3 NUOVA a 1800 euro, vendo tutto e passo a Sony.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 12:49

Anche io se mi fate avere una D850 + 200-500 e 24-120 a 1800 passo a Nikon MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me