RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aggiornamento hardware, passo al mac?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Aggiornamento hardware, passo al mac?





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 10:43


credo che società come la pixar facciano affidamento a dei server per fare i loro calcoli assurdi ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 11:05

@Kintaro
E' proprio il concetto di guerra Apple-Microsoft che non ha senso...lasciamola ai commerciali!!!
Penso che sapere se alla Pixar usano o meno gli iMac a te serva a poco... Ti do una visione personale del "confronto":
Puoi come detto fare le stesse cose con entrambi i sistemi e molti software sono multi piattaforma. Le differenze quindi le devi cercare altrove. Ti interessa avere anche un prodotto bello da vedere (concetto comuqnue soggettivo)? ...dai più importanza ai numeri (processore , Gb, Mhz) o all'esperienza d'uso?
Ogni scelta è comuqnue un compromesso...quindi al netto delle posizioni estreme, secondo me sono questi gli aspetti che puoi valutare.
COme detto comuqnue OSX lo dovresti provare eprovare con la predisposizione ad imparare qualcosa di nuovo e non aspettarti di trovare quello che trovi in Windows... altrimenti il confronto non ha senso. Ovviamente ci sono cose "Migliori" da una parte ed altre cose dall'altra ...devi fare tu tirare le somme...
Personalmente ritengo che per cambiare tu debba avere delle motivazioni: camiare per cambiare, non lo trovo utile!

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 11:06

Vedo che anche qui, Black Imp ha un modo tutto suo di vedere le cose... I due sistemi si equivalgono in qualche modo... solo in una cosa Apple è avanti, nel farti editare i video... non esiste nulla di simile con le stesse potenzialità di iMovie... in ambiente PC.

Non sto a dilungarmi in confronti tra OSX e W7 (o w8 ormai) ci sono pregi e difetti in tutti e due...

La mia esperienza con Mac risale dal 1989 quando c'era il glorioso systm 6 (ma molti di voi non erano forse neanche nati) quindi forse qualcosina avrò visto e imparato (ed apprezzato).



avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 11:19

Black Imp ha un modo tutto suo di vedere le cose

...io ancora aspetto riscontro sul fatto che il Finder abbia o meno la struttura ad albero delle directory (ce l'ha anche se differente da Windows) ...ma evidentemente era troppo difficile provare o solo ammettere di aver detto una cosa non vera....

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 11:26

Mah... non dico nulla, solo dalla presentazione di cosa fa, Steve Jobs e Steve Woziank erano diletanti allo sbaraglio...

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 11:53

Lavoro nel campo del design da diversi decenni... troppi... Uso Mac dal 1984 e l'ho sempre affiancato ad hardware di maggiori potenzialità quali le Silicon Graphics fino a che con i G4/5 ho spostato tutta la pipeline del mio studio su OSX, ho usato anche Windows fino ad XP... ma ho preferito abbandonarlo.

Ovviamente alla Pixar hanno delle renderfarm con macchine che lavorano sotto vari sistemi operativi... anzi ti linko un servizio che hanno attivato recentemente renderman.pixar.com/products/news/release-renderman-on-demand.html

Il mio rifermento era ad aziende molto più modeste come dimensione ma con produzioni di livello interessante... e soprattutto aziende che LAVORANO

Non piace neanche a me innalzare polemiche inutili, volevo solo sottolineare quello che a molti sfugge... il Mac è ancora oggi una macchina professionale ed è utilizzata a vari livelli inserendosi in pipeline miste. Questo è un fatto che dimostra solo quanto sia pretestuoso affermare che sono giochini in alluminio.

Poi se mi chiedi se è strettamente necessario usare Apple ti rispondo NO!!!

Se mi chiedi se si è professionali solo se si usa Apple ti rispondi di NO!!!

È chiaro che chi come me, ha abbandonato Windows quando non era completamente maturo, non ha tempo di testare continuamente tutti i sistemi operativi per verificare se in questo determinato momento possa essere + o - valido il nuovo Win8 o il Vatta la pesca anche perché... tutto il software che viene comprato ed usato non lo puoi passare da una piattaforma all'altra così in 5 minuti.
Lo stesso vale per tutto il personale impiegato in studio che dovrebbe reimpostare la propria metodologia di lavoro!!!

Le conclusioni le devi trovare da te, vagliando i vari interventi!!!

Poi, se rileggi il mio intervento, ho menzionato la Pixar proprio perché, visto che è stata FONDATA da Jobs (con interventi demenziali su questo post) non hanno mai avuto problemi ad usare nella loro pipeline ogni tipo di hardware esistente... come dire dove sta il problema!!! Usano anche iMac ma non certo per renderizzare...

Negli stessi laboratori di design della Apple, dove progettano il design delle macchine, usavano SGI, Mac ed altro!!!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 11:54

credo che società come la pixar facciano affidamento a dei server per fare i loro calcoli assurdi  

Montagne di server!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 11:59

@ filo63
Tutto chiaro.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 13:38

Penso di aver riso cosi tanto davvero poche volte in vita mia,ma qua ho letto tanta di quelle frignacce anti win come penso di non aver mai letto in vita mia ^_^

Da quando é uscito SEVEN il mondo WIN é cambiato,come é cambiato da quando esistono gli ssd,adesso una buona macchina con componenti di qualità non darà problemi neppure al piú × di questo mondo,ho una macchina da oltre un anno assemblata con il top disponibile a maggio 2011 pagata meno di 1500 euro capace di far girare giochi con tutto su ULTRA a 2600x1560 su monitor da 30 pollici oltre ad ovviamente far girare alla velocità della luce qualunque programma presente passato e futuro.
Mai fatta la minima manutenzione se non il Win update che é automatico e l aggiornamento dell anti virus.in oltre un anno e mezzo mai avuto un crash o un problema che sia uno.
Mi fan ridere gli apple fanboy ma mi fan ridere anche glia anti apple ,sono due sistemi fantastici entrambi uno piú utonto friendly uno piú rivolto a gamers e smanettoni,sicuramente se uno ha soldi da spendere e vuole un oggetto Figo e uno status simbol prende aplle se uno non é un utonto totale e vuole risparmiare o non glienefregan× di apparire si piglia un pc.
Tutto il resto sono parole al vento ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 14:02

@ Kintaro

...;-)

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 14:35

@Sickboy
sono due sistemi fantastici entrambi uno piú utonto friendly uno piú rivolto a gamers e smanettoni,sicuramente se uno ha soldi da spendere e vuole un oggetto Figo e uno status simbol prende aplle se uno non é un utonto totale e vuole risparmiare o non glienefregan× di apparire si piglia un pc

Devi ammettere che anche qui c'è una certa dose di luoghi comuni...
Come ho già detto, visto che persone poco avvezze all'uso del computer le trovi come utente Mac o Windows e anche col Terminale puoi smanettare...penso che la differenza nella scelta dell'uno o dell'altro sistema sia invece:
1. Valutazione personale (di un sistema e del'altro)
2. Gusto personale (estetico)
3. Economica (con le osservazioni del caso)

Dato che puoi fare tutto con entrambi...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 21:10

cmq sto post mi fa sta facendo ghignare di brutto.....
visto che è uscito il nuovo,ho appena chiuso per un imac mid 2011 i7 3.4ghz quad core 16gb di ram 2ssd da 256 gb su cui in uno è montato mountain lion e nell'altro windows seven,1gb di scheda video,magic mouse,tastiera wireless,apple care fino al 2015 il tutto a 1800€
alla faccia di chi si compra il nuovo,la thunderbolt ce l'ho e l'usb 3.0 ve la potete infilare in der cu,così come l'ivy bridge!
non è assemblato e mi puliscono il sederino per 2 anni e 4 mesi!
p.s. ovviamente windows 7 lo cancello immediatamente,vurria mai vedere windows su mac,vade retro!!!
buauauauauuaa
questo si che secondo me è un affare!

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 23:49

Alla Pixar non usano MacOsX in produzione. Usano tutte macchine LINUX.
Il render on demand e' un servizio per chi renderizza esternamente, dove un middleware fa da client e gira su tutte le piattaforme.

Nessuno in ambito VFX/CGI utilizza dei Mac, se non piccolissimi studi.

1) I mac costano troppo e cambiare i componenti e' lento poiche' richiede il piu' delle volte di mandare in assistenza, la customizzazione delle configurazioni e' limitata
2) Il sistema operativo e' lento per power users a meno di non sviscerarlo
3) Linux e' gratis e ogni azienda lo sviluppa secondo le sue necessita'
4) Alcuni software professionali non girano su macOsX.

Per Photoshop e similari si usano macchine WindowsXP/7, per tutto il resto Linux.

G.


avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 1:20

@ gyulid
Discorso piú che condivisibile il tuo ma non é proprio del tutto vero che puoi fare proprio tutto con entrambi,ti parlo da hardcore gamers,le prestazioni grafiche dei sistemi Win su Mac mi dispiace ma te le sogni proprio se non su configurazioni ad oc dal costo assolutamente spropositato,inoltre purtroppo molti giochi non girano proprio su mac(soprattutto mmorpg)
Per un gamers mi spiace ma un Mac non é proprio neppure considerabile,per tutti gli altri utenti invece non ci sono proprio cose precluse all uno o all altro sistema.

Comunque io uso iPhone e iPad con soddisfazione e non passerei così a cuor leggero ad android o a Win mobile perché comunque sono oggetti che non posso negare che abbiano molto fascino e molto appeal.nessun altro terminale/marchio/sistema ha mai suscitato in me questa attrazione,e non é che siano da meno android o win mob.,anzi ma non offrono neppure lontanamente quel mix di bellezza,funzionalità,esclusività e prestigio che i terminali Apple danno.
Quindi CAPISCO chi é affascinato e attratto da questa alchimia offerta dai sistemi Apple,e capisco che é difficile resistere alle lusinghe del marchio che ha portato il concetto di marketing e di fidelizazione su di un altro pianeta e che probabilmente fra pochi anni sarà (se non lo é già) materia di studio nelle facoltà di economia e nei master.
Io non penso che iPhone e iPad siano i migliori e non cercò giustificazioni assurde come fanno molti fanboy,li uso principalmente perché sono belli e prestigiosi,non ho problemi a dirlo sono STATUS simbol e mi risulta davvero difficile resistere alla tentazione di comprare ogni nuova diavoleria Apple.
Se non fossi un gamers e non fossi conscio che un monitor lucido non puó fare per me probabilmente avrei un paio di Mac in casa,ma non mi metterei a giustificare le mie scelte con voli pindarici o argomentazioni anti Win assurde come troppo spesso ho letto(e qua non mi rivolgo a te sia chiaro)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 3:56

...io ancora aspetto riscontro sul fatto che il Finder abbia o meno la struttura ad albero delle directory (ce l'ha anche se differente da Windows) ...ma evidentemente era troppo difficile provare o solo ammettere di aver detto una cosa non vera....


lo leggo solo ora perché non volevo continuare la polemica. NO non c'è e te l'ho scritto precisamente perché so benissimo che chi vuole polemizzare si attacca a dettagli. ho parlato di struttura ad ALBERO non del miserrimo percorso corrente che puoi avere solo quando usi finder in modalità ricerca - alla faccia di chi mente dicendo che ha una interfaccia più intuitiva di windows -. Non è ... "quella cosa ma diversa" - già di per sè un assurdo logico - è semplicemnte una cosa in meno. quello che dici tu è il PATH non il TREE e ovviamente in Windows ci sono entrambi e non devi usare escamotage per tirarlo fuori - allucinante!-. E' talmente una vaccata che pur avendo sotto un kernel unix, i suoi cugini con sotto linux che utilizzano il kde, hanno una interfaccia grafica mille volte più completa facile e intuitiva, e i sistemi linux non sono noti per essere molto attenti a queste cose. Hai tutto: il path, il tree, gestisci il layout come vuoi, potendo customizzarlo fino alla nausea. Quella del macOS attuale è veramente una boiata di interfaccia fatta per bloccare il più possibile l'utente in modo furbo da non rischiare di dover gestire troppe possibilità. E' facile programmare il software in questo modo. proprio bello non poter vedere la struttura delle directory se non si esplorano man mano. no ma è solo diverso eh! come la mia macchina con 3 ruote per non rischiare che poi con 4 mi monto la testa e si sa mai che vado a sbattere Confuso

ps

ti dirò di più, proprio perché lavoro anche con queste boiate: le versione precedente a lion - snow leopard - se non ricordo male aveva ALMENO la possibilità di vedere il path sempre, senza dover usare come un disperato la funzione di ricerca. ma hanno pensato che l'utonto medio apple meno vedo ste cose strane che si chiamano directory meglio è. si sa mai che poi va a gestire i file come vuole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me