RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche vintage per macro e close up su Sony a7x





avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 19:57

Soprattutto se sono batis e magari 135mm...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 20:40

Mas ci dev'essere stata una fuga di notizie?!?! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 21:53

Attenzione però..... un APO molto poco luminoso è un mezzo inganno...... quantomeno una furbata.
Allora vediamo come si comporterebbe una stessa focale (non APO) chiudendo allo stesso valore dell'APO a t.a.!

user36220
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 22:19

Perdonami, Giancarlo, ma non ti seguo. Dove sarebbe la furbata? Tutti i vecchi Apo hanno luminosità di f2.8, f4... Perché il Batis da f2.8 è una furbata?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 22:22

Prima qualcuno parlava di un APO piuttosto chiuso, o sbaglio?

user36220
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 22:25

Ripeto: i vecchi Apo erano tutti f2.8, f4. Quindi?

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 22:29

Ma meglio quello o il 180 2.8?
Sarei propenso anche all'apo telyt 180 3,4.


lo ho trovato, mi riferivo a questo

user36220
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 22:31

Beh, è ovvio che è molto più complesso e costoso un Apo più luminoso. Come è più complesso e costoso un normale obiettivo più diventa luminoso. Non vedo dove sia il problema.

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 22:40

Io sto guardando f2 e 2,5

user36220
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 23:18

Quindi Voigt Cool Te la cavi ancora con poco allora :-P

avatarsenior
inviato il 14 Marzo 2018 ore 23:18

ho anche io un ottima copia del 35 flektogon 2.4
Un' ottica fantastica, ma ogni volta che metto nello zaino un 35 ultimamente ci finisce sempre l'immenso summicron 35 f2...

user86191
avatar
inviato il 14 Marzo 2018 ore 23:26

Gian Carlo la foto che hai postato del fiore giallo non mi convince, sembra sforare nella luminosità del colore dei petali, mancano le sfumature ed il dettaglio, dovevo dirlo mi dispiace Sorriso

user36220
avatar
inviato il 15 Marzo 2018 ore 0:30

Paolo, io ho due 35mm, il Loxia 35 f2 ed il Flektogon. Sono due obiettivi per due scopi diversi. Il Flektogon è per giocare con la minima distanza di maf, tutta apertura, mille bolle blu. Quando voglio il rasoio ultranitido monto il Loxia. Stessa cosa penso tu con il Leica, con in più tutto il corollario di "magia" che la casa tedesca si porta dietro. ;-)

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2018 ore 0:39

" Ma meglio quello o il 180 2.8?
Sarei propenso anche all'apo telyt 180 3,4."

lo ho trovato, mi riferivo a questo


Chiudi il 180 a f/3.4 e vedi se pareggia...;-)

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2018 ore 7:56

Gian Carlo la foto che hai postato del fiore giallo non mi convince, sembra sforare nella luminosità del colore dei petali, mancano le sfumature ed il dettaglio, dovevo dirlo mi dispiace Sorriso


Nessun problema, ci mancherebbe, ogni scatto fa storia a sè, in questo, se non ricordo male avevo dato un colpo di flash..... potrebbe essere quello....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me