RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il pensiero dei fotografi ... chiuso !?!?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » il pensiero dei fotografi ... chiuso !?!?





user1856
avatar
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 23:10

c'era il topic sul bokeh con tutti gli esempi di Anext, e quello sulla Leica con molti interventi di Carlo Di Giusto che ho trovato interessanti e ho letto con piacere.


il topic sul bokhe è "magico sfuocato" che ho messo in primis... in realtà consta di 17 topic che sono maturati negli anni a partire da uno scatto di Perbo nel vecchio forum.
ahimè il primissimo topic (200 pagine???? non ricordo... ma ancora non c'era il limite...) non si può più consultare ed è un peccato: era un ottima fonte di accrescimento per tutti.

io comunque penso che ci si stia lavorando sopra per riproporlo in pubblico insieme a tutto il resto del materiale! Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 23:14

Cos penso che si riferisca a questo topic...;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&l=it&t=197392

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 23:16

@Cos78
Credo che Ccoc si riferisca a "Mi insegnate a leggere uno sfocato ? " che si trova quì www.juzaphoto.com/topic2.php?f=24&l=it&t=197392

per me stupendo !
insieme, come dicevei tu Cos, alla serie "Magico sfocato" e al topic "La vostra opinione: Obiettivi e tridimensionalita" !

tutti nei miei segnalibri !Sorriso

user1856
avatar
inviato il 30 Ottobre 2012 ore 23:29

si vero, c'era pure quello! Sorriso

solo che è sommerso e non l'ho trovato facilmente... in effetti alcune discussioni in sticky non sarebbero male....

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 1:30

Anche io come cosimo sono nuovo, per quel che mi riguarda non sono attivissimo nel forum. Il motivo sta nel fatto che la maggior parte delle discussioni riguardano obiettivi che non posso permettermi e consigli su corredi ai quali data la mia inesperienza non mi sento in grado di partecipare. Trovo tuttavia il sito molto stimolante specialmente per quel che riguarda la parte delle gallerie che, a mio parere, aiuta dei neofiti come me a migliorarsi magari chiedendo all'autore come ha realizzato un particolare effetto o semplicemente studiando i dati di scatto e al contempo permette di riceve critiche che aiutano moltissimo.
A mio avviso mancano specialmente in questa sezione dei tutorial che delineino alcune piccole regole da seguire nelle varie situazioni in cui ci si trova in modo da fornire una base ai i fotografi in erba. L'unico che ho visto riguarda come eseguire uno startrail e trovo sia una cosa molto ben fatta.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 2:26

Rispondo a tutti insieme, scusate, ma è tardissimo e sono cotto. XD

Tre topic: Magico sfocato, Mi insegnate a leggere lo sfocato, tutti quelli sulle lenti vintage, quelli che trattano di composizione, e in genere le discussioni, anche off topic, ma interessanti, che si creano in molti post.

Foto: le foto di Fabrizio_shake, in particolare questa www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten che è anche da circa un mese lo sfondo del mio desktop. ^__^
Questa foto di Eru: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=39853&l=it
Questa foto di Marinaio: www.juzaphoto.com/index2.php?l=it&pg=profile2&mode=viewgallerie&iduten
Per citarne solo tre.

Trovo questa tua richiesta strana e e non ne capisco del tutto la reale utilità, ma è divertente. :P

E io non ho neppure detto che sia sbagliato proporre, ma quando l'administrator ti dice no, e ti spiega le sue ragioni (in modo civile tra l'altro), non vedo perchè continuare a ribadire gli stessi concetti, ma con in più con una punta di spocchia. E' semplicemente inutile per l'intera vita del forum e crea un clima negativo. Una sezione sui libri? Faccio coming out: a me piacerebbe. Non c'è/ non ci sono i presupposti, secondo Juza, per farla? Eh, amen, nessuno muore, il forum risulta comunque fruibilissimo e di facile consultazione. Personalissimo punto di vista sia chiaro.


Per Cos: certo, io non posso sapere come si è sviluppato il forum in anni di vita, che cambiamenti ha avuto, ecc: io mi riferisco a quello che vedo, al servizio che posso avere e alle persone con cui mi trovo a dialogare ora. E, proprio come su Facebook, non credo che post pubblici siano il modo migliore per parlare di rapporti personali. ;) E, scusami, se io esprimo il mio parere non credo di dover ricevere una sorta di "ammonimento" (passami il termine dai MrGreen ) perchè non ero presente agli inizi del forum e quindi non posso capire o permttermi di criticare comportamenti di persone che si rifanno a cose che io non ho vissuto. Allora nessuno dovrebbe postare niente. Sorriso

Per il discorso sulla pubblicità... dai, siamo seri... se vogliamo fare gli hipster diciamolo chiaramente: io neanche mi sono accorto che ci sia della pubblicità sul sito. Eeeek!!!

Comunque se qualcuno si è sentito offeso dal mio commento, mi scuso. Non era certo mia intenzione. MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 8:36

quindi buon nikon vs canon a tutti!
è molto facile come discussione... fa tifo e fa numeri... oh, la cultura?
quella è difficile... bisogna pensare.. e pensare è dispendioso....


Cos, ti leggo sempre con piacere, e anche qui non riesco a darti torto.
Non dimenticare però che il forum nasce come forum di fotografia naturalista, e per molto tempo ha avuto questa impostazione. Certo ora è superata, e tutte le cose che citi come esempio hanno un senso. Un senso fotografico intendo, perchè poi nella vita vera evidentemente la maggior parte di chi si occupa di fotografia (e i numeri prevalenti sono a livello amatoriale) le ignora. Lo dico semplicemente come constatazione, a supporto del tuo discorso, ma allargando la cosa a forum=rappresentazione di realtà in questo caso (a mio parere).

Questo non ti permette di interagire su questioni di tuo interesse e che richiedono una certa competenza? Sicuramente sì se parliamo del 90 e passa % degli iscritti. Il sottoscritto per esempio. Non sarei così certo però che un topic come quello da te sollevato, non possa incontrare nessuna risposta! E se anche le eventuali risposte non fossero del tutto utili a te, anzi magari ti trovi a dover precisare cose a gente che ne ha una visione parziale, non sarebbe forse utile al forum stesso? Non posso e non voglio pretendere che dalla tua possibile esigenza di scambiare idee, ti trovi a dover "insegnare". Ma non posso neanche evitare di precisare che anche ipotizzando che finisca così, questa sarebbe una crescita del forum. Perchè tra tanti a cui non interessa, a qualcuno stimolerebbe possibilità, voglia di sperimentare, ecc...

Questo se ci credi. Se invece la tua sentenza è già emessa, allora siamo a posto così, ma in questo caso non stiamo nemmeno a parlare di nuove sezioni e mettiamola invece giù come va messa: un angolo dove avere meno rompicoglioni canon-nikon possibile. Nella realtà qualcuno lo chiama club, qualcuno ghetto, ma il concetto è quello.
O no?


user1756
avatar
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 9:40

Marcom
un angolo dove avere meno rompicoglioni canon-nikon possibile.


è un punto di vista rispettabile
ma vediamo da un'altra angolazione

tempo fa qualcuno non dei vecchi ( d'eta ) propose un 3d sulle luci perche desiderava conoscere di piu sull'argomento
durante il dibattito Marinaio e sappiamo bene tutti chi è cito alcuni schemi di luci con i flash interssanti per chiunque
ora queste esperienze sono diluite nel dibattito generale dei 3d inframezzati a tante altre considerazioni di varia natura
volendo rintracciarle probabilmente saranno difficili da ritrovare all'interno del 3d i passi che li citavano
sono esperienze dirette che molto deomocraticamente vengono portate a conoscenza di tutti
Se ci fosse una sez apposita............

L'altra domanda che ponevi mi sembra era
Ma chi sono quelli che interessano?
la risposta non sta nel 90% dei 17000 iscritti ma a quelli che finite le medie e l'eta dei balocchi desidera conoscere di piu sulla materia fotografica
E non è tra chi fa la professione e chi lo fa per divertimento
Ma tra chi vuole e desidera anche per il solo piacere di conoscenza /sapere /ducumentazione
e io credo che alla fine chiunque in possesso di questo cose produrra qualcosa di molto buono
in primis per se stesso e speriamo anche per altri

Con questo riprendendo il discorso di Cos che a mio avviso è molto pertinente e vede un po piu lontano

;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 9:47

ragazzi basta basta basta

non sprecate più il vostro tempo about this....
sono sicuro che avete senz'altro altro da fare ;-)

venite anche "accusati" indirettamente di non esservi espressi in modo civile, di essere ripetitivi etc etc quando invece è evidente quanto sia stata scarna l'argomentazione a sfavore della sezione libri rispetto a interventi molto articolati e propositivi..


user1756
avatar
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 9:59

Ganni

il tuo richiamo è sentito come quello precedente di altri
l'esigenza di dire ognuno il suo punto di vista fa evidenziare zone nebbiose o d'ombra
speriamo che con il dialogo
di fare un po di luce
nell'interessse di tutti
i pro e i contro

;-)

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 11:22

Io non trovo controproducente l'atomizzazione delle sezioni, anzi. La troverei migliore e più ordinata. Accorpare in un unica sezione, ad esempio, "Fotocamere, Accessori e Software di fotoritocco" lo trovo un pò dispersivo. Visto l'interesse "Software e tecniche di Fotoritocco" meriterebbe una sezione a se.
"Tecnica, Composizione e altri temi" è altrettanto dispersivo, ma per altri temi cosa si deve intendere? E' qui che deve finire la sezione "cultura fotografica"? Secondo me meriterebbe una bella sezione a parte.... Ma potrei andare avanti all'infinito e capisco anche la posizione assunta da Juza che non può soddisfare tutte le richieste e ascoltare i desiderata di tutti, deve scegliere una linea editoriale e seguirla, può piacere o non piacere, ma purtroppo è così.

Non concordo comunque con chi dice che "il Forum è di Juza". Vero è solo che Juza è il nostro gentile e garbato anfitrione , che paga uno spazio web, che si sbatte per manutenere e creare il forum, che ha avuto l'idea di crearlo, di accudirlo e di farlo crescere. In cambio ha ottenuto fama e la possibilità di fare quello che più gli piace il che, ai giorni nostri, non è poco. Ma non dimentichiamo MAI che il vero valore del forum sta in chi vi partecipa . Siamo noi la vera anima, siamo noi che diamo propulsione ad ogni discussione, dibattito, informazione. Sono le nostre foto che attirano i visitatori, la qualità delle nostre discussioni, la conoscenza che mettiamo a disposizione della comunità, ognuno per quanto di sua competenza, ognuno con la sua passione, ognuno per il tempo che può.

Per questo è giusto che Juza ascolti e valuti anche le nostre proposte.

Se io fossi "Juza" mi comporterei in modo diverso, ma non lo sono e quindi posso solo scegliere se rimanere o meno in questa bellissima comunità fotografica o migrare altrove. Io ho deciso di rimanere e continuare a seguire i thread che mi interessano, dare il mio contributo anche se, non ve lo nascondo, ultimamente sono un pò amareggiato da diversi episodi che hanno, tra le altre cose, contribuito alla perdita di tanti bravi fotografi che hanno da sempre animato questa comunità...


user1856
avatar
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 11:28

Trovo questa tua richiesta strana e e non ne capisco del tutto la reale utilità, ma è divertente. :P


la richiesta pone te (e me) tra quelli con problemi di cataratta... come siamo stati definiti (in riferimento a bokeh e sfuocato)

E, scusami, se io esprimo il mio parere non credo di dover ricevere una sorta di "ammonimento" (passami il termine dai ) perchè non ero presente agli inizi del forum e quindi non posso capire o permttermi di criticare comportamenti di persone che si rifanno a cose che io non ho vissuto.


non c'era nessun ammonimento, sia mai.
solo un riferimento al fatto che ci sono discorsi molto più complessi del semplice si/no.

user1856
avatar
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 11:28


Non dimenticare però che il forum nasce come forum di fotografia naturalista, e per molto tempo ha avuto questa impostazione. Certo ora è superata, e tutte le cose che citi come esempio hanno un senso. Un senso fotografico intendo, perchè poi nella vita vera evidentemente la maggior parte di chi si occupa di fotografia (e i numeri prevalenti sono a livello amatoriale) le ignora. Lo dico semplicemente come constatazione, a supporto del tuo discorso, ma allargando la cosa a forum=rappresentazione di realtà in questo caso (a mio parere).

Difatti il discorso si riallaccia anche ad allora.
infatti anni fa pure io facevo prettamente fotografia naturalistica.
e mi sarebbero piaciuti topic in cui si discuteva sui metodi e tecniche di avvicinamento all'avifauna per dirne una.
invece si finiva col discutere del moltiplicatore migliore... ma di avvicinarsi di più al soggetto manco a parlarne.
ricordi lo scatto di unthertiner alla scimmia col grandangolare?
io avevo cercato di usare un fish con comando a distanza per fotografare i gruccioni... ma io son strambo e quindi era più semplice parlare di 600/4+2x+1,4 su aps-c...

poi ovvio, i numeri sono numeri e alla fine la maggiorparte della gente è più interessata a discutere di cose che potrebbe fare con facilità.
d'altraparte fotografare chessò un beccofrusone col fish è difficile di suo.
fotografare una oca selvatica con un supertele invece alla fine è un mero discorso di costi... (scatti particolari a parte).

ricordo quando abbandonai la fotografia naturalistica... misi in vendita le fototrappole a infrarosso (quante discussioni sul loro uso c'erano state?) e in ambito macro soffietti, obiettivi micro e piastre motorizzate.
ma se ne poteva parlare?
intendo tranne che in un monologo?
no... no perchè di base erano cose "difficili".... sia a livello pratico sul campo (le trappole, riconoscere orma, posizionare etc) sia a livello teorico (che si sarà ripetuto 10'000 volte i discorsi sulla pdc ad alti RR... ma come niente).

Ora come dici il forum è diverso.
nel bene (ci sono altri generi che, per dire, mi interessano di più) e nel male (è meno specifico e quindi più dispersivo).
diverso negli argomenti trattati che quindi avrebbero dovuto allargarsi.
però il livello di specializzazione è sempre quello... si continua a parlare solo di megapixel, rumore, toh adesso anche di DR... ma di altro no.
e parlo di tecnica.

ma oltre alal tecnica?
chi è che parla di fotografia?
chi parla di lavoro di altri autori?
chi li analizza?

Ecco direi che gli interessati qui sono pochi.
E non è colpa del forum.... ma degli interessati stessi!
proprio prima (e devo ancora rispondere) mi hanno chiesto come mai per dire c'è sempre chi torna sul discorso tridimensionalità con fare sicuro salvo poi prendere castronate colossali... e il discorso è trito e ritrito... ecco, manca la voglia di imparare... e qui siamo tutti alle elementari... però qualche discorso almeno da superiori (per non dire università o anche master) sarebbe anche bello leggerlo e parteciparvi no?

Questo non ti permette di interagire su questioni di tuo interesse e che richiedono una certa competenza? Sicuramente sì se parliamo del 90 e passa % degli iscritti. Il sottoscritto per esempio.

cavolo, il 90% degli iscritti penso che sia appunto iscritto... ma alla fine, a livello di discussioni nel forum siamo sempre quattro gatti sulla totalità... i numeri li conosce solo Emanuele ma non è neanche importante questo.
Balza agli occhi invece quando uno (1, dicasi uno) degli utenti attivi ma che comunque porta esperienza o accrescimento o contenuti utili, smette di postare.
Insomma, non so quanti si sono accorti del fatto che Rsa999 è un iscritto (con 0 post: oh, non me ne voglia, è un esempio a caso) rispetto per dire all'uscita autoimposta di Mactwin... che partecipava attivamente ma che alla fine si è accorto di non essere ben visto solo perchè altri, molto meno preparati, tifavano al contrario.
per me una grave perdita.... che fin'ora (oh, questo è uno dei tanti esempi) non è stata colmata a livello di accrescimento culturale, neanche sommando gli utenti dal 16'000 al 17'0000....

Non sarei così certo però che un topic come quello da te sollevato, non possa incontrare nessuna risposta! E se anche le eventuali risposte non fossero del tutto utili a te, anzi magari ti trovi a dover precisare cose a gente che ne ha una visione parziale, non sarebbe forse utile al forum stesso?

utile al forum in generale sì.
e no.

si a quelli a cui interessa (ma visto l'afflusso, direi quasi nessuno).
inutile se non deleterio a livello psicologico a chi è convinto del contrario.

in realtà mi aspettavo interesse e discussione attiva... lo scambio se ben fatto arricchisce sempre tutti.
ma appunto questo scambio deve esserci...

Questo se ci credi. Se invece la tua sentenza è già emessa, allora siamo a posto così, ma in questo caso non stiamo nemmeno a parlare di nuove sezioni e mettiamola invece giù come va messa: un angolo dove avere meno rompicoglioni canon-nikon possibile. Nella realtà qualcuno lo chiama club, qualcuno ghetto, ma il concetto è quello.
O no?


in realtà non volevo un angolo dove rifugiarmi se è quello che intendi... anzi, come sai partecipo a tutto supergiù...
oh, tra l'altro non ho neanche fatto richiesta esplicita di tale sezione... immaginavo già analizzando il resto che al momento non erano tempi maturi.
va da se che quello che vorrei è che la scintilla del sapere e della voglia della conoscenza ardesse in molte più persone... vorrei veramente vedere più discussioni sulla Fotografia, quella con la F maiuscola.
e non invece discussioni solo sulle attrezzature fotografiche....

alla fine un grande pittore anche con un pennello scarso e che perde peli, tira fuori un Opera.
qui (qui non intendo solo lo juzaforum ma i forum italiani in genere) invece discutiamo solo sui pennelli... o al più sulla trama della tela da utilizzare.

non ti sembra che manchi un pezzo?
anni fa è stata lodevole la scelta di alcuni piccoli forum di aprire per esempio sezioni sulla filosofia della fotografia... altri sullo studio critico di fotografi celebri.
anche lì tuttavia o il pubblico era ridotto per la specificità stessa del forum oppure come sezioni, non hanno incontrato grandi numeri.
ahimè...

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 11:43

qui (qui non intendo solo lo juzaforum ma i forum italiani in genere) invece discutiamo solo sui pennelli... o al più sulla trama della tela da utilizzare.
non ti sembra che manchi un pezzo?


Ecco, in sintesi, questo è anche il mio pensiero a tutt'oggi, spero che il futuro sia diverso....

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2012 ore 12:09

questo è anche il mio pensiero a tutt'oggi, spero che il futuro sia diverso....


chi si ferma è perduto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me