| inviato il 24 Marzo 2018 ore 13:33
La pelle bianca si fa tramite MakeUP, il discorso è quello che si era fatto in precedenza, gli scatti vanno prima pensati e poi prodotti Quando "organizza" bisogna avere già chiaro il risultato finale, da li dipenderà quello che si verrà a fare. Anche il colore della pelle (che non ho capito perchè vuoi bianca ma è a scelta personale) richiede un intervento di MakeUP e quindi la truccatrice deve fare in modo tale che lo scatto sia già pronto. La prima lezione di Photoshop che penso sia giusto dare a chi si avvicina a questi scatti è che Photoshop NON serve per correggere i problemi di scatto, bensi serve a valorizzare elementi. Il mio consiglio è quello di prendere questi errori come insegnamento e fare in modo tale che ne prossimo servizio, con qualche correzione in fase di produzione tu possa avere un risultato più vicino a quello che cerchi. Tra le altre cose non ho capito perchè hai chiesto una location in affitto/comodato d'uso quando poi su 2 scatti si vede tutto tranne la location. Lo sfocato in location è una cosa da evitare categoricamente. Se hai affittato una location o sei in esterna piazza f8/11 e scatta con quei diaframmi altrimenti non valorizzerai mai il contesto. A quel punto tanto vale che scatti in studio con sfondo bianco |
| inviato il 24 Marzo 2018 ore 15:06
beh effettivamente farlo col MakeUP richiede sicuramente meno tempo che in photoshop... ma soprattutto se l'idea di base era quella andava fatto prima dello scatto senza pensare se dopo si poteva correggere. Si può tutto in fase di ritocco, ma a che prezzo? ci vuole un sacco di tempo, spenderesti na cifra... |
| inviato il 24 Marzo 2018 ore 16:25
Grazie a tutti per i consigli. L'effetto che avrei voluto ottenere è simile a quello di cui vi ho postato il link. Rinuncerò e cercherò altri modi di valorizzare queste ed altre foto. Purtroppo questo shooting è nato "maledetto" ma devo in qualche modo rimediare consegnando qualcosa di almeno decente. |
| inviato il 24 Marzo 2018 ore 17:01
“ Purtroppo questo shooting è nato "maledetto" ma devo in qualche modo rimediare consegnando qualcosa di almeno decente. „ Se vuoi consegnare qualcosa di "almeno decente" dimenticati le idee che avevi inerenti a pelle di porcellana etc etc. Quelle sono cose che vanno fatte in fase di produzione, con set appositi e che meritano un contorno ben diverso. Concentrati su quello che hai, e cerca di fare una post produzione anche basilare ma che valorizzi quello che hai prodotto. L'errore più grande che stai facendo è cercare di fare qualcosa che non sei in grado di fare. Le cose vanno fatte a step. Anche prendere accordi per una location è una cosa che va fatta a step, solo dopo che hai una certa esperienza e sei in grado di fornire un prodotto valido puoi pensare di prendere accordi per una location. Quando si inizia solitamente si vorrebbe fare il mondo tutto insieme, ed invece si finisce per non concludere niente, oppure tante cose fatte male. Comincia da una sola cosa per il momento. Non cercare di farne mille, non è assolutamente il momento giusto. Hai prodotto queste foto, cerca di regolarle in modo dignitoso e consegna queste. La prossima volta invece di perdere tempo per prendere accordi per location etc etc, investi le tue forze ed il tuo tempo per fare qualcosa di più semplice, non sei ancora pronta a dover rendere conto a qualcuno, devi rendere conto a te stessa e basta in questa fase di apprendimento E' un mio consiglio, poi naturalmente fai tu! PS : Queste foto da modificare falle da sola, ti serviranno per prendere almeno un pò di confidenza con la post produzione, sono un buon inizio su cui mettere mano. |
| inviato il 25 Marzo 2018 ore 17:58
Salve a tutti! Avrei una domanda da ignorante della postoroduzione più avanzata, ma nonostante ciò ho una grande passione per la lunga e esposizione. Sto cercando un software che unisca diversi scatti senza però ricorrere a Photoshop o simili. Qualcuno sa indicarmi un buon programma per Mac? |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 8:32
Made, apprezzo i tuoi consigli |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 10:56
@Husqy “ eh ma allora non fai il grafico, fai il tuttologo MrGreen scherzi a parte normalmente il grafico fa il grafico, nel senso che ti da l'esecutivo, a fare l'impianto ci pensa il fotolito, a fare l'imposition lo stampatore, se te inglobi tutte le figure in una sola fa lo stesso, ma in genere sono distinte tra loro. Così come in un agenzia c'è chi si occupa del copy, chi della parte grafica (art) ecc ecc „ In relazione a questo, ti mostro un lavoro che è "quasi" in fase di ultimazione. Azienda nuova. Dal logo, ai layout, all'impaginato fino alla prestampa e stampa. Coupon a 6 colori bianco volta di cui, quadricromia + passaggio UV + Foil bronzo per parte dei loghi, imposizione su plancia 48,8x33 e separazione delle maschere. Non molto complesso in verità. Chiaramente questo è solo il finale di un'estenuante trattativa di cambi di idee da parte del cliente. Per rispondere all'affermazione, se te inglobi tutte le figure in una sola fa lo stesso bisogna anche dimostrare, altrimenti passo per chiacchierone. un po' come di certo avrai notato anche sul forum, quando ci sono utenti che sembrano essere i nuovi Bresson o La Chapelle, per citarne due e poi in galleria non hanno piu' di due foto. il che non significa che non siano realmente fotografi e bravi, ma......il dubbio ti viene.
 |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 11:22
Fireshot secondo me quello che cerchiamo di dirti è che non si può pretendere di essere bravi in tutto e se si investono in propri sacrifici in 100 cose non si avrà mai la percezione di come si faccia realmente qualcosa di fatto bene. Anche mio fratello fa il grafico ed è laureato allo IED con 5 anni di specialistica, se conosci lo IED saprai sicuramente che formazione hanno, la migliore in Europa. Ha poi studiato 2 anni da privato ed ora lavora a Londra. Dopo 5 anni di studi specialistici gli chiesi se voleva fare la grafica di un catalogo che avevo appena finito e mi disse di no, non era ancora il momento e non si sentiva pronto. Penso che questa sia umiltà. Ancora oggi di stampa e tutto il resto non sa assolutamente nulla perché non è il suo settore. Non so come tu possa pensare di poter saper far tutto, ma è evidente che ci sia poca umiltà nel poterlo pensare. Puoi saper fare tutto a grandi linee ma ti mancherà sempre la vera conoscenza per fornire un servizio specifico, che sia grafico, fotografico di stampa o qualsiasi altro. Indubbiamente il tuo lavoro ti piace e non tutti devono essere specializzati. Nella vita trovi sia il medico di famiglia che il chirurgo specializzato, fanno due lavori ben distinti. Il medico generico sa tutto e di tutto non sa niente. Il chirurgo specializzato non sa niente, ma.di quel poco che sa conosce tutto. Sono due forme.diverse di lavoro e non sentenzio quale sia giusta o meno, ti dico solo che a mio avviso pensare che in una singola figura ci possa essere tutto è quanto di più sbagliato al mondo. Non è una critica ma solo uno spunto di riflessione. Non siamo "tutto noi" |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 11:54
Made quanta asprezza si legge nel tuo commento, potrà anche sembrarti un tuttologo ma sono giorni che ti sta dicendo che semplicemente lavora in questo modo, da anni. E non mi sembra ti stia richiedendo una consulenza di gestione della propria carriera Poi perdonami ma la similitudine con il fratello appena fresco di studi (di eccellenza) o del medico generico/chirurgo non le vedo calzanti, sono situazioni diverse e l'utenza si rivolge a loro in maniera totalmente diversa, o si rivolgerà, nel caso di tuo fratello. Come l'utenza che si rivolge quotidianamente a Fireshoot, evidentemente, riesce benissimo a soddisfare le proprie necessità di business. Poi una riflessione ci sta per carità, ma è l'accanimento con un continuo biasimo verso la poca umiltà che stona un po' |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:06
“ Made quanta asprezza si legge nel tuo commento, potrà anche sembrarti un tuttologo ma sono giorni che ti sta dicendo che semplicemente lavora in questo modo, da anni. E non mi sembra ti stia richiedendo una consulenza di gestione della propria carriera MrGreen Poi perdonami ma la similitudine con il fratello appena fresco di studi (di eccellenza) o del medico generico/chirurgo non le vedo calzanti, sono situazioni diverse e l'utenza si rivolge a loro in maniera totalmente diversa, o si rivolgerà, nel caso di tuo fratello. Come l'utenza che si rivolge quotidianamente a Fireshoot, evidentemente, riesce benissimo a soddisfare le proprie necessità di business. Poi una riflessione ci sta per carità, ma è l'accanimento con un continuo biasimo verso la poca umiltà che stona un po „ Nicola i miei sono punti di vista educati che vogliono far riflettere solo sul come sia impossibile pensare che si possa avere tra le mani la risposta a tutto. Quello di mio fratello è un semplice esempio di come una persona che seppur ha studiato in maniera specialistica qualcosa non si sentiva pronto ad una cosa così importante come la grafica quando gli ho richiesto una sola impaginazione di un catalogo. Ci sono persone a mio avviso più umili ed altre meno. Ti può sembrare un accanimento il mio, e lo è. Lo è perchè mi succede spesso che le aziende si rivolgano a grafici tuttologi e visto che le fotografie ce le metto io sui lavori, vedere che vengono "distrutte" da grafiche pressappochiste mi rode abbastanza. Con questo non sto dicendo che Fireshoot non sia bravo, anzi, non lo conosco e mai mi permetterei di giudicarlo. Dico solo che la grafica, l'impaginazione e la stampa da chi fa un pò di tutto la riconosci lontano 9km, per lo meno io la vedo subito. Mi piacerebbe un mondo dove ognuno sa fare poco, anzi, pochissimo ma fosse unico in quel poco che fa. Ultimamente ho avuto un problema con il cane che non camminava più, tutte le cliniche a Roma mi hanno detto che non sarebbe stato possibile operarlo perchè un intervento di microchirurgia estrema. Dopo tante ricerche ho trovato un luminare a Brescia che è l'unico che fa le operazioni al mondo in questo settore, ed a differenza di tutti quelli che avevo sentito mi ha detto che le protesi le fa lui stesso in versione "beta" e non ci sarebbero stati problemi. L'ho portato da lui e dopo l'operazione la mia cagnolina ha ricominciato a camminare ed ora corre. Un qualsiasi altro veterinaio che pensa di saper fare tutto, me l'avrebbe lasciata zoppa, così' come hanno fatto tutte le cliniche di Roma dove veterinari generici la visitavano e la davano senza speranze. Nel mio mondo perfetto chi si occupa di tutto non deve esistere. Il cuoco deve essere specializzato in pasticceria e non saper fare tutto. Perchè il cuoco che fa i primi, i secondi, i terzi, i contorni, la pizza, e pure la pasticceria non lo voglio. Quando Fireshoot dice che il grafico si occupa di tutto ed a suo avviso anche la fotografia dato che pensa di poter fare anche quella, è come il cuoco che mi dice di poter fare dalla pizzeria alla pasticceria spaziando per il giornalismo. Lo trovo fuori dalla mia concezione. Per fortuna esistono opinioni diverse ma questa rimane la mia. |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:29
@Fire, non ho mai detto che non sai fare il grafico e la prestampa, ti stavo dicendo che nella norma sono figure separate. Ora te hai esperienza in entrambi i settori lavorando internamente ad una litografia, ma di norma il grafico è esterno e all'interno delle tipografie puoi trovare operatori di prestampa, che a volte si cimentano anche in grafica, ma non è il loro lavoro principale. I grafici con cui collaboro stanno a zero in quanto a prestampa ed a loro onestamente non gli interessa manco sapere cosa c'è dietro, semplicemente fanno un altro lavoro. Poi ci sono aziende che gestiscono tutto il lavoro dall'ideazione alla stampa, ma hanno al loro interno figure diverse che si occupano delle varie fasi del progetto, io ad esempio non ho mai impaginato un catalogo, e mi rifiuto proprio, anche se ho il diploma in grafica pubblicitaria |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 12:31
“ @Fire, non ho mai detto che non sai fare il grafico e la prestampa, ti stavo dicendo che nella norma sono figure separate. Ora te hai esperienza in entrambi i settori lavorando internamente ad una litografia, ma di norma il grafico è esterno e all'interno delle tipografie puoi trovare operatori di prestampa, che a volte si cimentano anche in grafica, ma non è il loro lavoro principale. I grafici con cui collaboro stanno a zero in quanto a prestampa ed a loro onestamente non gli interessa manco sapere cosa c'è dietro, semplicemente fanno un altro lavoro. Poi ci sono aziende che gestiscono tutto il lavoro dall'ideazione alla stampa, ma hanno al loro interno figure diverse che si occupano delle varie fasi del progetto, io ad esempio non ho mai impaginato un catalogo, e mi rifiuto proprio, anche se ho il diploma in grafica pubblicitaria „ Husqy è molto più diplomatico di me, ma abbiamo detto la stessa cosa. |
| inviato il 27 Marzo 2018 ore 13:09
@Husqy “ @Fire, non ho mai detto che non sai fare il grafico e la prestampa „ Certo hai ragione ed infatti ti avevo inserito un link che spiegava come mai oggi le due figure però camminano di pari passo. Soprattuto con l'avvento delle digitali offset Ma non ho detto che non hai ragione e tantomeno ti ho attribuito la frase in quote. Poi la mia non voleva essere un atto di presunzione postando la mia lavorazione, ma quando si chiacchiera a vanvera come nel caso di MADE e solo MADE e nessun altro in topic, almeno è doveroso una spiegazione, anche se era linkato il tuo quote ma assolutamente nulla contro di te perchè non ne avrei motivo. Si discute. “ Husqy è molto più diplomatico di me, ma abbiamo detto la stessa cosa. „ Made tu non fai testo......... i tuoi commenti sono da un immaturo che cerca di avere credito e supporto anche da altri. Che tristezza di uomo?....o ragazzino. Perchè nel secondo caso potrei anche capirlo. @Nicola Defronzo “ Poi perdonami ma la similitudine con il fratello appena fresco di studi (di eccellenza) o del medico generico/chirurgo non le vedo calzanti, sono situazioni diverse e l'utenza si rivolge a loro in maniera totalmente diversa, o si rivolgerà, nel caso di tuo fratello. „ Non credo sappia di cosa stai parlando. “ Made quanta asprezza si legge nel tuo commento „ Un po' astioso il ragazzo.......... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |