JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Nei tardi anni '80, dopo una serie di Fiat che ci hanno dato un sacco di noie, mi ero riproposto di tenermi alla larga dai prodotti di quel gruppo. Ma dopo trent'anni c'è la prescrizione.
Si, era una coupè. Glie l'ha regalata nostro padre come premio perché si era appena diplomata in ragioneria e poi si era subito iscritta alla Bocconi (dove si sarebbe laureata un cinque anni dopo in economia-commercio).
La Fulvia berlina non mi è mai sembrata una gran bellezza.
user36220
inviato il 01 Marzo 2018 ore 12:38
Ma anche la Fulvia è un'ottica macro?
Scherzi a parte... Giuliano cerco qualcosa di molto compatto e leggero, non metto in dubbio la qualità del Leica ma non corrisponde alle caratteristiche. Settimana prossima dovrebbe arrivare il 50 2.8, se non fa al caso mio penso di stare sul Micro 55, la prima buona occasione che trovo.
Ottimo il 60mm Leitz consigliato da Giuliano, al quale aggiungerei come alternativa il Makro-Planar 60mm f/2.8. Comunque, il 55mm Nikkor di fronte a questi due 60mm non sfigura affatto e costa anche un po' meno...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!