user117231 | inviato il 02 Dicembre 2018 ore 21:20
Anche sulla XT1...fidati. E il bello è che ci si può andare in giro.. senza dare troppo nell'occhio. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 21:24
Vabbè Felix, diciamo che in questo caso mi so accontentare.... |
| inviato il 03 Dicembre 2018 ore 8:13
“ C'è anche chi mi ha consigliato il 35 f/1.4 (...che ti frega ti avvicini di più al soggetto, mi hanno detto...). „ Non è esattamente la stessa cosa, secondo me non hanno dato un consiglio saggio. |
user117231 | inviato il 03 Dicembre 2018 ore 19:47
Vendo il mio 50-140 perfetto a buon prezzo.. per voi amici juzzini e a malincuore, solo euro 1.800. Contattatemi in MP.. e non si accettano offerte al rialzo. |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:08
50- 140 per scopi professionali , il fratellino chi fotografa per altri motivi ... |
| inviato il 26 Aprile 2020 ore 12:55
Seguo |
user114679 | inviato il 02 Luglio 2022 ore 11:58
Acquistato oggi in sostituzione del 100-400 (troppo per mè), con l'extender 1.4, ottica con una nitidezza incredibile che accoppiata con la Xt4 "rende" veramnte bene!!! Aspetto ora il test definitivo al prossimo Rally di San Marino |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 13:27
Io ho il 50-140 che uso di solito durante eventi... ero tentato dal 100-400. Lo hai sostituito perchè dicevi che erano focali troppo lunghe per il tuo uso? O anche perchè non ti piaceva come resa di immagine, nitidezza, o altro? |
user114679 | inviato il 02 Luglio 2022 ore 15:31
Ciao Dodo, l'ho sostituito perchè era troppo pesante...il 50-140 è un po più leggero (circa 400g) e anche più compatto ,il chè si traduce in una miglior (per mè) usabilità!!! Sono nato con una paralisi al braccio sinistro, e sinceramnte il 100-400 in prova speciale (faccio prevalentemente Rally) dopo un'ora inizia a farsi sentire!!! la qualità ottica del 100-400 è al top come tutta serie red badge di Fuji,quindi per quello vai tranquillo che caschi in piedi!!! Al 50-140 ,ho anche abbinato il tc 1.4 wr f2 (per intenderci la versione bianca che viene venduta con il 200 f2),che il mio negoziante aveva come rimanenza, con quest'ultimo dovrei avere tutto ciò di cui ho bisogno!!! |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 15:35
Grazie per la tua spiegazione, almeno ho capito come consideri sia 50-140 che 100-400, e le motivazioni del cambio |
user231747 | inviato il 02 Luglio 2022 ore 17:36
Provato per un paio di mesi il 55-200, lente più che buona ma...come dire...per me un po' "insipida"...poi col tempo,, ingolosito da un'offerta irresistibile presi il tanto desiderato 50-140...talmente è un gran bel pezzo di vetro che dopo 7 mesi mi son preso anche il moltiplicatore 1.4x...e quelle volte che lo uso è sempre un gran piacere. Edit: mi sono accorto solo ora che il.post è di qualche anno fa. |
| inviato il 02 Luglio 2022 ore 19:20
“ Edit: mi sono accorto solo ora che il.post è di qualche anno fa. „ Si ma Bollini lo ha riattualizzato Io non uso molto le lunghe focali ma ero tentato dal 100-400 che diversi dicono essere il meno riuscito tra i RedBadge di Fujifilm. Se lo provassi a prendere nn prenderei il 1.4X, se nn lo prendo invece opterei per il moltiplicatore da usare con l'ottimo 50-140 Con l'uscita del 150-600 credevo che il 100-400 avrebbe subito un ribasso o un bel cashback, invece al momento mi sembra nulla di tutto questo |
user114679 | inviato il 02 Luglio 2022 ore 22:31
Anche io leggendo i commenti …avrei pensato ad una lente “così così” invece posso garantirti come scritto sopra che è davvero un'ottima lente !!! C'è un ex Fujiista Carlovigo che ha pubblicato diverse foto di avifauna e farfalle varie con il 100-400 più tc 1.4 . Sono davvero tanta roba…tornando al 50-140 direi che è sicuramente una sig.ra lente AF prestante è nitidezza da vendere !!! |
| inviato il 03 Luglio 2022 ore 11:59
Io col 50-140 non avverto nessun particolare rumore dello stabilizzatore, lo uso su X-T4. Anche come consumo batterie non ho da segnalare nulla di strano. Bellissimo obiettivo, e non mi sembra neppure particolarmente ingombrante/pesante. Tutto ok. Poi a usarlo per eventi in interni avere f2.8 é un bell'aiuto. Già per fare sport in palazzetti spesso non ben illuminati e se non si sta vicini al campo…. ci vorrebbe il fantastico 200 f2, ma il prezzo si giustificherebbe solo se ci si facesse spesso sport e fosse per lavoro. |
user231747 | inviato il 03 Luglio 2022 ore 13:28
Dire che il 50-140 sia un'ottica rumorosa... bè parliamone, se vogliamo parlare di rumore allora misuriamolo perchè si va' avanti per soggettività, per me è più "rumoroso" l af del 16 f1.4 che quello del 50-140. Il "rumore" del 50-140 è più che altro un velato ronzio e lo stabilizzatore per sentirlo devi appoggiare l'orecchio al barilotto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |