JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io pure ho il 17 SP, che uso alla bisogna su digitale e pellicola. Altro grande Tamron che utilizzo, soprattutto su digitale, è il 60-300 SP. A mio parere uno dei migliori zoom vintage.
Il 35-80 ed il 90 danno esiti assai sbiaditi e pieni di riflessi. Più utilizzabili il 135 2 5, il 35-135 secondo tipo, più i vari tele serie sp. La nitidezza è sufficiente il colore piacevolmente pastellato , lo sfocato gradevole
Parlo del 90 macro f2.5? Io lo trovo meraviglio, per dettaglio, colori e sfocatura.
Sul riflesso ho avuto alcuni casi a tutta apertura, ma forse dipendenti dal filtro montato o dall'adattatore. Ora che ci penso su un altro corpo con diverso adattatore non ho problemi
Parlo del 90 macro f2.5? Io lo trovo meraviglio, per dettaglio, colori e sfocatura.
Sul riflesso ho avuto alcuni casi a tutta apertura, ma forse dipendenti dal filtro montato o dall'adattatore. Ora che ci penso su un altro corpo con diverso adattatore non ho problemi
Il 17 sp è altelenantenei risultati. L'ho ripulito è ha guadagnato molto. Ma essendo l'unico 17mm per FF che ho mi va bene così, devo chiudere almeno a f8 però, a 5.6 è buono ma a 3.5 no. È anche vero che Aggiungendo un po' di microcontrasto in post-produzione alche a f3.5 guadagna molto. Ottica consigliata ma da saper usare.
Come fissi quali sono da prendere, parlo di grandangolari
io li uso talvolta su pentax, ma probabilmente il mio 90mm ed il 35.80 hanno problemi e danno foto molto sbiadite, il che non accade con altre ottiche tipo il 35.135 e 80-200 2.8.
Ho un 28 2.5,penso sia l'obiettivo più sottovalutato in circolazione… Al centro nitido se chiuso a F8/F11 è una lama…lo uso anche su SL2 da 47mp eccellente resa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.