user117231 | inviato il 26 Marzo 2018 ore 19:34
L'ho scritto io Francesco. Ogni tanto, in mezzo a tante supidaggini...ci infilo qualcosa che ha senso. Giusto per smorzare... Aggiungo che non per forza quanto hai scritto va fatto al momento dello scatto. In certi casi si può farlo anche dopo. A casa. Ma conta aver colto il momento durante lo scatto. E per farlo non serve leggere, studiare, frequentare corsi. O ce l'hai o non ce l'hai. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 19:43
Hai ragione Felix. Ho sbagliato proprio sul terreno che spesso critico: ho guardato le cose solo all'interno della mia visione. In quella, cioè nel mio modo di fotografare, dove o la foto (più o meno) c'è, o in post non la risolvi. Ma per mille e millanta fotografie è vero: questo non vale. Grazie per questa lezione. Giusta. Solo su una cosa voglio essere più possibilista, e cioè sulla tua chiusura Felix: in linea di massima è vero, se nasci cavolo non puoi morire cocuzza. Ma di lavoro su di noi, evolverci insomma, in qualche misura è possibile, per tutti |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 19:50
Bentornato Francesco, e grazie per questo tuo intervento da me molto apprezzato. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 19:52
Vincenzo.... mi sembrava mancasse casa Ciao! |
user117231 | inviato il 26 Marzo 2018 ore 19:55
Non riesco ad avere una apertura più ampia per via di una sorta di pragmatismo assoluto, che mi fa avere consapevolezza di come stanno le cose. Si può migliorare ? Tutti ? Ovviamente si. Ma entro dei limiti che identificano quello che siamo e cosa siamo capaci di ottenere dai nostri mezzi. Il resto sono chiacchere da forum, mercato, sogni ed illusioni. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 19:57
Francesco come ho già detto allo Sballone con immenso piacere ho visto che anche tu hai contribuito al contest sulla street. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:03
Felix: In ogni luogo ci saranno sempre chiacchiere vuote, mercato e illusioni. Poi si tratta di capire se c'è SOLO quello. E scegliere se concentrarci SOLO su quello. Anche questo, permettimelo, è un tipico "esercizio da forum". A me non piace nessuno dei due. |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:04
Si Vincenzo: un modo in più per esserci |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:07
Certo, alcune volte puoi restare male nella lettura di qualche forma d'arte... Per esempio, scoprire in un'intervista che Gino Paoli quando ha scritto "Il cielo in una stanza", una delle canzoni d'amore più famose, l'ha scritta pensando ad un bordello con le pareti viola dove andava da ragazzo... C'è poco da leggere! Quello che pensavi amore o passione, ti fa rimanere male. |
user117231 | inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:11
Ecco perchè non ha senso provare a regolamentare le emozioni umane. Non siamo tutti uguali e non vediamo tutti le cose allo stesso modo. E' molto più interessante cercare di capire qualcosa che è palesemente fuori dagli schemi, piuttosto che sforzarsi di uniformare se stessi agli schemi. |
user148740 | inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:25
Certo che francesco ha la capacità di mettervi tutti in riga eh Pure il gatto ha smesso di fare il felino. È bello vedere che esiste qualcos'altro anche nei forum |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:37
No, non dire così Bradipo! Ho anche appena ammesso di aver espresso un punto di vista parziale e non privo di ottusità! Nei forum c'è tutto: io non mi sono mai sentito un ×, ma nei forum ho imparato molte cose. E ho trovato stupidità, e grandi amici, e incompetenti, e fotografi di fronte a cui togliersi il cappello. Cioè, come nel mondo |
user148740 | inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:40
Beh ho semplicemente notato affetto e stima reciproca fra voi, micca è un insulto |
| inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:42
Dai che scherzo! |
user148740 | inviato il 26 Marzo 2018 ore 20:51
|
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |