| inviato il 18 Giugno 2018 ore 18:41
Appena torno a casa vi posto un confronto Samyang 14 2.8 vs Sigma 14-24 2.8 montati su D810 |
| inviato il 18 Giugno 2018 ore 23:16
Vero. Ma è un 16 in realtà. Molto più facile che un 14 per la vignettatura.Senza contare i 2 mm in basso che contano molto |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 2:09
Si la storia della focale di 15 e mezzo quasi 16 la si sente spesso, ed in effetti la cosa potrebbe semplificare questo aspetto al Tamron, ricordo che il Nikon in effetti a 14 aveva una vignettatura che calava molto rapidamente aumentando la focale.... probabilmente a pari focale se la giocano. |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 13:12
Come ottica di paragone al momento ho solo un buon esemplare di Samyang 14 2,8 (selezionato tra 3 provati prima di acquistarlo) ed oggi ho fatto qualche scatto per paragonare i due. Per la vignettatura il Sigma a 2,8 è ancora in vantaggio rispetto al Samy ad F4, probabilmente pareggerebbe intorno ad f4,5. Per la nitidezza più o meno lo stesso discorso, col Samy che a 2,8 è inferiore ai bordi, mentre al centro sono molto simili. Sulla distorsione ovviamente il Samyang è terribile in confronto alla leggera botte del Sigma. |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 23:56
Ecco il test della vignettatura tra il Samyang 14 2.8 ed il nuovo Sigma 14-24 2.8. Il Sigma ne esce netto vincitore ma la vignettatura è li anche se a livelli accettabili!
 |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 0:52
Direi una differenza decisamente evidente.... Il Samyang a 2,8 ha gli angoli quasi neri! Grazie del lavoro Rent23! |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 8:28
Ottimo, allora non cambio il nikon per il sigma, scimmia morta e sepolta |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 9:39
Per quanto interessante il test linkato da Andrea, sinceramente non vi riconosco i risultati che ho potuto verificare avendo posseduto 2 copie differenti del Nikon 14-24 ed il Sigma 14-24 ora. Da quello che ho potuto constatare la nitidezza agli angoli del Nikon è leggermente inferiore a quella del Sigma, tanto che il primo dovevo chiuderlo un po' (circa f3,5) per ottenere angoli al pari di quelli che invece ottengo ora col Sigma anche a 2,8. Posso linkarvi questo wetransfer a titolo dimostrativo questi 3 jpg fatti ieri al volo con Sigma 14-24 a 2,8 ed il mio Samyang 14 a f2,8 ed f4. Si può in questo caso valutare anche l'entità della vignettatura (non considerate le differenti dominanti, sono jpeg senza alcuna correzione ne in macchina ne in post). Per il resto concordo sul test, dove effettivamente il Sigma risulta piuttosto massiccio ma anche molto ben costruito e compatto (ricordo il Nikon un po' più "sciolto" nei movimenti, con giochi delle camme interne udibili anche allo scuotimento). Peccato non siano stati inseriti Tamron 15-30 e Canon 16-35 2,8 III, sarebbe stato un test veramente completo! we.tl/JwgmDaAmyz Il link sarà attivo fino al 27 giugno 2018. |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 17:57
Ma nessun possessore si prodiga per un astro test alla Comolli del Sigma? www.astrosurf.com/comolli/ |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 19:17
Se qualcuno avesse i mezzi per fare un confronto con un 16-35 f4 Canon sarebbe cosa graditissima. In caso io sono di Brescia e metto a disposizione il Canon |
| inviato il 22 Giugno 2018 ore 10:06
Io ho avuto anche il 16-35 f4 is, e ne ho un ottimo ricordo.... l'unico difetto di quell'ottica è il rapporto focale f4, che in certi casi (notturne) può essere un po' un limite. Per il resto la nitidezza è ottima fino agli angoli (molto simile a quella di quest'ultimo sigma, che però la può sfoggiare già a 2,8), bellissimi colori e contrasto, buona resistenza ai riflessi, leggero e ben costruito. Come vignettatura credo sia sui livelli del Sigma, o forse un pochino peggio, ma in ogni caso migliore del fratellone 16-35 2,8 III, che a tutta apertura è più luminoso dell'f4 solo al centro, i bordi sono praticamente identici come luminosità (quindi il 16-35 2,8 risulta avere circa uno stop in più di vignettatura agli angoli). |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 17:45
Quindi tu avendo già un 35 fisso cambieresti 16-35 f4 e 14 samyang per questo 14-24 f2.8 senza rimpianti? |
| inviato il 24 Giugno 2018 ore 17:58
Se non hai problemi di peso si! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |