RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Battery grip originale o compatibile?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Battery grip originale o compatibile?





user117231
avatar
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:41

No. Non esattamente.

Ma è una storia lunga...
e a suo tempo sono anche stato minacciato telefonicamente da qualcuno.

Ora sarà che sono strano io...
ma chiamare al telefono un buon cliente,
e minacciarlo di qualcosa...
si ottiene il risultato di perdere il cliente.

Se solo NIKON sapesse...Cool

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2018 ore 16:54

Azz, qua allora si va ben al di là di un prezzo lievitato ad arte...
Ebbè, nel tuo caso, certo che uno se ne va in cerca di altri lidi, ma Nikon dovrebbe sapere.
Ma non entro ulteriormente nel merito: penso di aver capito che non ne vuoi parlare in un Forum...
Sorriso

user117231
avatar
inviato il 10 Marzo 2018 ore 18:58

Sto studiando giapponese.
Per chiamare direttamente i vertici NIKON...
e fare tutte le mie rimostranze.

Arrigato. MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 0:29

Parakalò!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 0:35

Se interessa, i compatibili: www.fredmiranda.com/forum/topic/1506104

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 0:51

Grazie Banjo!
Alla fine ho ordinato un BG MCOPLUS ed un caricabatterie DSTE, direttamente in China, mentre per la batteria, come ho scritto prima, ho preso un'originale Nikon EN-EL18b.
Appena mi arriveranno, aggiornerò il topic riportando le caratteristiche di funzionamento e le mie impressioni di utilizzo.
;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 0:54

Appena mi arriveranno, aggiornerò il topic riportando le caratteristiche di funzionamento e le mie impressioni di utilizzo.


Grazie.Sarebbe bello saperne di più.Ciao!

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 0:58

Un amico ha preso bg mcoplus la d5 invece che prendere carica batteria e batterie scrause...per risparmiareMrGreen e poi una batteria compatibile x prova che xò non gli da percentuale rimanente... appena le provo posto anche io i risultati!;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 1:14

Mah io sarò strano.Ma prenderei l'originale. Ho preso l'originale anche per la D500. Pagato 400 euro ma contento.
Quelle 2 volte ogni 2 settimane che esco a far foto non ho voglia di sobbarcarmi problemi.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 8:07

Non é per i 400 Euro, ma per non sentirsi presi in giro.
Come fa un oggetto, che é praticamente uguale per molte delle macchine Nikon, ad avere un prezzo che spesso é proporzionale al costo della macchina alla quale va accoppiato?
É solo un Furto...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 8:16

Come già detto ho acquistato un BG originale e poi due non originali, mai avuto problemi di alcun tipo, svolgono tutti le stesse identiche funzioni anzi, uno dei due non originali aveva pure un telecomando per scatto a distanza.
Stiamo parlando di un contenitore batterie e di 4 contatti elettrici messi in croce......

Visto che si parla anche di carica batterie ho acquistato pure, tutto di marca Patona, questi prodotti:
- batteria per D700/D800 - tutto ok, ma dura meno dell'originale, a occhio un 20-30%
- batteria e carica batteria per una Coolpix P340, tutto OK

Secondo me non si rischia proprio un bel nulla.
Il fatto che l'importatore italiano trovi delle scuse assurde per giustificare riparazioni a carico del cliente è a dir poco irritante. Per motivazioni ben minori, ma altrettanto odiose, da anni ho smesso di acquistare dal loro canale di distribuzione. Per fortuna non ho mai avuto problemi, ma con i soldi risparmiati ci ricomprerei tranquillamente una D850 nuova!!!!
Se poi ci aggiungiamo il risparmio per i BG e carica batterie, penso ci esca anche un bel Sigma ART!!

Meditate gente!!

user117231
avatar
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:13

C'è un però.
Un nikonista PURO CRISTALLINO,
non ci dorme la notte a sapere che sulla sua D850 nuova fiammante..
ci ha messo sotto un pezzo di qualcosa che non è magnesio ma plastica e che non è marcato NIKON. MrGreen

Io sono attualmente così anche con Fuji.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:28

Hai ragione FelixMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 9:51

C'è un però.
Un nikonista PURO CRISTALLINO,
non ci dorme la notte a sapere che sulla sua D850 nuova fiammante..
ci ha messo sotto un pezzo di qualcosa che non è magnesio ma plastica e che non è marcato NIKON. MrGreen

Io sono attualmente così anche con Fuji.


il mio attuale "cinese" è in magnesio pure lui e, chissà...., potrebbe uscire pure dalla stessa fabbrica dove fanno l'originale.
Nikon è una furbacchiona: globalizza in modo sfrenato tutto, Cina, Tailandia, ecc. ma i benefici in termini di costo se li tiene anzi, ci fa pagare i suoi prodotti come se fossero realizzati dalla Rolex in Svizzera, questa è la amara verità!
Se io ho pagato 32 euro il mio BG, in magnesio, spedizione compresa, quanto pensate che costi a Nikon? Io dico a dir tanto 10 euro, tolta l'IVA e il "modesto" ricarico di Nital, fate voi i conti di quanto si mette in tasca! Sui 250-300 euro minimo.....

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2018 ore 10:03

Giancarlo, pero' permettimi, un BG che costa 32 euro non si puo' paragonare a uno che “dovrebbe” costarne 200 e che costa 400.
Se no facciamo lo stesso discorso che qualcuno faceva di la' tempo fa quando usci' il 180/400 F4(x1.4), dove si diveva cha a Nikon produrlo sara' costato si e no 1500 euro e tutto il resto era guadagno. Le cose non stanno cosi'. La verita' sta' nel mezzo. Sempre.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me