RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

foto sportive indoor, meglio nikon d500 o d750 o d7500?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » foto sportive indoor, meglio nikon d500 o d750 o d7500?





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:06

Horse64, vedi il problema è che la tua foto è molto bella ma è fatta su un campo di serie A, la luce è vicina a quella ottimale, nei palazzetti "di provincia" è molto più scarsa.


Sulla D700 avevo impostato tempo (1/800) e apertura (F2.8) con ISO AUTO: La luce letta dal sensore ha avuto bisogno di ISO 6400 per mantenere un' esposizione corretta (senza contare che poi l'ho comunque aggiustata in PP).
Non tutti i campi di Serie A hanno un'illuminazione al top (sia come quantità che come qualità) senza contare i cartelloni pubblicitari elettronici che falsano la lettura.
L'esempio era per far vedere il risultato ottenibile con attrezzatura non recentissima.

oltre a sapere qual' è migliore c'è da capire che uso farne delle foto, se guardarle al 100%, stamparle ecc...
perchè ridotte a 1024 lato lungo se non hanno sfasamento di colore sembrano tutte ottime.


La domanda di Murphy è corretta.....1024 sul lato lungo credo sia la grandezza della foto di cui ho messo il link (è quella che uso per quelle che metto sul web in JPG alla massima qualità).

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:28

bella la foto del tuffo nel volley, ma a 640 iso vuol dire che avevi una luce strepitosa......niente a che vedere con le palestre dove uso 1.8 a 3200 iso 1/800......


Ciao, si in effetti è un'ottima luce led. Ma il più delle volte si arriva a 2000-2500 iso.
E a questa intensità la D500 offre ancora ottimi scatti con poco "rumore".
Comunque, meglio il "rumore" che foto buie o mosse... così dice anche Scott Kelby.
Gianca

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 13:44

Comunque, meglio il "rumore" che foto buie o mosse... così dice anche Scott Kelby.


Il rumore nel volley lo mitighi bene. Non ha bisogno, come diceva qualcuno, del dettaglio sui piumaggi di avifauna.

Se stampi, anche 20000 iso a volte, in stampa, neanche le vedi.

Sinceramente poi pixelpippare su foto di sport, non lo capisco. Cercassi dettaglio sugli animali ripeto..avrebbe un senso, per quello che ci vuoi fare lui..no.


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 23:10

Colgo l'occasione di questo post per chiedere agli esperti in foto sportiva quali obiettivi Nikon o compatibili siano consigliabili per discipline come il motocross dove la polvere e l'umidità la fanno da padrone.
Parlo quindi di obiettivi tropicalizzati o comunque sufficientemente protetti.

Mi interessano uno zoom grandangolare e un medio tele tipo 70-200 da associare alla D500 in arrivo.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2018 ore 23:19

che io sappia di tropicalizzati per dx come grandangolo il nuovo tamron 10-24 hld, mentre come tele il 70 200 g2 (nasce per Fx) sempre della tamron. entrambi tropicalizzati. In nikon specifici per dx c'è poca roba

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2018 ore 23:27

Colgo l'occasione di questo post per chiedere agli esperti in foto sportiva quali obiettivi Nikon o compatibili siano consigliabili per discipline come il motocross dove la polvere e l'umidità la fanno da padrone.
Parlo quindi di obiettivi tropicalizzati o comunque sufficientemente protetti.

Mi interessano uno zoom grandangolare e un medio tele tipo 70-200 da associare alla D500 in arrivo.


Ciao, visto che scatteresti all'aperto, e quindi non necessariamente ti servirebbe un obbiettivo super-luminoso, mi sento di consigliarti il nuovo Nikon 70-300 Afp versione fx. È veloce, nitido e preciso, anche se non tropicalizzato al 100%. Lo sto utilizzando con soddisfazione da qualche mese. Tra i pregi, è anche molto leggero. Prezzo sugli 800 euro Nital. Tra i grandangolari, mi trovo bene con il tropicalizzato (con lente frontale anti-acqua) Tamron 15-30 vc, prima serie.
Gianca

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 5:57

....e un medio tele tipo 70-200 da associare alla D500 in arrivo.
...Io ho preso il Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II usato e sto verificando che con la D500 si accoppia benissimo!;-)

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 8:17

Confermo. Il VR2 (che usavo senza troppo entusiasmo su D700 e su D4s) con la D500 sembra andarci a nozze, si esalta, fa faville...

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 12:37

La D500 è stata progettata per fare foto sportive ect., corpo professionale e dieci volte meglio della D750 (corpo).

La D750 ottima per fare paesaggistica e ritratti, molti, tanti richiami dalla casa madre. Non ne vale la pena.

Tenuta ISO? Non dipende SOLO dal sensore ma anche dalla lente che monti. Non vuol dire che se lo hai più piccolo funzioni di meno :-P MrGreen

Vuoi un consiglio? Noleggia le due macchine D750 e D500, provale per un giorno e poi tira le somme. Si lo so costa noleggiare, ma meglio comprare per poi non pentirsi che il contrario ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 16:55

" ....e un medio tele tipo 70-200 da associare alla D500 in arrivo." ...Io ho preso il Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II usato e sto verificando che con la D500 si accoppia benissimo!;-)


Anche a alti ISO?

Vuoi un consiglio? Noleggia le due macchine D750 e D500, provale per un giorno e poi tira le somme. Si lo so costa noleggiare, ma meglio comprare per poi non pentirsi che il contrario

Non ci avevo pensato.. Sai dove è possibile farlo?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:27

Rickyb75, ma tu scatti foto, o fai solo domande?Confuso

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:28

Il forum a cosa serve?

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:33

Ad alti iso la D500 va in crisi, come tutte le dx, naturalmente.
L'af continua ad azzeccare, ma la grana cresce e diventa fastidiosa.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 17:50

quoto S_m_art alla grande

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2018 ore 18:10

...Io ho preso il Nikon AF-S 70-200mm f/2.8 G ED VR II usato e sto verificando che con la D500 si accoppia benissimo!;-)


Bellissimo obiettivo.
Se la macchina mi convincerà, com'è stato per la D7200, e deciderò di investire su Nikon (e nel frattempo riuscire a vendere un po' di attrezzatura Canon inutilizzata) ci farò un pensierino, anzi un pensierone.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me