RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

The new generation.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » The new generation.....





user126294
avatar
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 6:52

Vale la pena aspettare,se poi si potranno usare su Lr o C1 ben venga......Un cordiale saluto.

Giuliano

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:11

@Motofoto

vuoi dire che alcuni valori sono mappati nel secondo cubo sempre tra 0 e 1, ma in zone del cubo 2 che non sono "realistiche" come colori?


Ci sono valori di XYZ che non rappresentano colori, quindi sono coordinate inimmaginabili, ma comunque dentro il modello standard; sono le coordinate fuori locus umano. Ma ancor peggio quando si producono coordinate che vanno in domini negativi; cioè quando uno o più dei termini XYZ è negativo.

Ti tocca fare tutti i conti per tutte le fotocamere imagino. Matrix e Lut sono tutte diverse ?


Esatto, tutte le forwardmatrix sono ricalcolate, poi ridotte e poi vengono calcolate le HueSatMap con una densità di 90x30x30 cioè 81.000 punti; considera che ogni profilo è a doppio illuminante, quindi sono 162.000 punti in totale e cui poi si aggiungono altri 81.000 di LookTable.

I profili si chiameranno sempre Cobalt.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 12:26

Stupendo, anche per C1 !!! Già con la prima versione mi trovo bene, non vedo l'ora di provare questa evoluzione !
Grazieeee !

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2018 ore 14:15

resto sintonizzato MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:03

Intanto che lavoriamo abbiamo aggiunto anche altre chicche Sorriso.

Adesso i Cobalt si espandono anche oltre Adobe e CaptureOne.... state a vedere :

Sviluppata in DxO PhotoLab con profilo predefinito :




Sviluppata in DxO PhotoLab con profilo Cobalt Standard :





Sviluppata in RawTerapee con profilo predefinito :




Sviluppata in RawTerapee con profilo Cobalt Standard :




Cobalt alla conquista del mondo MrGreen.

Che ne pensate? C'è ancora qualcuno che pensa che i profili non siano determinanti nella qualità del workflow? Cool

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:10

Grande Raamiel

quando? quando?

date le foto direi che con il profilo Cobalt é tutta un altra musica MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:10

sono allibitoEeeek!!!Eeeek!!!, Grande Raamiel SorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:28

Ancora poco ... ve lo prometto Sorriso.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:42

Che spettacolo!! Ma niente niente si riescono a portare anche sui software proprietari, tipo Capture NX-D?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 18:54

Purtroppo su Capture NX-D no, non è possibile specificare un profilo esterno Triste.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 20:31

Vabbè, c'ho provato, tanto uso LR!!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 21:11

Che resa su rawterapee ... !Eeeek!!!

user28666
avatar
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 22:02

Vi leggo.

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 22:34

A quando Cobalt per Word e Excel? MrGreen
La versione su rawtherapee è davvero buona.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2018 ore 22:39

Ho già un progettino in mente....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me