| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 14:50
“ Mi indichi un grandangolo Canon per Eos M che non richieda un adattatore e il suo prezzo? „ Canon EF-M 11–22mm, costo intorno ai 350 euro. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 14:53
@Tonysuper ," Sony alpha 6xxx e Canon M sono "appoggi" per chi ha già un corredo di lenti per le sorelle maggiori." e se invece fossero macchine per chi non ha bisogno di una FF? |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 14:56
@Echopage finisco con l'OT il mercato giapponese è uno dei più importanti per le console e succede questo m.xataka.com/videojuegos/japon-y-la-indiferencia-a-la-xbox-one-se-vend È in spagnolo ma si capisce, in una settimana si vendono 33.000 ps4 per 6 Xbox One x... Per molto importante che sia, il mercato giapponese non è indicativo di nulla, se ci vai, veramente nei negozietti tipo 7 Eleven/ family Mart che trovi ad ogni angolo si vendono ancora VHS, cassette e floppy disk, si usa tantissimo il fax, vai al MacDonald e non puoi pagare con carta di credito, quando la pellicola era quasi estinta inntutto il mondo da yodobashi a Shinjuku hanno deciso di mantenere un piano per pellicole, acidi etc perché ancora c'è mercato... I dati del Giappone sono per il Giappone, non per il resto. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 15:01
“ non conosco panasonic, ma la M10 si, è bellissima e ha delle ottime funzionalità sw, ma il sensore m4/3 mi sta stretto nonostante io lo abbia usato per tantissimi anni....... Che "rapporto" hai con le foto ad alti iso? „ Mai andato oltre i 1600 ISO, anche se oggettivamente su una 6D è un valore praticamente "basso". “ Se la tua necessità è solamente ridurre il peso, e un poco l'ingombro orizzontale, ti assicuro per esperienza personale che una 6D col 40mm montato, la porti per ore e quasi ti scordi che esiste. Se invece hai anche esigenza di ridurre gli ingombri per tenerti la fotocamera in tasca ... ascolta i consigli di tutti ma poi provale di persona, valutando non solo la qualità dell'immagine ma anche altri parametri, ergonomia in primis. Quando si scende troppo di dimensioni, la disposizione, qualità, risposta alla pressione dei tasti diventa fondamentale per "trovarsi" a proprio agio con una macchina piuttosto che un'altra. „ Grazie per il consiglio. Oltre al discorso del peso entra in gioco anche il fattore ergonomia e discrezione! :) Penso spesso alle volte in cui in estate, passeggiando da turista, avrei voluto avere una semplice compattina al collo per qualche scatto al volo. “ La x70 fuji per esempio va bene in tasca di giacca. La rx100 va bene persino in tasca di pantalone. „ Grazie per il consiglio. Non sono così estremista! Ahaha! Portarla al collo va benissimo, non ho necessità di metterla in tasca. La X70 è davvero una bellissima macchina, peccato per l'assenza del mirino! |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 15:05
“ in una settimana si vendono 33.000 ps4 per 6 Xbox One x „ Sony è giapponese, Microsoft è americana, per quello Xbox non vende in Giappone, non perché i giapponesi siano "strani". I produttori di macchine fotografiche sono praticamente tutti giapponesi (almeno quelli più mainstream) quindi non hanno motivo di preferire uno all'altro per una questione di nazionalismo. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 15:13
“ Sarebbe utile capire se l'autore del 3d preferisce un sistema espandibile con lenti a piacere o più in cerca di una al-in-one con ottica non intercambiabile tipo lx100 „ Diciamo che la possibilità di sostituire le lenti è, a mio modesto parere, un grande plus. Per alcuni potrebbe essere motivo di sbattimento ma per come la vedo io è semplicemente una possibilità in più. Poi ovvio, la praticità di spendere meno e avere comunque un ottimo zoom (LX100) è molto allettante |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 16:05
Alla fine qualsiasi macchina prenderai andrà bene, farà foto poi dipende da te se saranno Buone o pessime. Quindi prendi quella che ti piace di più. La d700 faceva un bel file e lo farà sempre finché campa |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 16:25
@1fbr La pensiamo allo stesso modo su tutto quello che hai scritto. E anche io ho corredo 6D. Anche per me la possibilità di cambio lenti è un bel plus. Ti metto a fattor comune la mia esperienza con la A6000. Io per esempio son stato per tanto tempo con la sola lente kit, eccezionale per dimensioni e funzionalità ed escursione, qualità... accettabile. Chiusa a f8 , iso bassi e da 19mm in su non noterai tutta questa differenza con i file della 6D. Poi mi è salito il trip di prendergli lenti più qualitative (la qualità spesso è data più dalle lenti) per quando faccio viaggi leggeri stile “solo bagaglio in cabina” e ho preso l'ottimo samyang 12mm f2 praticamente nuovo, di qualche mese, a 210€ e cambiato il 16-50 col 16-70 Zeiss usato di un mese con garanzia ancora da attivare a 570€... per dire. Ma potevo stare anche col 16-50 senza problemi. Avuto anche il 55-210, buio ma economico, leggero e abbastanza nitido, poi non lo usavo quasi mai e l'ho venduto. Se vuoi un quasi 50mm equivalente luminoso c'e Il sigma 30mm f1.4 Af a 330€ nuovo. Insomma dipende da quello che vuoi farci e puoi cambiare nel tempo a seconda. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 16:49
“ 1: Sul fatto che il punteggio del sensore non abbia alcuna attinenza nutro qualche perplessita' 2: qual'è il problema nel rivolgersi a terze parti? il Samyang 12mm costa 350 € per e mount, 413 € per Canon M. Il sony 16mm f2.8 costa 230 € Mi indichi un grandangolo Canon per Eos M che non richieda un adattatore e il suo prezzo? io ho trovato il 22mm a € 200, non mi pare vi sia tutta questa differenza „ 1) sfido chiunque a notare la differenza di 7-8 punti DXO, fra il sensore della M e quello Sony (foto nelle sua interezza). 2) nessuno, ma questo vale anche per gli altri brand, il samy per Canon lo trovi a 250-260€ nuovo |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 16:50
Quando decisi di cambiare fotocamera (che non costano poco) avevo idee precise per l'utilizzo che ne avrei fatto. Comprai in edicola riviste mirate che contenevano recensioni e una volta schiarite le idee passai all'acquisto. Mi ritrovo con un gioiellino h24 sempre con me. Aprire un post ti crea solo confusione e ritarda l'acquisto. Se vuoi fare street devi avere idee chiare e scattare senza seghe mentali ciò che ti colpisce. La scelta della fotocamera è un po' la stessa cosa: idee chiare e compra ciò che ti convince. Bene o male son tutte valide, ognuna con i suoi pregi e difetti |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 18:27
La lettura delle riviste la prenderei con le pinze, come gli interventi nei forum. La cosa migliore sarebbe provarli un negozio fisico, o per lo meno vedere come cadono in mano, poi sapere quali focali usare e decidere. Per i canoniani però avere una ml perfettamente integrata con il resto del sistema non è poco |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 18:39
scusate l'ignoranza... ma per le ML canon non serve un adattatore per le ottiche Eos??? |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 18:53
Sicuramente se la priorità è lo scatto "al volo" (street) la fotocamera deve essere sempre dietro e pronta all'uso. Che piaccia o no..."focale fissa" 28/35mm sarebbe l'ideale. Quindi se cerchi qualcosa che puoi portare sempre con te senza ingombro una buona compatta è l'ideale. Se non hai faccia tosta ad immergerti nella scena...lascia perdere che sono soldi sprecati. Se ti fai problemi per gli obiettivi usa la tua Canon con il 35 e non sprechi soldi. Una mr con obiettivo fisso porta vantaggi confronto una reflex per quanto riguarda il peso oltre l'ingombro. Se poi decidi di usare obiettivi con zoom tutti questi vantaggi non li vedo per cui usa la tua Canon. Unica accortezza se decidi per una compatta è la maneggevolezza che spesso dipende dalla grandezza delle mani. In ogni caso sono dal parere che una volta che conosci la fotocamera e ti abitui risolvi anche il problema maneggevolezza. |
| inviato il 19 Gennaio 2018 ore 18:58
Una Sony a7 usata con un samyang 35 2.8 è piccola... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |