| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:12
Una volta un utente , rispondendo ad una mia delusione per il poco apprezzamento verso una foto postata a cui tenevo molto, mi disse che a volte la visibilità andava cercata. All'inizio rimasi perplesso, poi capii. Mi sono reso conto che spesso i like o i commenti da me espressi mi ritornavano sotto forma di like o commenti alle mie foto. Probabilmente una buona parte dei like che ho ricevuto li ho avuti con la logica ( inconsapevole ) dello scambio. Ma questo a cosa mi è servito? Probabilmente mi sbaglio ma tutti questi cambiamenti, fatti con lo scopo di migliorare, hanno purtroppo contribuito a sviluppare questi meccanismi o semplicemente a modificarli. Ovviamente chi gestisce cerca di arginare certi fenomeni ma poi l'utente, l'uomo, trova sempre il modo per eludere Il commento affascina, sembrerebbe necessario nell'epoca dei social, vi dico la verità, sarebbe bello abolirlo. Quando mi piacevano le foto di un autore ho mandato un messaggio in privato, complimentandomi con lui/lei per la qualità delle sue opere. Saluti a tutti |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:15
“ Secondo me limitare i commenti corti è il miglior modo per penalizzare ulteriormente le buone immagini, io quando ne vedo una che per me merita e non ha bisogno di particolari approfondimenti ne lascio uno molto stringato rilanciandola nella home di quasi 3000 utenti e dando un minimo di visibilità...se si obbliga al commento lungo taglio sicuramente questo tipo d'attività, il tempo non è illimitato;-) „ Non sono d'accordo, un commento stringato del tipo "bella foto, bravo" ha, nè più nè meno, lo stesso valore di un like. A questo punto, prima di vedere pagine e pagine di "bella foto, bravo" è meglio schiacciare il tasto "Mi piace" e via. Si guadagna anche tempo che, come dici, non è illimitato. |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:18
“ Io pero' juza a questo punto metterei anche un limite di parole minimo ai commenti alle foto, „ per avere il "bonus commento" bisogna fare commenti di almeno 80 lettere, circa dieci parole... però questo è solo per il discorso del bonus. In generale non voglio certo eliminare i commenti brevi, anche un "bella foto" è comunque un commento legittimo. |
user59947 | inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:18
Voglio vedere su una foto bella in quanti riuscirano a scrivere 80 lettere o parole. ma poi se una foto e bella e non c'è molto da aggiungere altro perché bisogna complicarsi a scrivere delle cose inutili, poi capita il 90% delle volte che quando fai qualche osservazione e le risposte che ricevi sono grazie a tutti. |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:19
Ma mica devi commentare per forza solo le foto belle. Puoi anche commentare le foto che non ti piacciono, argomentando con educazione cosa non ti convince e suggerendo un modo per migliorarla. |
user90373 | inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:19
Forse sarebbe utile che anche chi richiede un commento cerchi di facilitare il compito ai commentatori dando indicazioni di massima su quello che intende comunicare con il singolo scatto o, meglio, con il proprio modo di porsi alle altrui valutazioni. Perchè, se è vero che per per farsi un'idea su di un autore servirebbe conoscerne l'opera è altrettanto vero che per valutare un'immagine si dovrebbe conoscerne l'autore. |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:20
“ Non sono d'accordo, un commento stringato del tipo "bella foto, bravo" ha, nè più nè meno, lo stesso valore di un like. A questo punto, prima di vedere pagine e pagine di "bella foto, bravo" è meglio schiacciare il tasto "Mi piace" e via. Si guadagna anche tempo che, come dici, non è illimitato. „ Non hai capito, il like non aggiunge nessuna visibilità ad una foto che ne ha pochi, un solo commento visualizzato da 3000 utenti qualcosa può fare, anzi ti posso garantire che spesso qualcosa fa, anche se dipende da quanti sono collegati in quel momento. Ti faccio un esempio pratico, le foto di Arconudo le commento quasi sempre in modo brevissimo, il like basterebbe certamente ormai ha capito che il suo modo di lavorare mi piace, ma proprio perchè li ritengo buoni lavori trovo giusto rilanciarli |
user28347 | inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:20
nulla toglie che ognuno può continuare a fare come faceva prima e se capita che ha fatto 10 commenti normali allora inserisce prima una foto in quell'area commento,a farlo apposta diventa un lavoro duro forse ci vorrà tempo per cambiare e non si possono obbligare le persone a fare come pensiamo noi,a volte si scrivono pure commenti scherzosi e non ci trovo niente di male,a volte non si sa cosa dire di fronte a una foto super e a volte è meglio tapparsi la bocca se non si conosce il soggetto fotografato in avifauna ecc...... |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:23
Propongo anche una ripulita a" Destinazioni" su Juzaphoto, vi sono alcuni luoghi saturi di immagini lontanissime dalle destinazioni che vorrebbero rappresentare, estesi a intere province come nel caso di Ferrara che mostra molti Palazzi della Famiglia Estense, le cosiddette "Delizie Estensi" in paesi lontani anche 50 km da Ferrara e ad assonanze linguistiche come Montagnana scambiata per montagna il caso più assurdo e vistoso mai corretto da anni. Mi sono adoperato varie volte per far presente la cosa a chi sbagliava la collocazione della foto in "Destinazioni" e in un caso sono stato pure bloccato senza risposta per questo. Una missione impossibile senza interventi della redazione. Fotografie per lo più monopolizzate massicciamente da autori con tanti "amici " in grado di concretizzare rapidamente centinaia di like e di salire in classifica in un batter d'occhio. I "luoghi" illustrati con modelle da studio fotografico, fiori, volatili e nessuna attinenza con l'ambiente geografico, a ciò si aggiunge la concentrazione massiccia della presenza di pochi autori ultra popolari. I Luoghi/Destinazioni su Juzaphoto hanno ormai perso ogni significato di rappresentazione geografica ambientale e un'adeguata varietà di autori per rappresentarli. |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:28
Brutta cosa per me che parlo poco... |
user137840 | inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:28
“ Non sono d'accordo, un commento stringato del tipo "bella foto, bravo" ha, nè più nè meno, lo stesso valore di un like. A questo punto, prima di vedere pagine e pagine di "bella foto, bravo" è meglio schiacciare il tasto "Mi piace" e via. Si guadagna anche tempo che, come dici, non è illimitato. „ se prima l'ho detto scherzosamente ora lo dico con profonda convinzione. il bottoncino [MI PIACE] va abolito perchè è mortificante per chi lo pigia e per chi lo riceve. se ad un mio commentatore la mia foto piace, si stringe le meningi e mi scrive PERCHE' gli piace, lo stesso dicasi nel caso la foto non piace. ( in fondo si tratta di sforzarsi un pochettino, 80 lettere sono poco meno di due righe, eh...santocielo ! ) - se poi scrive fesserie il problema è suo e non dell'autore della foto. concludo che Juza sa quello che fa ! sta adottando un provvedimento sacrosanto. se non si raggiunge la perfezione assoluta, pazienza. ma di sicuro è nettamente migliorativo. salute a tutti |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:29
“ nulla toglie che ognuno può continuare a fare come faceva prima e se capita che ha fatto 10 commenti normali allora inserisce prima una foto in quell'area commento „ certamente, va benissimo anche così :-) non voglio costringere nessuno, è solo un modo per incentivare che vuole "dare di più" :-) |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:32
Filippo io son d'accordissimo con te, mi riferivo semplicemente all'inutilità (secondo me, ci mancherebbe) di commentare con "bella foto, bravo". Per il resto, complimenti a Juza che si sforza di farci sforzare a scrivere commenti un po' articolati, decisione sacrosanta. Però quell'idea di abolire il like andrebbe tenuta in considerazione... |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:49
Segnalo un possibile malfunzionamento: nella galleria "Paesaggio con elementi umani" ho fatto i dieci commenti e ora mi consente di pubblicare foto a raffica, non solo una. Per provare, oltre a quello che volevo inserire, ne ho selezionate altre due e sono state pubblicate entrambe. Chiaramente le ultime due andrebbero tolte. |
| inviato il 12 Gennaio 2018 ore 16:56
grazie per la segnazione, correggo a brevissimo :-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |