RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: è tempo di innovare


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: è tempo di innovare





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:19

infatti le reflex hanno lo specchio e purtroppo ne esce un'altra

Certo che le reflex hanno lo specchio, si chiamano reflex per questo. Sei tu che hai detto
(ennesima reflex con specchio)
come se fosse possibile fare una reflex senza specchio.

user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:22

rileggitela bene
Canon innoverà sicuramente deve stare al passo con i tempi e con la concorrenza che incalza ..certo che però vedere ancora una 7dmkiii (ennesima reflex con specchio) che per giunta uscira in estate non promette niente di buono..
NON MIRRORLESS ....

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:28

rileggitela bene
Canon innoverà sicuramente deve stare al passo con i tempi e con la concorrenza che incalza ..certo che però vedere ancora una 7dmkiii (ennesima reflex con specchio)

Le reflex hanno lo specchio!
Se avessi scritto "ennesima reflex" E BASTA, oppure "ennesima fotocamera con specchio" OK; ma scrivere
(ennesima reflex con specchio)
direi che è quantomeno superfluo; salvo che non si creda, come molti, che "reflex" sia sinonimo di macchina fotografica con una certa forma e con obiettivi intercambiabili!

Ma non sei il primo a scrivere una cosa del genere; infatti una vota mi arrivò un sondaggio relativo all'attrezzatura utilizzata (da parte dell'organizzazione del Photoshow) e tra le varie opzioni c'era scritto "MIRRORLESS (Fotocamera Reflex senza specchio)"

user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:41

(ennesima reflex con specchio)= ennesima solfa per ribadire che lo specchio non lo mollano ..chi vuole intendere intenda .. sono 16 anni che ho reflex e penso di sapere che dentro ci sia uno specchio;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:44

appunto! è superfluo dire che c'è lo specchio se dici "reflex";-)
E' come dire una motocicletta a motore. Mentre dire "mirrorless = Reflex senza specchio" è come dire "bicicletta = motocicletta senza motore" (estremizzando)MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:49

Si ma che pippa Diebu. Si era capito dai.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:51



MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:52

Karmal, Diebu, posso ipotizzare una cosa?
Secondo il mio modesto parere vi state facendo la cosiddetta punta al belin a vicenda! MrGreen
Posso assumermi la responsabilità di sostenere che noi vi abbiamo capito entrambi MrGreen

user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:56

lasciamo perdere .... altrimenti mi compro l'ennesima reflex con lo specchio MrGreen con scappellamento a destra..



avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 16:57

si si facciamoci un esame di coscienza... guardiamoci allo specchio MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 17:04

MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 17:11

Ribadisco le mie idee e cioè che Sony ha realizzato un ottimo sistema e dovendomi avvicinare alla fotografia oggi probabilmente partirei da qui.
Detto questo ho alcune perplessità sulla questione della compattezza , ma non in quanto tale , perché e' una realtà e non una questione di soggettività, ma perché e' la prima cosa che viene raccontata da chi ha fatto il passaggio e che auspica una rincorsa da parte di Canon e Nikon . Io ritengo che la compattezza sia L aspetto meno innovativo del sistema che , a seconda della tipologia di foto che si pratica ha dei grossi vantaggi oppure irrilevanti. Sbandierare questa caratteristica per poi usar la macchina con uno zoom 24-70 che e' tale e quale a quello Canon e pesa di più , o addirittura montarci lo stesso Canon con in più L adattatore , non capisco che senso abbia. Oppure parlare di ergonomia e facilità d uso per poi usarla con un supertele Canon più adattatore mi sembra una idiozia. Io per esempio scatto quasi esclusivamente ritratti e non e' certo una macchina più stretta di qualche centimetro che mi fa la differenza , quando mi muovo porto due o più flash , diffusori e riflettori , almeno 2 se non tre lenti , trigger , computer , hard disk Chi fa foto naturalistica gira con dei cannoni pazzeschi , capanno mobile , materassini , sacchetti di appoggio con sabbia ecc , chi fa eventi cone sfilate di moda ecc si porta addirittura la scaletta , chi fa paesaggi si porta filtri , portafiltri , cavalletto, telecomando ecc. Insomma credo che questa storia della conpattezza sua più una moda che una necessità reale e la terrei cone ultimo pregio , conseguenza dell assenza di specchio che , oltre ad altri benefici , ha ANCHE questo vantaggio. Sull autofocus ci andrei cauto , non so quanta gente usi al momento Sony per fotografia sportiva e caccia fotografica. Mi piacerebbe vederle usar ad u. Gran premio , per moto gp od ancora meglio al motocross , in mezzo a nuvole di polvere.
Ultima mia considerazione : Sony e' una multinazionale che produce di tutto e di più , passando dalla fotografia agli elettrodomestici più svariati , dalla produzione di un film ai computer , dai televisori ai telefoni alla play station . I sui prodotti sono sempre ottimi e sopra la media . E' pero' poco costante e può darsi che un giorno decida di produrre solo televisori 3d per poi abbandonare del tutto la tecnologia e passare al 4K pensando già all 8k che poi magari non avrà futuro come fu il super vhs. Nella fotografia ha creato una nuova esigenza e fin quando deciderà di starci darà filo da torcere. Poi può darsi cambi amministratore delegato e decidano di edicarsi ai rasoi per epilazione inguinale femminile.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 17:20

ma la compattezza è così importante?
fino all'avvento di sony tutti usavano felici le loro reflex belle ciccione, adesso invece pare un problema se le sony sono più piccole o se con ottiche di qualità il risparmio di ingrombi non è così marcato...e quindi?



Ultima mia considerazione : Sony e' una multinazionale che produce di tutto e di più , passando dalla fotografia agli elettrodomestici più svariati , dalla produzione di un film ai computer , dai televisori ai telefoni alla play station . I sui prodotti sono sempre ottimi e sopra la media . E' pero' poco costante e può darsi che un giorno decida di produrre solo televisori 3d per poi abbandonare del tutto la tecnologia e passare al 4K pensando già all 8k che poi magari non avrà futuro come fu il super vhs. Nella fotografia ha creato una nuova esigenza e fin quando deciderà di starci darà filo da torcere. Poi può darsi cambi amministratore delegato e decidano di edicarsi ai rasoi per epilazione inguinale femminile.


su questo sono d'accordo, il rischio c'è o meglio non ci sarà fin quando ci farà business.
il vero 'problema' però è un altro che deriva dall'osservazione del comportamento della stessa sony nel settore videogames: con le prime due generazione dove doveva conquistare il mercato ha pompato su hardware, licenze, innovazione etc. avendo le console più potenti (difatti spodestando la regina del tempo cioè cano..ehm...nintendo e pure nik..ehm..la sega :-P ) poi una volta acquisita una certa posizione ecco che l'innovazione non è stata più al passo con quello che comunque chiedeva come prezzo per le sua macchine.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 17:27


user14103
avatar
inviato il 10 Gennaio 2018 ore 17:33

Sony e' una multinazionale che produce di tutto e di più , passando dalla fotografia agli elettrodomestici più svariati , dalla produzione di un film ai computer , dai televisori ai telefoni alla play station
ma almeno produce ... guarda che canon produce stampanti zeiss produce occhiali etc etc ..
non so quanta gente usi al momento Sony per fotografia sportiva e caccia fotografica

provato la A9 con il 100 400 anche duplicato...??MrGreengoduria...
Mi piacerebbe vederle usar ad u. Gran premio , per moto gp od ancora meglio al motocross , in mezzo a nuvole di polvere.

www.dpreview.com/forums/thread/4179235



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me