| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 16:57
@Giulyp Assolutamente no!!! lo produce la marca Israeliana che fa i sensori per Leica.... ;-) |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:00
Sony per nikon ha fatto il 36Mp della D800 e quello della D750 da 24MP... le top di Gamma D700 D3 D3s D4 D4s D5 non hanno mai avuto sensori sony, D850 non ha sensore sony e D810 metto una X non sono informato ... sta storia dei sensori sony e nikon stoppiamola, nikon ha avuto anche sensori Aptina insomma ha sempre attinto dove era meglio non si è mai legata a nessuno |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 17:07
“ (Scherzi a parte ho visto che le azioni di Nikon sommate a quelle di Sony hanno esattamente il valore di quelle di Canon quindi il dubbio che abbiano accordi o che ci sia in cantiere qualcosa io ce l'ho =) ) „ Forse hai fatto un po di confusione..market cap ad oggi: Canon Inc 5.68 T JPY Sony Corp 6.91 T JPY Nikon Corp 947 B JPY Il che comunque equivale a confrontare pere con mele e con arance, visti i business estremamente diversi e diversificati dei vari gruppi, nei quali la fotografia è solo una certa percentuale |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:12
Chissà dove ho letto quelle quotazioni allora..! |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:34
@Dottez Io invece mi chiedo perchè c'è ancora chi lo legge...... |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:44
10-12000 € ? MAH ............... |
user126294 | inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:47
@Blade_71 Ho scritto che NON ha` sensore Sony mi sei simpatico comunque. Giuliano |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 18:48
ahahahaha OK!!! |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 19:00
Credo che la maggior parte delle Reflex Nikon monti sensori Sony. |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 19:05
NO!!!! oltre al mio elenco D610 ha sensore sony D7000 pure ma ad esempio D5300 e D5500 se ricordo bene e Toshiba, insomma Sony ha sicuramente una fetta, ma dire che nikon è legata a sony anche no, per altro con il sensore della D850 non sony, quello della D5 non sony, sicuramente anche la futura, se ci sarà ma sicuramente ci sarà, D760 non avrà sensori sony.... |
user126294 | inviato il 08 Gennaio 2018 ore 19:18
Un bel monopolio Sony Giuliano |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 19:31
non è lontano da quello che dico.... escludendo le nikon del paleolitico, le ultime D500 D7500 D850 D5 nessuno è sony, li mettono sconosciuto ma si sa chi li produce, c'era un topic sulla questione, per il resto da quello che dicevo anche D810 sembra sony, ma per il resto .... tutta questa dipendenza negli ultimi anni non la vedo proprio anzi |
| inviato il 08 Gennaio 2018 ore 20:16
Sono un possessore del Canon 200-400 ormai da 3 anni, e vi posso dire che, pur avendo riscontrato anch'io uno scarso numero di questi obiettivi in giro per il mondo, la sua utilità è davvero unica. Safari: cambiare l'ottica in certe condizioni vuol dire perdere gli scatti migliori, spesso gli unici. Senza considerare la scomodità, la polvere, il poco spazio. Inoltre la sempre maggiore difficoltà a viaggiare in aereo portandosi dietro ottiche di dimensioni ragguardevoli porta sempre di più a limitare la scelta. Viaggi ed escursioni in barca (Australia, Okawango, fiumi Amazzonia): tutti posti dove è impossibile cambiare ottica spesso, e serve qualcosa di estremamente valido per il volatile tra le frasche come il mammifero vicino alla barca. Foto sportive da postazione obbligata: se non puoi muoverti come meglio credi e sei relegato ad una postazione poter usare un corpo solo con una grande qualità di immagine è vitale. Ti consente infatti di cambiare prospettiva nel corso della stessa sequenza di fotografie. Il vero vantaggio del 200-400 è la grande qualità studiata già con l'1.4x inserito, a trovargli un difetto sicuramente il peso che è ancora troppo elevato. Nikon ci deve aver pensato bene prima di uscire anche lei con un prodotto simile, magari è riuscita a contenere un pochino il peso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |