RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

18-35 sigma art vs 24-70 su apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 18-35 sigma art vs 24-70 su apsc





avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 0:44

Chi sarebbe Cristian?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 0:50

come chi sarebbe? gli hai fatto i complimenti per la fotoMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 1:34

Scusa, da Telefono compariva solo il nickname, qui dal pc spunta Cristian, ahMrGreen
Qualche buon anima sa consigliarmi il flash?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 7:51

L'ultimo mio flash è un SB15 comprato negli anni Ottanta per la FE2, che usavo fino a qualche anno fa sulla D200, per cerimonie e affini. Poi comprai la D700 e il flash ha visto la sua fine sul mio viso, avrebbe detto Lucio Battisti.
Quindi non ti so aiutare.

Il Tamron 70-300 VC l'ho avuto e usato su D200. Aveva un AF non particolarmente sveglio, quindi non lo consiglierei per sport (a parte la scarsa luminosità), ma aveva una stabilizzazione molto efficace, e otticamente lo trovavo decisamente buono, per quel che costa.

Il Tamron:
www.nikonclub.it/gallery/2017381/behind-blue-eyes-di-s-m-art?from=p-r
www.nikonclub.it/gallery/1931350/la-ballata-di-pasolini-o-di-pinochet-
www.nikonclub.it/gallery/2083696/ma-sono-proprio-un-tenerone-di-s-m-ar

Questo invece è il 18-35:
www.nikonclub.it/gallery/2177229/d2a2086-di-s-m-art?from=p-r
www.nikonclub.it/gallery/1457071/s-m-art?from=p-r

Stesso soggetto, ma due anni dopo e col 24-70:
www.nikonclub.it/gallery/1982287/7sb3068-di-s-m-art?from=p-r

Stesso soggetto, ma tre anni dopo, col 24-70, e a colori:
www.nikonclub.it/gallery/2190907/d7b5733-di-s-m-art?from=p-r

Per farti anche capire, che il 24-70 da cui eri partito non è per niente male, e acquista senso ove tu pensassi di passare a FF prima o poi. Tieni anche conto che tutte 'ste foto son scattate a diaframmi che il 16-80 non si può permettere, perché meno luminoso, e che quindi con lui avresti un uso creativo della profondità di campo più limitato, oltreché minori possibilità in interni o quando calano le ombre della sera, solo parzialmente aiutato dallo stabilizzatore che va bene solo per fotografare statue e persone impagliate.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 8:16

Christian scusa se te lo dico ma quel "ritratto" lì è arte grafica e post produzione.
Non è un bell'esempio per far capire l'uso delle ottiche dove ti porta.
quegli occhi quei colori quelle lentiggini non son frutto della lente migliore.

scusate se ve lo dico ma qua state illudendo un ragazzino che spendendo dei soldi e comprando un obiettivo fantascientifico gli vemgono fuori dei capolavori, che con una bella lente gli vie fuori arte grafica e con una lente kit no.

mi sa che prima bisognerebbe insegnarfli come si fotografa e cosa si fa con Photoshop.
2000€ di corredo in mano a un principiante faranno comunque fare brutte foto

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 8:25

La lente da kit però, in questo caso, costa quasi il doppio del più specialistico 18-35!

MrGreen

(le mie foto sono senza elaborazioni, come mamma Nikon le ha fatte)

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 8:26

Io ho parlato del 18 105 e del 18 140

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 8:34

In parte condivido. Meglio quelli che il 16-80 ch'è particolarmente costoso!
Ma, dal mio punto di visto di appassionato, meglio, molto meglio, il Sigma, certo meno versatile come escursione, ma decisamente meglio costruito e performante (il Sigma non si allunga, anche), e che costa poco più dei varii plasticosissimi 18-xxx e decisamente meno del 16-80.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 9:00

@S_m_art
quelle foto (con il 24-70)sono fatte con una FF se le monta su DX non avrà gli stessi risultati.;-)
e cmq sono fatte a a 24mm su FF e quindi con il sigma non riesce, o vengono troppo stretteMrGreen

la seconda ha questi dati di scatto:

Lunghezza focale 24 mm
Diaframma f 2.8
Tempo di posa 1/2000 sec
Sensibilità ISO 200

quindi con il nikon la puoi fare(vedendo i dati anche la prima)MrGreen



@GiovanniManiero

io non sto proprio illudendo nessuno, sto solo dicendo pro e contro di ogni ottica e di ogni sistema.

di sicuro dopo ci vuole studio altrimenti il sigma o il nikon foto belle non ne fanno;-)



avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 9:12

Mah... A parte che il 24-70 su Dx diventa un 35-105, non è mica così scarso! Certo, un sensore FF, tantopiù al crescere degli iso, lo valorizza di più...

In ogni caso, forse al nostro amico dovremmo fare un discorso più generale. Capire (non so se l'abbia detto), che corpo abbia e se intenda poi passare al FF... Capire se la fotografia sia una passione importante, o voglia giusto scattare due foto alle feste...

Perché gli si potrebbe dire: vendi 35 e 70-300, prenditi solo il 16-80 e vivi felice. Oppure, appunto, un 18-105 Nikon o un 17-70 Sigma, e avrebbe quasi le stesse cose spendendo molto meno.
Se invece la qualità degli scatti diventa importante, l'opzione 18-35 Sigma si fa imbattibile. Sopra potrebbe abbinare uno zoometto di qualità, magari preso usato. O un fisso luminoso (come dicevo: forse un 18-35 nuovo e un 85/1,8 usato gli costano meno di un 16-80 nuovo)... E avrebbe un buon piccolo sistema tutto a f/1,8!

Però, chiaramente, è lui che deve chiarirsi le idee e decidere...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 9:16

Non ho detto che è scarso, ma non avrebbe gli stessi risultati in termini di poca pdc e partendo da 35 risulta lungo.

sul passaggio al FF per il tipo di foto che ha in mente di fare l'ho ribadito diverse volte.
a me che sinceramente il grande formato al momento non serve rimango in DX.;-)

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 9:18

quindi con il nikon la puoi fare(vedendo i dati anche la prima


Io generalmente preferisco i diaframmi aperti, e ho parlato in generale, senza andare a riguardarmi i dati di scatto di tutto quel che ho postato... MrGreen
Il discorso generale è questo: sul 16-80 puoi permetterti 2,8 solo a 16, mentre su 24-70 ce l'hai su tutta l'escursione, e sul 18-35 hai addirittura 1,8 su tutta l'escursione... con indubbi vantaggi creativo/compositivi...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 9:19

ma si senza dubbio, ma mi hai servito sul vassoio d'argento 2 foto a 24mm 2.8MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 9:26

Si... MrGreen
Ho scoperto che il 24-70 lo uso per il 90% a 24/2,8... Tant'è che recentemente ho comprato il 24/1,8 Nikon (per essere più leggero, più performante, più luminoso)... ma non riesco a farmelo piacere... Troppo contrasto, troppo chiuso sulle ombre... Mi sa che lo cambio col 24 Art! Cool

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2018 ore 11:58

Quindi sarei un ragazzino che non sa scattare fotoMrGreenMrGreen
Comunque sia il 24-70 può convenire su apsc in quanto il sensore croppato va a tagliare fuori i vari difetti come la vignettatura, l'avevo già detto, e sì, avevo pensato a prenderlo ma è troppo poco grandangolare su apsc.
Avevo già capito che quella foto era stata passata in PP, però ho notato come il diaframma aiuta molto in certe situazioni. Quindi s', ho pensato di vendere il 35mm e prendere il 18-35 e un 85mm f1.8
Come macchina ho una D5100, ma tra pochi giorni passerò ad una D7200

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me