RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pen F







avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 19:59

Io ci metterei una goccia di attack


io la rimanderei alla Polyphoto con una lettera di insulti

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 19:59

nella tasca del giaccone non c'erano certo meno 10


quando la tiravo fuori si Cool

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 20:04

si ma la T. non passa in un minuto da + 10 a -10 con questo non tolgo nulla alla pana lx100 sia chiaro; l'unica cosa su cui influisce il freddo è sulle batterie

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 20:11

Secondo me se usate la fotocamera a queste temperature sarebbe meglio indirizzarsi sulla m5 o 1 oppure pentax, comunque qualcosa di tropicalizzato. Io avevo buttato via una compatta che aveva fatto condensa all'interno, attento con la lx100..

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 20:18

la condensa la fa se passi in un luogo molto caldo...sacchettino sigillato e via

se stai al freddo non gli succede nulla è il cambio di temperatura che gli fa male

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 20:19


"io la rimanderei alla Polyphoto con una lettera di insulti"
Se olympus dice di usarla da 0 a 40 gradi e tu la usi a - 10 c'è poco da insultare..

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 20:21

Next27 se entri ed esci da un rifugio all'altro secondo me si forma condensa anche all'interno del sacchetto

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 20:54

ragazzi siamo davvero tanti con la pen mi fa piacere

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 21:35

Io ho preso una omd 5 mark 1 per questo . Tropicalizzata , grip con seconda batteria , comprata a prezzo basso , stesse batterie della Pen F . La cambierò solo per prendere la omd 1 mark 2

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2018 ore 22:03

Rimamdarla mi viene complicata perché ho delle date prenotate a breve e periodicamente per mesi...starà via almeno 15/20 gg tra spedizioni varie e manodopera che non si sa quanto impiegherà...a seconda del lavoro che hanno in assistenza...insomma non è una bella cosa

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 18:01

A me dopo circa un anno è venuta via la piccola gomma per il grip su cui poggia il pollice, si è "scollata" durante un matrimonio


"io la rimanderei alla Polyphoto con una lettera di insulti"
Se olympus dice di usarla da 0 a 40 gradi e tu la usi a - 10 c'è poco da insultare..


infatti non l'ha usata a meno 10 e si è staccata la gomma ugualmente e essendo in garanzia la rimanderei indietro con duplice lettera di insulti

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 18:06

ma poi che vuol dire che il freddo fa staccare la gomma?? MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 18:08

La em1 è un altro discorso...

Lucio, non so se è proprio così, sulla mia EM1 si è leggermente scollata la parte in gomma posteriore nella sola parte alta, e non l'ho mai strapazzata più di tanto, circa 20mila scatti e 3 anni di utilizzo.
PS: con Olympus non è la prima volta che mi succede una cosa del genere, mi è successo sulla E-510 tutta la parte di gomma dell'impugnatura frontale. E con una E-3, stessa parte in gomma posteriore.
Quello che ho notato in tutte e 3, è che la gomma tende ad "ingrossarsi" e per rimetterla al suo posto ci devi lavorare un po.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 19:09

Dilatazione termica, si è scollata durante un lavoro estivo...la seconda volta invece in montagna faceva freddino (ma non vicino lo zero) e il freddo restringe...comunque sia, non avrei affidato tutto alla sola colla insomma, magari una parte di questa gomma poteva innestarsi dentro il corpo per evitare di perderla durante l uso...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2018 ore 20:00

Spero non mi accada sarebbe un colpo al cuore



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me