RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 135 nuovo ... si ma non è il sostituto del mitico 135 f2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 135 nuovo ... si ma non è il sostituto del mitico 135 f2





avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 13:00

@Ulisse Di Bartolomei

In assoluto non sbagli, ma per una nuova cultura operativa, non basta proporne l'idea ma si crea quando è "la massa" a praticarla. Sigma lo consente vendendo i suoi dispositivi a un prezzo bassissimo e quindi gli va attribuito.


Io facevo un discorso tecnico, tu fai un discorso più sociologico e ci può stare. Solo che "la massa" non credo utilizzi un Sigma Art, ma più spesso fotografa con un iPhone o al massimo, se utilizza una fotocamera, con l'obiettivo zoom che si ritrova in kit. La maggioranza, se acquista un obiettivo, prende un altro zoom, non certo un fisso, figuriamoci un Sigma Art. Penso quindi che la "nuova cultura operativa" sia più da ricercare nell'utilizzo smodato di photoshop e dei suoi plugin o delle App di fotoritocco che puoi scaricare sul telefonino, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 13:26

....oppure lasci stare l 85 e 135 e ti fai l'ideale per me e tanti altri ..100!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 14:36

Non scrivere queste cose che poi va a vedere i tuoi scatti col 100 f2 e pensa che il risultato splendido sia merito della lente! MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 15:12

Nei ritratti fatti con gli Art i soggetti sembra che li hanno incollati in post produzione allo sfondo. Sembrano tutti fotomontaggi.

Ma come vi fanno a piacere certe cose? Segnala post | Blocca Utente
?


Questa mi piace veramente! Forse una delle meglio lette sul forumMrGreen
Ma dai...

user1036
avatar
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 15:25

non capisco cosa non vada nel Sigma
Assolutamente nulla fino a chè non viene avvitato su una Canon

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 15:36

Solo che "la massa"


Ho scritto "massa" travirgolette, poiché intendo quella presente sul forum. Tanti stanno acquistando gli Art, caricano le immagini e tutti possimo vederle e discettarne, quindi si crea una cultura essendo nozioni non relegate agli utilizzatori di queste ottiche, ma accessibili anche ai semplici fruitori delle immagini... Noti per caso qualcosa di simile per gli Otus?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 15:44

Comunque non tarderà ad arrivare.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 16:01

@Ulisse Di Bartolomei

Ho scritto "massa" travirgolette, poiché intendo quella presente sul forum. ... Noti per caso qualcosa di simile per gli Otus?


Se guardi le statistiche di questo forum, noterai che il contributo dei Sigma Art è assolutamente marginale:
www.juzaphoto.com/statistiche.php

Per quanto riguarda gli Zeiss e i Leica, credo esistano forum dedicati che nel loro piccolo faranno anche tendenza, chissà. Certo è che tutti i fotografi, se non sono completamente ignoranti, conoscono la fama secolare dei marchi Leica e Zeiss. Comunque, io non avevo affermato che "creano cultura", ma solo che erano arrivati prima di Sigma a certe prestazioni.

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 17:45

135L poco nitido rasenta la barzelletta

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 18:58

135L poco nitido rasenta la barzelletta


Nitidezza ne ha! e ne avanza , è contrastato, il bokeh è bello, liscio e burroso, mentre le distorsioni e le aberrazioni sono molto contenute. In pratica è otticamente di alto livello ed è relativamente leggero. Ad essere cattivi l'unica critica che mi sento di fare è l'innesto del paraluce che non è molto preciso e gli preferisco le ultime soluzioni sulle ottiche canon più moderne con il tasto di scatto/sblocco molto pratico, veloce e preciso.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 19:04

da migliorare ci sono le lamelle diaframma che se chiuso vedi la forma geometrica

e stabilizzatore come extra


avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 19:26

da migliorare ci sono le lamelle diaframma che se chiuso vedi la forma geometrica
vero me ne ero dimenticato.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2017 ore 22:49

Ci metterei giusto lo stabilizzatore, facendo restare tutto il resto esattamente così com'è ora

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 1:01

Non lo rimarrà.

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2017 ore 1:40

Il nuovo sarà incomparabilmente superiore non paragonabile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me