JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ok per photoshop basta carica la 3dlut con il profilo .... pero' con lightroom messo nella cartella corretta /Users/ ......./Library/ColorSync/Profiles vedo lo stesso risultato facendo soft proofing o esportando con il profili icc giusto?
in alcuni file direi molto buoni in altri mi sembra ci sia qualche imprecisione tipo nei rossi ... allego qualche immagine con un taglio obliquo che separa la stessa foto in basso trovate la parte con la lute.
alcune di quelle foto le avevo trattate e quel problema sui rossi non mi e' uscito... arcobaleno , pescatori.. avevano colori normali, anzi migliori come vedi dai samples.
esportazione in 16 bit PROPHOTO e spazio di lavoro prophoto?
Devi usare la Lut .cube del corrispondente spazio colore; se ad esempio esporti da SPP in ProPhoto allora devi usare la Lut fatta per il ProPhoto e così via.
Il videocorso di YT su Consultazione Colore e' molto chiaro. Trattasi paraticamente di 'effetti' fotografici e similari. Dunque quando avro' il pacchetto coi file lut.cube dovro' aprire Consultrazione Colore e caricarlocliccando su file3Dlute ... Corretto?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!