JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie Raamiel per tutti i tuoi lavori e per la generosa condivisione. Eccezionale e utilissimo il nuovo CobaltRCB che sto provando come profilo di esportazione da Capture One. Approfitto per un chiarimento: ho notato che in Capture One nel menù a tendina dei profili di esportazione non compare ProPhoto, è invece presente un Photography. Sono per caso la stessa cosa altrimenti denominata? Grazie
sto provando a capire ma per me queste cose vanno davvero troppo oltre le mie conoscenze e mi sono convinto che senza capire queste cose non sarei nemmeno in grado di apprezzarne l'impatto sulle foto
user129124
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 6:38
Gianluca grazie....ogni tanto la vista mi tradisce. Sarà l'età che avanza!!
user14103
inviato il 16 Dicembre 2017 ore 12:06
Colgo l'occassione per augurare a tutti un buon Natale ...saluti dal Myanmar fine Ot.
ragazzi nonostante abbia scaricato,estratto e credo anche installato i 4 profili di raamiel ( tasto dx del mouse-installa profilo), aprendo CS-impostazione colore non mi trova i profili cobalt. Provando anche a caricarli sempre da "impostazione colore" mi dice : impossibile caricare lo spazio di lavoro rgb poichè il profilo non è un profilo spazio di lavoro rgb valido . Mentre se apro l'immagine e poi vado in converti profilo-avanzato , alla voce collegamento a dispositivo mi trova i due cobalt, RGB ed sRGB, quindi prima di inizare a lavorare il file devo fare sempre questa procedura di assegnazione profilo e poi lavorare il file?
Potreste rispegarmi invece la procedura su CR per quando apro i nef ?
user28666
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 0:10
@Pisolomau: finito lo sviluppo in ACR, quando vado a fare salva immagine, nelle finesta di dialogo mi chiede il nome del file, il formato jpg o altro, e mi chiede anche lo spazio colore. Se qui seleziono sRGB, mi risparmio di fare i passaggi "converti in profilo" ed "assegna profilo" ? Ho fatto una prova e sul mio monitor ottengo lo stesso identico risultato. E' corretto? Grazie per la risposta e grazie a Raamiel per tutto il suo immenso contributo ed insegnamento.
Puoi farlo ma salti la conversione con il device link. Non so cosa comporti, devi sentire Raamiel, ma sicuramente una conversione meno accurata che non seguendo tutti i passaggi descritti.
Fullerenium bhe conta che tagli via una parte importante di informazioni colore praticamente...se scatti solo x il web ok ma se stampi o post produci lavori su "meno roba"...passaggi tonali più secchi gradazioni meno morbide...insomma hai molto meno...
user28666
inviato il 03 Gennaio 2018 ore 21:49
Ciao, vi potrei chiedere di provare anche voi da camera raw (sviluppando in profilo ProPhoto o Ramiel) a salvare direttamente in JPG con profilo sRGB? Notate differenze? Vedo solo un lievissimo e impercettibile cambiamento nel l'istogramma ma niente nei colori della foto (sicuramente dovuto dal fatto che ho un monitor scarso). Grazie.
“ Vedo solo un lievissimo e impercettibile cambiamento nel l'istogramma ma niente nei colori della foto „
probabilmente perchè il tuo monitor più di quei colori li non "vede"...
user28666
inviato il 04 Gennaio 2018 ore 8:27
@Biberon: hai dimenticato di riportare quanto scritto tra parentesi. Credo anch'io che dipenda dal monitor. Ma anche ad istogramma i cambiamenti mi sembrano impercettibili. Voi che avete monitor professionali, avete fatto la prova? Grazie.
Raamiel ho scaricato ora la nuova suite,ed ho visto che tut profili tutto in D50,crea problemi se il mio monitor è tarato in d65?
conviene che mi faccia una taratura in D50? grazie e scusate se avete già trattato l'argomento!
fullerenium il discorso preciso possono spiegarteli altri ma probabilmente come mi faceva notare raamiel in altro post quando hai forti fuori gamma cromatici è meglio passare x il suo device link perchè mappa meglio i colori ed eviti scomode posterizzazioni come l'esempio dei fiori viola in un altro post...in stampa te ne accorgi poi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.