| inviato il 03 Marzo 2019 ore 22:02
Ghuterix allora è presto detto... Tutte le fotocamere in commercio hanno 12800 iso inutilizzabili.... Discussione chiusa |
user177187 | inviato il 03 Marzo 2019 ore 22:16
“ „ Ghuterix allora è presto detto... Tutte le fotocamere in commercio hanno 12800 iso inutilizzabili.... Discussione chiusa“ „ Quello che ho scritto io fin dal primo post, poi sono usciti grafici pseudo foto a 12800 iso fatte in piena luce del giorno che non hanno rilevanza perchè gli iso vanno sfruttati solo quando c'è poca luce, come se io parlo senza avere mai provato le macchine anche se alcune in occasioni del classico " DAY" ma ho avuto modo di visionare jpg Nef Raw e mi sono fanno le mie idee. Ma qui sembra che ad ogni cosa si debba trovare il modo di screditare tutto quello che non è condivisibile con le proprie idee. E' veramente svilente avere a che fare con gente cosi' |
| inviato il 03 Marzo 2019 ore 23:48
I 12.800ISO delle moderne FF sono perfettamente utilizzabili in ambito sportivo per quello che è richiesto in queste situazioni. Nessuno che non soffra di particolare patologie - sulla cura delle quali dovrebbe investire il budget fotografico - si aspetta di contare ad una ad una le ciglia della schiacciatrice o i peli della barba dell'opposto. Quindi visto che i 12.800ISO rispondono funzionalmente ad un'esigenza, sono tutt'altro che inutilizzabili. |
user177187 | inviato il 04 Marzo 2019 ore 0:19
Prova a darle ad una agenzia fotografica.... Poi mi sai dire |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 1:05
I 12.800ISO ti servono nei palazzetti di provincia, nelle palestre delle scuole...le agenzie fotografiche importanti quelle foto lì non le vogliono non per la qualità, ma perché non gli interessano i soggetti. Il target è tutt'altro, e viene ampiamente soddisfatto da quanto puoi ottenere oggidì a sensibilità anche molto elevate sulle moderne FF. Già sperimentato. Quegli scatti li prende anche la stampa locale per gli articoli, le squadre, i giocatori/le giocatrici che li usano per i loro siti/profili e gli amici/parenti/fidanzate. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 6:21
Otto@il target è tutt'altro, e viene ampiamente soddisfatto da quanto puoi ottenere oggidì a sensibilità anche molto elevate sulle moderne FF. ...e non solo sulle moderne FF...bastano FF del 2012! Otto@quegli scatti li prende anche la stampa locale per gli articoli, le squadre, i giocatori/le giocatrici che li usano per i loro siti/profili e gli amici/parenti/fidanzate. Verissimo...e li prendono anche se sfornati da 6d, 5d mk III, o 1dx. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 6:33
“ Verissimo...e li prendono anche se sfornati da 6d, 5d mk III, o 1dx. „ Assolutamente sì! |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 6:58
Tutto o nulla "va bene" o meno per un certo uso, ma se va bene o meno lo si decide in funzione dell'uso stesso, in tutti i campi. Se uno non definisce l'uso finale, non ha senso parlarne. Gli alti ISO, diciamo sopra gli 400 (quattrocento, NON quattromila) in stampa seria vera, Fine Art formato A2, ancor oggi su scene in ombra profonda non sono accettabili, ed anche 400 ISO sono stiracchiati assai, tante volte ti ammazzano la fotografia (perdi colori e contrasto, se ci metti le mani per recuperali, a volte si vede) mentre una foto sportiva per un giornale o un monitor, sicuramente, la si fa utilizzabile anche a 25000. Tutte le prove, tipo quella sopra, fatte solo alzando gli ISO in fotocamera ma lasciando il soggetto in luce normale, provano solo che chi ha fatto la prova NON ci capisce nulla, assolutamente nulla, su che cosa è e come si vede il rumore digitale, sono la prova che il fotografo è un emerito incompetente, quello solo provano. Perché quelle sono solo prove di rumore dell'amplificatore del segnale del sensore e NON sono prove di rumore emesso dal sensore, perché il sensore riceve comuqnue tanta luce. |
user177187 | inviato il 04 Marzo 2019 ore 8:44
Caro Alessandro qui molti parlano a vanvera, se ancora oggi molti fotografi americani di rilievo continuano ad usare come facevano negli anni '90 i potenti flash a torcia per fotografare il basket ad iso 400 f 5.6 per riportare le foto sulle riviste patinate un motivo ci sarà...... Vorrei vedere uno schifo di foto ripulita se tiene il confronto cromatico e nei dettagli come una scattata in quelle modalità. Continuate pure in fondo siete divertiti |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 9:20
“ I fatti e le oppinioni „ Attenzione che proprio P2P dichiara "These raw values are not appropriate for comparing camera models because they are not adjusted for gain or area." Questo grafico in particolare va usato solo per analizzare il comportamento di una specifica fotocamera al variare degli ISO, per capire se è maggiore il guadagno nelle ombre o la perdita in gamma dinamica, ma non va usato per fare confronti tra fotocamere diverse. |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 10:29
Tutto bello tutto professionale.... Ma l'autore del post non ha specificato l'uso che ne deve fare!!!! Quindi per me si possono usare pure 25600 iso per l'uso che ne devo fare io. Contenti? Fineartisti? |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 10:56
“ ...pseudo foto a 12800 iso fatte in piena luce del giorno che non hanno rilevanza perchè gli iso vanno sfruttati solo quando c'è poca luce „ Gutherix, i link che ho postato io non sono in piena luce.....aprile full-res 1/13 f5.6 , 12800 iso , aprila fullres, dagli uno sguardo www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2973146 1/10s , f5.6 , 12800 iso www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3102485 Non ho visto però nessun tuo esempio che possa dire " così dovrebbe essere ", oppure, " questa è il cesso di 6D e questa invece è la numero 1 nelle stesso condizioni " La fotografia ad alti iso è una possibilità, che i costruttori danno agli utilizzatori per portare a casa una foto USABILE, è chiaro che se devo fare uno shooting di un noto marchio di moda uso i kw di luce, ma se mi trovo ad un evento sportivo o ad un viaggio per fare un reportage e devo portare a casa la pagnotta o la "memoria" dell' evento allora....... |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 14:58
“ Non ho visto però nessun tuo esempio che possa dire " così dovrebbe essere ", oppure, " questa è il cesso di 6D e questa invece è la numero 1 nelle stesso condizioni " „ yes vogliamo gli esempi |
| inviato il 04 Marzo 2019 ore 19:58
“ Continuate pure in fondo siete divertiti ;-)... „ www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3103206&l=it A me gli occhi Ghuterix....luce ambiente ad incandescenza, 1/60 , f2.8 , 8000 iso , guardati il fullres c'è tutto il dettaglio che serve per tirare fuori anche una bella stampa grande edit: Ghuterix, tutte le immagini che ho linkato sono solo conversione da Digital Photo Professional, è come se fossero uscita dalla macchina | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |