RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Svalutazione corpi macchine di tutte le marche, parliamone





avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 18:20

Tutto questo giustifica la pazza corsa al nuovo?


Quello dipende principalmente dal portafogli. Se hai i soldi per farlo puoi anche passare a Phase OneMrGreen (in tal caso il miglioramento sarebbe tangibile e non insignificanteMrGreen).
Personalmente non compro mai una fotocamera appena uscita a prezzo pieno ma mediamente dopo un paio di anni quando il prezzo nel mercato dell'usato si attesta quasi sempre a circa la metà rispetto al nuovo.
Peraltro spesso, tranne qualche caso, il passaggio al nuovo modello porta a miglioramenti piccoli e nella stragrande maggioranza dei casi non cambia di nulla il proprio "stile" operativo.
Però faccio un tifo sfegatato per chi freme per ogni nuovo modello e lo compra al giorno zero. Ricordiamoci che è (quasi) solo grazie a loro che si alimenta l'ottimo mercato dell'usato con fotocamere ancora immacolate e con scatti che normalmente si fanno un tre o quattro uscite serieCool, il tutto a ottimi prezzi.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 18:51

"Se questa per te non e' svalutazione... La RIII e' sicuramente un miglioramento ma, per le esigenze di molti e tra queste le mie, non tale da giustificare un esborso di quasi 2000 euro"

Beh, in questo caso non te la dovresti prendere più di tanto poiché il problema non ti si pone e non perdi nulla.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 19:06

Zen MrGreen anche se non funziona l'importante è non avere graffi Cool

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 19:43

Heil, se hai letto tutti i miei post precedenti dovresti constatare che altri marchi subiscono le stesse sorti... Per di più, il titolo del thread non è "comprate il modello nuovo che conviene sempre", ma ditemi le vostre esperienze di compravendita che penso ci sia un po' di disinformazione sul deprezzamento di Sony rispetto agli altri marchi...
Non so da dove venga la tua uscita sul passaggio da una top all'altra, io ho una fotocamera vecchia di 3 anni pagata meno di 700 euro, e passerò alla RIII in primavera estate 2018, dopo i primi ribassi per schivare la dinamica che tu stesso descrivi. Se facessi così e pontificassi il contrario sarei un ×... MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 20:01

la r3 è stata la prima fotocamera presa al d1, devo dire che l'ho presa discretamente in quel posto visto che meditavo da mesi l'acquisto della r2 e quando finalmente mi sono deciso, sony così a tradimendo dopo 3 mesi caccia il nuovo modello e che tra l'altro migliora proprio le cose che mi facevano storcere il naso della r2, maledetti!! altrimenti sono piuttosto bravo a contenere le scimmie MrGreen
prima della r2 venivo da una 6D presa dopo 1 annetto dall'uscita e prima ancora un 5DM2 usata di 3 anni, diciamo che è stato un caso eccezionale Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 20:21

riporto la mia esperienza: presa una a7r2 a luglio e pagata sui 2600€, venduta qualche settimana fa ad un privato a 1950€ (con varie batterie ed accesori) per prendere la r3.?
i vari negozi per la permuta mi valutavano la r2 non più di 1500€ nonostante avesse neppure 4 mesi, la svalutazione è stata molto pesante e soprattutto non fa distinzioni tra uno che ha la r2 sfruttatissima per anni e una praticamente seminuova.

Quello che è accaduto a Jack_the_kayman testimonia il concetto che portavo in precedenza.

I negozianti, comprando e rivendendo per mestiere, conoscono perfettamente la differenza tra prezzo lordo e prezzo netto.
Il prezzo netto della r2 era 2131€ (2600€ meno l'IVA 22%) al momento dell'emissione dello scontrino.
Da quel prezzo sono partiti con le valutazioni, non dai 2600€ pagati da Jack...perché quell'importo non include solo il prezzo del bene ma anche l'imposta, che di certo non ti rimborserà mai il commerciante! Mica è il "pollo" lui! ;-)

La macchina poteva avere anche solo 5 minuti di vita dall'emissione dello scontrino e non essere mai stata usata, ma la valutazione del commerciante sarebbe partita sempre dal prezzo netto di 2131€, ovvero il prezzo massimo cui l'avrebbe potuta rivendere nel migliore dei casi, perché l'IVA al 22% è stata già applicata la prima volta e non la si paga 2 volte.

Mettici il rischio che l'hai usata tu per 4 mesi, il rischio di non rivenderla subito e il margine di guadagno che doveva farci...sottrai queste cose dal prezzo netto di 2131€...ed ecco spiegato il perché nessuno te la valutava più di 1500€.
Prezzo netto e rischio, quello che dovremmo calcolare anche noi quando compriamo un qualsiasi prodotto usato.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 20:28

sì il discorso non fa una piega e sono tutte valutazioni che ho fatto, difatti se non fossi riuscito a venderla privatamente non credo che avrei preso la 3 scimmia o non scimmia.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 20:33

Comunque la svalutazione dipende anche dalla frequenza di uscita dei nuovi modelli (e da quanta appetibilità ha una marca: una Pentax attirerà meno persone di una Canon, quindi è probabile che debba essere offerta a prezzi più aggressivi per riuscire a piazzarla).
Prendete una Olympus M10, che è stata in vendita fino al 2015 (a 500/600 euro): ormai visto che ci sono la 2 e la 3 (che non è che abbiano prestazioni terribilmente migliori visto che il sensore è sempre quello) vanno via ad un tozzo di pane.
Io avrei la mia da vendere ma mi passa la voglia.
Lo stesso dicasi per la Olympus M1, ormai te la tirano praticamente dietro.
Giusto per dire 2 modelli, ma sicuramente ce ne sono moltissimi altri!

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 20:44

penso che comunque anche la tecnologia mirrorless si presti ad una svalutazione maggiore 'fisiologica'.

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 20:47

Rcris, per favore i numeri, sennò parliamo sempre a spanne...

Mah, tu ribadisci il concetto che i numeri che vi ho mostrato non supportano (almeno per Sony), pare che due utenti con Fuji abbiano avuto deprezzamenti effettivamente superiori. Potrebbe essere lo stesso per Olympus, ma facciamo i conti, magari la tua percezione è maggiore del dato reale. Nel caso della prima A7, di modello direttamente successivo ce n'è solo uno, ma con le varie versioni R e S penso che sull'usato un po' di "concorrenza" se la facciano e nonostante questo il deprezzamento è in linea con la Canon 6d

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 20:52

Rcris, per favore i numeri, sennò parliamo sempre a spanne...


E' che ho una memoria pessima, altrimenti ti direi volentieri quanto ho pagato la M10 (ma credo più di 600 con obiettivo kit e ora mi sa che per il solo corpo ci fai 200 euro e l'obiettivo da solo vale poco o niente)...
Dovrei andare a frugare fra gli scontrini e le fatture ma onestamente non ne ho voglia... ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 20:59

urca!qui si che si parla di altri numeri Eeeek!!! tranquillo, se li avevi a portata di mano, sennò pazienza.
abbiamo due fujisti e un olympusiano che in effetti hanno esperienze con deprezzamenti oltre la media... spero in altri contributi Sorriso

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:06

Tutto questo giustifica la pazza corsa al nuovo?


No ma mentre la r2 non l'ho mai cagata di striscio la r3 mi pare molto più interessante

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:19

Zen anche se non funziona l'importante è non avere graffi


ooohhhh, vedo che hai capito come la penso !! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 21:34

passerò alla RIII in primavera estate 2018, dopo i primi ribassi per schivare la dinamica che tu stesso descrivi


Linux non ci sperare troppo. la R2 ha tenuto il prezzo almeno per 1 anno e mezzo. Tenendo conto che ora sui 3000 si trova già secondo me per l'estate non spunterai più di 100-200 euro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me