JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Chi ha parlato di numeri? Ti sto dicendo che ci sono decine se non centinaia di persone che hanno avuto la possibilità di provare sia il modello vecchio che quello nuovo e hanno pubblicato il confronti di immagini scattate nello stesso momento ho quasi una accanto all'altra
@Zen, taroccando gli exif e facendo credere ad acr che si tratta di un file della a7r2. Si spiegherebbe anche perchè fanno così caghér rispetto gli stessi aperti con C1...
Ovviamente adesso Direi che tutti quanti taroccano i risultati per confermare una tesi ma quel punto potremmo dire lo stesso di tutti i test chiunque li faccia tu compreso
“ Ho il fortissimo dubbio che nel comparometro di dpreview i file della a7rIII siano stati sviluppati con ACR taroccando gli exif a quelli della a7rII... „
questa mi sembra un pò una teoria complottistica ;-)
Dpreview spesso ha accesso a versioni di ACR pre-release (non è la prima volta), tutto qui il mistero...
non capisco come si possa sostenere che il primo scatto alla finestra in prima pagina, se fatto con la @6300 non sarebbe peggiore. E' evidente che sia un 'ottima prova (è evidente perchè chi sa cosa significhi scattare a 12800 iso e ha provato un po' di macchine negli ultimi anni).
Io ne ho avute 3 di a7r2 e conosco benissimo i suoi punti deboli. Ovviamente il miglior confronto possibile sarà sempre quello di avere stessa macchina, stessa lente e stesse condizioni per uno stesso scatto. Tuttavia guardando i confronti in giro è innegabile concludere che sony è riuscita ancora tirare fuori qualcosa. Le stesse prove di dpreview che valgono e non valgono dimostrano come al crescere degli iso la r3 abbia migliorato la gestione del rumore cromatico vs alla r2. Gli screenshots che seguono suggeriscono che in sintesi sony, affinando l'elettronica sullo stesso sensore, sia riuscita a rendere ancora più ampia la gamma di utilizzo al crescere degli iso "minimizzando" il calo (esponenziale) di qualità. Non mi aspetto quindi differenze facilmente apprezzabili ad iso "bassi" ma le differenze ad iso medio alti e altissimi è evidente tanto da diventare imbarazzante, per esempio rispetto alla ottima D850. La tenuta sulle cromie al crescere degli iso è sempre la cosa più importante in determinati tipi di foto, dato che è la prima cosa che "stona" ai nostri occhi prima ancora di rumore/dettaglio etc...
qua a 12800
poi la curva di peggioramento accelera inevitabile per tutte le macchine da 25600
“ Zen, taroccando gli exif e facendo credere ad acr che si tratta di un file della a7r2. Si spiegherebbe anche perchè fanno così caghér rispetto gli stessi aperti con C1... „
ah ok. grazie otto.
“ Dpreview spesso ha accesso a versioni di ACR pre-release (non è la prima volta), tutto qui il mistero... „
però anch'io come juza sono più incline a questa ipotesi.
domandina da quasi settantenne....... mai i Jpeg sono passabili con I FOTO DELLA APPLE ? devo consigliare alla mia azienda quale Sony prendere, A9 A7riii ,ma qui usano solo il formato Jpeg.
Chiedo un parere a chi conosce le ML Sony (io ho solo un corpo A7II con obiettivo 90 Macro G, ma l'ho usata pochissimo, perché uso di preferenza reflex Canon e Nikon). Avendo un più che discreto set di lenti di varie marche, con attacco AF ed EF, oltre che lenti classiche MF con attacchi diversi, vorrei una ML che potesse offrire il dettaglio che già ho con 5Ds R e D810: come si comporta questa A7RIII con ottiche Canon (con MC11) o Nikon (con Comix)? Qualcuno l'ha provata? Ho letto con piacere di un focus peaking migliorato e di un assistente al MF a 12x.
Ho visto esempi SOLO fino a 52000 iso...oltre non si va? perché vorrei fotografare un buco nero....datevi una calmata e togliete le fotocamere dall'armadio per fotografare ma non pupazzetti sul divano a 25mila iso
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!