RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D Mark III - 2 problemi: mirino ed esposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D Mark III - 2 problemi: mirino ed esposizione





avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 10:28

Blade ma come manda in assistenza? Gli cambiano la macchina con una nuova!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 10:42

si si volevo dire quello.... tranquillo

user2904
avatar
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 11:30

E quindi quando arriva la nuova?


ecco...appunto...

Blade ma come manda in assistenza? Gli cambiano la macchina con una nuova!


E' proprio qui che sta il punto (dolente), quello a cui alludevo qualche post fa senza essere entrato nel merito.
Dopo una "prima fase" nella quale camera service mi ha detto che la macchina mi sarebbe stata sostituita, essendo nei termini previsti delle prime 2 settimane (ma anche qui altro casino perché mentre di fatto io avevo in mano la macchina da 4 giorni la fattura d'acquisto, che è quella - mi hanno detto in camera service - che fa fede per le pratiche in camera service, riportava una data antecedente e ai limiti proprio della scadenza delle due settimane, questo per la modalità di acquisto con Fotocolombo che prevede il pagamento anticipato). Riparto , mi sono perso nell'inciso MrGreen...ad ogni modo prima mi hanno detto "ok, sei nei tempi (per quanto al limite, tanto da non riuscire fisicamente a fargliela pervenire in tempo, cosa non vera appunto per l'inghippo della fattura antecedente), il problema c'è e te la sostituiamo". Poi invece, rientrato il responsabile, hanno cambiato idea dicendo, "te la sostituiamo a patto che la macchina sia stata comprata in Italia (non da me, ma da Fotocolombo). Al che richiamo Fotocolombo, che sostiene che questa presa di posizione è insensata perché, a differenza di Nikon/Nital in canon non esistono queste differenze e mi invita a chiarirmi con l'addetta di camera service. Ho chiesto ad entrambi di potersi chiarire parlandosi direttamente loro due perché continuavano a sostenere cose del tutto contraddittorie finendo per usarmi come tramite. Invito che entrambi hanno declinato dicendo più o meno la stessa identica cosa "non cambierebbe niente".
La macchina acquistata da Fotocolombo è di quelle "garanzia Italia", al che io credevo di essere a posto di fronte alla richiesta di camera service ma loro, invece, mi hanno detto che in realtà non c'entra niente "quella è una cosa che dà il negoziante".
Beh ve l'ho fatta molto breve, perché la cosa è stata molto più stressante e incasinata.
Cmq, al momento, la cosa che resta più tranquillizzante è che Fotocolombo mi ha assicurato che mi sostituirà lui la macchina appena gliene arriva una nuova.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 12:25

Senza quel quadratino rosso, che io non uso ad esempio e di cui non vedo tutta questa utilità, ma son pensieri miei, scommetto che la macchina sarebbe stata perfetta... L'esposizione è giusta avendo l'immagine prevalenza di bianco, tutte le reflex ragionano così.... Cmq spero che risolva i tuoi dubbi, a nel frattempo perdi un sacco di buone foto che ti aspettano fuori!

user2904
avatar
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 12:34

scommetto che la macchina sarebbe stata perfetta

sai com'è....che una macchina da 3mila euro per la quale mi sono svenato, il cui malfunzionamento è stato riconosciuto come grave dai tecnici di camera service...ecco che questa macchina poi di fatto *potrebbe* funzionare bene, appunto, a mo' di scommessa, non può starmi bene. Sfido qualcuno, al mio posto, a pensarla diversamente.

Il quadratino rosso costituisce l'evidenza di quanto la macchina ha registrato come punto esatto di maf. Non è tanto l'usarlo o meno che può essere utile, quanto da questo - dedurre il funzionamento del mirino e dello specchio che è importante.

user6400
avatar
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 13:42

Mi sembra un diritto "sacrosanto" avere la macchina perfettamente funzionante...
Già c'è lo sbattimento, ci mancherebbe altro che non fosse perfetta!

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 14:14

E' che quel quadratino rosso compare sull'anteprima a display ma ovviamente sull'immagine ripresa non c'è, sarà applicato da qualche riga di firmware o chessò altro, ma nulla c'entra con l'immagine scattata e messa a fuoco dal modulo AF! Magari il tecnico che l'ha assemblata gli ha assegnato delle coordinate un po' frettolosamente e non corrispono perfettamente ai punti dell'autofocus....
Da qui ovviamente non voglio dire che tu non abbia diritto di avere una macchina perfetta, ma se funziona bene, e questo lo puoi verificare meglio sul campo che davanti ad una focus-cart, non mi preoccuperei più di tanto...
Magari te ne arriva un'altra con guai più seri.....

user2904
avatar
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 14:43

Magari te ne arriva un'altra con guai più seri.....

Beh grazie della gufata Eeeek!!!

Cmq il tuo dubbio me lo sono posto sin da principio anch'io, e l'ho potuto escludere. Il fatto che quel quadratino poi non compaia nelle foto non significa che non corrisponda davvero al punto esatto di maf. Difatti, come ho verificato e scritto anche alcune pagine fa in questo tread, quando si apre il file con un qualunque software l'immagine resta decentrata proprio in base al quadratino di maf, e non segue ciò che invece è stato puntato nel mirino. Questa è una dimostrazione in più di come il quadratino "qualifichi" l'area esatta di maf, e non sia invece una sorta di rappresentazione a posteriori che non condiziona l'immagine. Spero di essere riuscito a spiegarmi.
E tanto per fare un esempio, quei 2 mm sistematici più in alto (e anche un po' a sinistra) ti puoi immaginare cosa possano significare ad esempio nella fotografia macro.

user5222
avatar
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 15:25

Ma come da tempo fa nikon e come fa canon dalla 7D, l'esposimetro dovrebbe riconoscere il colore e cmq non generare errori

Questa proprio non la sapevo...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 15:37

Ricky sei stato chiaro, e la mia non voleva essere una gufata! ;-)
Ripensandoci meglio è giusto che il quadratino ad esempio quello centrale, sia al centro del FILE, perchè probabilmente gli saranno assegnate quelle coordinate, e non sarà mai "traslato".... quella he è traslata è invece l'immagine "sotto" di esso, per cui probabilmente il mirino è un po' "shiftato" rispetto al sensore....
Ora vado a verificare la mia, non usando il quadratino ovviamente fino ad ora non mi sono accorto di nulla....

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 15:56

Verificato: il mio quadratino è spostato leggerissimamente verso l'alto, circa il 25% del suo lato. Per capirci, se al su interno ci fosse un quadrato con 16 caselle (4x4), la riga delle 4 caselle in basso a display rimane fuori dal quadratino rosso.
Ad ogni modo, non ho riscontrato problemi di front-back focus legati a questa lieve discrepanza, quello che metto a fuoco nel mirino col quadratino "nero" e puntino centrale, (per capirci il sistema più selettivo che la 5d3 offre) risulta perfettamente a fuoco poi in foto.


user2904
avatar
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 16:23

Grazie Cristian per aver fatto una prova con la tua macchina, che conferma appunto che la mia é sfasata, come puoi vedere dalle foto in prima pagina.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 18:42

Ma scusa Ricky anche la tua si comporta così, come fai a dire che è sfasata? A parte il fatto che quello che ti contatta da CS non è un tecnico ma un impiegato che di fotografia e di macchine fotografiche ne sa meno di me (te lo dico per esperienza personale con 7D)...
se la sostituzione ti mette tranquillo... tienici aggiornati.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 18:52

Ricky sulla tua lo sfasamento è un po' superiore alla mia, diciamo 40% del quadratino di MAF, ma l'importante è che la macchina metta a fuoco dove le dici tu! Se escludi il quadratino, con la messa a fuoco di precisione (col puntino in mezzo al quadratino), mette a fuoco dove punti o un po' più in alto? Questa è la cosa fondamentale, che se non è così allora va sicuramente corretta.....

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2012 ore 19:16

da qualche riga di firmware

se fosse firmware bastava un aggiornamento non credo centri nulla ... se non fosse che capisco la spiacevole cosa, ci sarebbe da fare un paio di battutine ma le risparmio per rispetto a Ricky72 ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me