RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'usato, questo sconosciuto e snobbato dal mass market!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » L'usato, questo sconosciuto e snobbato dal mass market!





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 19:22

io compro spesso usato ma deve esserci proporzione con il nuovo. certi usati "nuovi" non li considero proprio.
ad esempio stavo cercando un tuttofare per la nikon che ho preso ultimamente, il prezzo medio di circa 50€ meno del nuovo mi ha fatto ragionare e l'ho preso in negozio con 2 anni di garanzia.

come non considererei mai un usato non riparabile. per me vale poco più di zero, sia esso una 5d o un supertele 500 f4.
rischiare che si rompa dopo 3 minuti di utilizzo (e rimetterci magari migliaia di euro) non ha senso. se voglio giocare alla roulette vado al casinò ;-)

per Avwm, prova a metterla a 150€, secondo me entro domattina l'hai venduta MrGreen(ma non sarò comunque io a comprarla);-)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 19:29

non esistono più i ricambi neanche a pagamento


Basta con questa disinformazione, i ricambi esistono ci sono e dovrebbero esserci ancora per 5/6 anni (a meno che tutte le 5D non si rompano contemporaneamente MrGreen)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 19:33

i ricambi esistono ci sono e dovrebbero esserci ancora per 5/6 anni

Magari si, ma i centri Canon ufficiali ormai con la 5D ti rimbalzano e devi cercarti per i fatti tuoi qualche fotoriparatore non ufficiale. Quando la casa madre smette la produzione dei ricambi i Canon Service smettono di garantire l'assistenza al prodotto, questo è quanto dice ufficialmente Canon.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 19:37

A 150 la compro io per i pezzi di ricambio se mi so rompe l'altra MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 21:59

Canon Service smettono di garantire l'assistenza al prodotto


Ecco questa è giusta informazione, ma per essere completa, bisogna dire anche che molti fotoriparatori indipendenti sono molto meglio dei camera service ufficiali! Quindi, parlando della 5D e di tutte le fotocamere uscite di produzione da 10 anni.... I pezzi di ricambio ci sono, i camera service non la riparano, ma i fotoriparatori indipendenti si, quindi dire che se una fotocamera "antica" si rompe la si può usare come fermacarte è, come direbbe il compianto Rag. Fantozzi, una cagata pazzesca MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 22:16

Anch'io compro quasi esclusivamente nell'usato, se si ha pazienza si fanno ottimi affari risparmiando molto.
Aspettando delle buone occasioni nell'usato, fra astronomia e fotografia (in quest'ordine i miei due hobby principali) ho risparmiato qualche migliaio di euro e la strumentazione a volte è anche leggermente superiore al nuovo (anche se ovviamente non sarà mai più nuova di zecca), se il proprietario l'ha tenuta bene e ci ha fatto qualche ulteriore aggiunta/miglioria.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 23:17

Ricapitoliamo.
Il topic comincia con una affermazione generale, di usato snobbato, quando invece è una macchina ad essere stata snobbata e invece a detta della maggior parte degli utenti l'usato snobbato non è, ma va preso con grosse pinze.
Ripeto, quando vedo un obbiettivo vintage a 10 volte il valore di mercato, allora forse qualche cosa non funziona (magari il tipo ha sbagliato, ma controllare ?). A me non di rado è capitato di vedere usati a prezzo MAGGIORE di un nuovo cercato con cura. Acquistare usato comporta dei rischi e ne deve valere la pena, non basta risparmiare un pochetto, deve davvero convenire.
Il discorso entry level nuovo vs usato di livello vale per qualsiasi categoria commerciale, non crediate che la fotografia sia un mondo isolato, e più o meno si leggono sempre le stesse cose. A me le reflex di primo prezzo spesso lasciano interdetto perché costano meno delle compatte con un sensore assai più piccolo e allora da qualche parte risparmieranno, ma probabilmente chi le cerca magari non è ancora in grado di apprezzare il valore tecnico di una FF, e allora forse è il caso che non vi si incastri.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 23:52

Buonasera.
Ho letto con interesse questo topic e porterei la mia esperienza, piccola fino a questo momento.
Prima di tutto mi sto appassionando a questo mondo ma non a tal punto da comprendere al meglio lo stato di usura di un prodotto quindi al momento propendo per il nuovo per via della garanzia ufficiale, così da essere tutelato.
Come ho messo in questo forum, dopo un paio di acquisti mirati e importanti (basta cercare topic dove ne parlo) vorrei mettere in pensione la mia bridge e passare a una mirrorless micro 4/3.
E qui sto studiando e monitorando i prezzi non delle ultime uscite ma della generazione precedente per cercare di spuntare un buon prezzo. Vi è mai capitato una cosa simile? Per esempio ora che è uscita la Olympus OM-D E-M10 Mark III, la Mark II dovrebbe calare di prezzo. Vero che posso perdere qualcosa ma dall'altra parte il portafoglio può guadagnarci.
Spero poi, se il progetto va in porto, di prendere le lenti e qui si posso valutare l'usato e valuterei le offerte di RCE, andando direttamente a Padova (dista poco) anche se posso esser restio all'usato.
Sul corpo macchina quello che mi frena è il numero di scatti già eseguiti e la garanzia (alla fine è lì l'elaboratore delle immagini) per cui punterei al nuovo solo per mia sicurezza e diffidenza. Sulle lenti invece risparmiare qualcosa può esser veramente utile al mio budget (e nel progetto m4/3 ho un budget risicato perché ha una missione specifica e quindi spendere meno per ottenere il meglio - non è proprio bello ma ho poco margine).

Grazie mille per la lettura e spero di aver contribuito alla discussione.

P.S. & un piccolo OT: spero che mi possiate aiutare per il mio progettino; ho bisogno di aiuto.

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 7:17

:fsmileLa compravendita non segue regole logiche. Ho venduto da poco una nikon con 2 anni di garanzia residua nital trasferibile. Macchina perfetta. Chi l'ha acquistata, non si è ancora preoccupato di fare il trasferimento (Sono ormai trascorsi 2 mesi)
Se dovesse avere problemi magari si farà vivo più avanti? Boh.
Sia tra chi vende che tra chi compra, gira gente con le sue idee, tutte diverse dalle nostre. Magari una piccola imperfezione estetica che non compromette in nessun modo il vostro articolo, potrebbe rendere invendibile o quasi l'articolo.
Chi vuole la garanzia. Chi nel 2017 non vuole fare pagamenti online. Chi compra nel negozio fisco e ritiene che la sua macchina valga di più, perchè lui ha deciso di pagarla di più. Capita di leggere spesso "comprata in negozio fisico". Un pò come le gomme del gommista, che son meglio di quelle che trovi online, per questo costano il doppio. SorrisoSorrisoSorriso.


avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2017 ore 7:32

Cambia gommista. ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 11:01

qui si posso valutare l'usato e valuterei le offerte di RCE


Ecco questa può essere una base di partenza: il prezzo usato di RCE con garanzia 1 anno. Da qui si possono fare le varie valutazioni. Ma non il dire che un usato vale meno perché, si dice, manchino i pezzi di ricambio quando invece non è vero!

avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:20

@Echopage : condivido il tuo pensiero. Io essendo solo appassionato e volendo esser coperto mi butto sul nuovo o, se capitasse, sull'usato di persona di mia fiducia. Dico ciò perché la fotografia non è la mia unica passione che necessita discreti soldi perciò nel bilancio devo valutare benissimo i soldi spesi perché se no perdo altro tempo e soldi per un acquisto "errato".
Ciao.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:42

quindi dire che se una fotocamera "antica" si rompe la si può usare come fermacarte è, come direbbe il compianto Rag. Fantozzi, una cagata pazzesca

Magari dico anche cagate, come dici tu.... Quanti siano i ricambi disponibili quando viene finita la produzione dei ricambi dalla casa madre in realtà non lo sa nessuno. Spesso i fotoriparatori non ufficiali (bravi o meno è tutto da vedere) cannibalizzano altre macchine già usurate per farne ricambistica...usurata. Comprare un vecchio usato è un po' come comprarsi una vecchia automobile. Magari ti va bene per un po' e allora ammortizzi quanto hai speso. Se invece ti va male puoi continuare a riparare un oggetto che non vale i soldi della riparazione. Comprati una 5D a 400 euro...pagaci una riparazione da 200 euro e ti sei quasi comprato una Sony A7 usata o a breve anche una 6D usata. Poi ognuno dei suoi soldi ne fa quello che gli pare. Le moderne macchine digitali sono elettronica, invecchiano rapidamente come tutta l'elettronica di consumo. I tempi delle macchine meccaniche, riparabili con molta più facilità, sono finiti da un pezzo....

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:49

comunque la ma 1dsii me la son riparata da solo




MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 12:53

anche la mia vecchia fuji s5500 (che mia figlia aveva accuratamente fatto cadere) me la son riparata da solo.
è bastato un elastico per tenere insieme quello che non voleva più starci...adesso l'estetica fa ca@@re ma funziona ancora benissimo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me