RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Peak Design lancia il Capture New V3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Peak Design lancia il Capture New V3





avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 11:32

Il laccio e' troppo sottile (ma tiene sempre 90kg) e quindi il
rischio che si laceri e tu non te ne accorga e' più alto. Ovvio che il tutto e' legato a bordi taglienti o frizionanti come i triangolini apribili che non sempre terminano lisci sulla parte terminale del filo. In ogni caso e' frizione di cordino su metallo. Interporponendo l'anellino, il gioco si sposta in prevalenza tra metallo e metallo e il rischio residuo si riduce (rischio già basso di suo come evidenziato da PD).

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 11:39


Un video fatto al volo

"Grazie per la condivisione j.pedro"
Di nulla ;)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 12:03

Chiarissimo il video. Laccio da polso nuovo con pochi pro in più (fighetto e facilmente piu facilmente regolabile) ma il grosso contro da te evidenziato. Quasi quasi glielo scrivo, per me devono tornare indietro.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 12:55

io ho avuto sia il nuovo V2 che la prima versione.
La prima versione è un po' più macchinosa, ma se lo giri al polso quando non lo utilizzi con il sistema di chiusura ad anchor resta lì.
Quando lo colleghi alla macchina, hai un anchor che ti balla al polso.
Il nuovo con il sistema di chiusura al polso con calamita è più discreto, più rapido da aprire e chiudere, ma spesso si slaccia (ad es quando infili il giubbotto o metti/togli lo spallaccio dello zaino dal braccio dx) non essendo la calamita molto potente.

Quindi ha il pro di essere più immediato e fighetto (sembra davvero un braccialetto) ma meno solido quando arrotolato al polso per via della mancanza dell'anchor per chiuderlo.

Non saprei, questione di gusti. A me piace di più la V2, che in ogni caso uso solo come sicurezza, non certo come sostegno per tenere la macchina al polso penzolante...e anche quando lo faccio raramente (per pochi secondi) non mi crea problemi, sebbene l'accoppiata più pesante è g80 + 12-40 2.8, ovvero 900gr di peso.
Forse se ci attacchi 1d e 400 2.8 non è molto comodo...così come la smart per una famiglia di 4 persone per andare in vacanza MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 13:33

Quoto, Rasta secondo me è studiato per utilizzarlo come sicurezza altrimenti ci si deve orientare ad una impugnatura laterale.
Per me funziona benissimo così com'è...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 14:25

Ma oltre ad essere studiato come tale, il Cuff è dichiaratamente venduto da Peak Design per questo utilizzo, cioè come un laccio di sicurezza per chi non vuole avere la tracolla ma avere la certezza che l'attrezzatura non gli caschi a terra se sfugge di mano o in alcuni casi non può usare altri sistemi.
Diversamente ci sono ben 3 modelli di tracolle differenti per poter avere entrambe le mani libere all'occorrenza, dalla minimale e tascabile leash per poi passare alla più larga slide lite e fino alla più confortevole slide con imbottitura, al crescere dei pesi dei sistemi con i quali usarle.
Onestamente anch'io non vedo proprio dove sia il problema.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 15:25

È stato chiesto se può essere usata con la reflex è l'unico problema che può riscontrare secondo me è quello, mi sembra che si sta ingigantendo la cosa, è ottimo come cinturino, tiene sicuro il peso della reflex e lo zoom f2.8 che sia, ma quanto più pesante sia più stringerà il polso le volte che la lasci appesa, forse a voi non capita di scrivere su WhatsApp mentre siete in giro a fare foto, o aprire il portafoglio per pagare qualcosa o per qualche strano motivo dovete usare le due mani... A me capita spesso e quando succede lascio la macchina appesa e stringe il polso... Più peso, più stringe tutto qua.

Poi ci sono alternative a tracolla si ma a me piace avere la macchina pronta in mano, e poterla alzare o abbassare comodamente per avere altri punti di ripresa e usare il live view.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 16:18

allora forse ti manca un accessorio: il Capture, semplicemente FONDAMENTALE MrGreen

Per riporre la macchina e avere due mani libere, camminare senza tenerla in mano, senza che sballottoli con la cinghi al collo ecc....è eccezionale, ad esempio:
1. sono in giro in città ed entro al bar per un caffè, l'attacco allo spallaccio (o direttamente alla cintura se sono senza zaino) e taaaaac, mi prendo il caffè a due mani!
2. mi squilla il cell/devo mandare un sms: attacco tutto al capture e taaaac, in 2 secondi rispondo e messaggio alla velocità della luce!
3. mia figlia mi chiede il fazzolettino di carta per soffiarsi il naso: attacco allo spallaccio in 2" e taaaac! amore mio, ecco il fazzolettino!
4. entro in metro e devo prendere il biglietto/cell per passare il tornello: attacco all'amico capture e taaaac, passo il tornello

altro?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 16:29

Mavaff MrGreenMrGreenMrGreen
Ci ho pensato cmq, così come allo slide ma ho un po' di spese col cambio corredo ;)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 16:31

Poi Pedro ci spiegherai come fai a tenere una reflex con lo zoom 2.8 appesa ad un polso senza impugnarla...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 16:48

Ancora Najo? Ma che ti rode?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 17:12

Su basta che siamo ampiamente OT.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 17:45

Ritornando IT ma non troppo, qualcuno usa il capture con il gorillapod focus o 5k?
In teoria sono compatibili?

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 18:17

So perfettamente che:
- è soltanto una sicurezza che non sostituisce la presa della mano sulla reflex (ovviamente)
e
- per girare con un zoom/tele è più comodo le varie slide o leash che siano (posseggo la slide v1 e il capture v3 quindi ho cognizione dell'ecosistema di questa marca)
Chiedevo per un utilizzo con ottiche fisse piccoline (es. 24 stm su 80D) per evitare la tracolla nelle uscite urbane

Ringrazio comunque tutti quelli che han risposto, scusate OT

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2018 ore 18:51

Pedro mi rode nulla, ti sembra che uno si appenda 2 kg di roba a penzoloni ad un polso? Ma per favore...
Gli acquisti andrebbero ponderati.
Vedi un po' che movimento devi fargli fare per stringersi... Non mi sembra la normalità di utilizzo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me