RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non lo scrivete ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non lo scrivete ?





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 19:09

E la luce??? Quella dove la mettiamo? Mica la foto si fa solo con il sensore ed il PC ci vuole la luce, che muta a seconda della situazione, perché non chiedi anche che tipo di luce sia stata usata o che condizioni, o a che ora del giorno è stata fatta?

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2017 ore 19:22

Cmq ragazzi, senza scomodare HCB, Anselmo Adami & Co, prima di imparare la post sarebbe il caso di imparare a coniugare quei 4 verbi in italiano!





MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 19:41

Grekon. C'è un nuovo programma Infinity il fratello minore di Photoshop puoi aggiungere anche la luce direzionale e ti crea anche le ombre. oramai con i software si fa tutto anche far parlare una fotografia con un programma in fase sperimentale.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 19:47

la vera domanda dovrebbe essere perché si fa un topic di questo tipo

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2017 ore 19:50

Programma corso di fotografia presso galleria d'arte.

ARGOMENTI TRATTATI

- Breve storia della fotografia e cenni artistici

- La tecnica fotografica: come nasce una foto

- Le regole della fotografia

- L'attrezzatura: tutto ciò che NON serve per fare buone fotografie

- I tipi, gli stili, i Maestri

- Come si crea un racconto fotografico

- Fotoritocco, non è peccato (esiste da sempre!)

;-)MrGreen

user101213
avatar
inviato il 06 Novembre 2017 ore 20:01

Quoto Mariettothebest. Questo topic è assolutamente inutile

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 20:19

@Photoraf_ "Crilin_1975. Una pippa intendo uno non alle prime armi ma che se la cava discretamente e sa fare la pp."

pp. = pippa
Questa non la sapevoMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 20:25

Dai, è un troll ed ora si sta divertendo a leggere tutti i commenti

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 20:34

Se guardi la mia galleria il 99% non è fotoritoccata ce ne e solo 1 ed infatti quando sono venuto su questo sito ed ho visto le foto postate ho pensato che sega che sono possibile che non riesco a fare un qualcosa di decente? Poi ho visto foto fatte con attrezzatura inferiore alla mia e paritaria e i risultati erano decisamente superiori in tutto assenza rumore nitidezza colori ecc ecc .
Detto ciò. O ero io una sega mostruosa ( po' esse indubbio) oppure c era il trucco . E a sto punto ho fatto un corso di pp ed effettivamente le cose sono iniziate ad avvicinarsi a quei risultati e ho smesso di fustigarmi.
Questo per dire che ciò che esce da una digitale un minimo va pp perché il sensore ha i suoi limiti e non è paragonabile alla occhio umano. Certo una cosa e migliorare per avvicinarsi a ciò che l occhio ha visto .altro e esagerare artefare scovolgendo il tutto.
Tuttavia anche usare pp in maniera giusta ed equilibrata e parte del gioco è denota la bravura del fotografo

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 20:37

Eeeek!!!Eeeek!!!
La PIPI si la PIPI no ...... e' un incubo , ma compratevi una fuji instax MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 20:43

Secondo me bisogna distinguere da un normale sviluppo del files raw dalla creazione di immagini fittizie con l'aggiunta di colori o oggetti posticci ecc
Però basta con questa storia dei paladini del non ps, non se ne può più, anche chi sviluppava la pellicola applicava una postproduzione.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:15

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=https://www.juzaphoto.com/galler
Non sò se sono riuscito a postare le due foto
Comunque provate a vedere sulle recensioni di questo sito le foto fatte con la D5 (penso il top di gamma Nikon) con la D3000 e ditemi se ci sono foto migliori tra le due reflex
quindi che senso ha spendere più di 5000€ per la D5 contro le 200/300€ della D3000 quando poi devo fare PP
Spendo 300€ scatto in auto faccio PP e il gioco è fatto

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:18


Speedking ha scritto
La PIPI si la PIPI no ...... e' un incubo , ma compratevi un furosemide lasix

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:18

fuji instax


La SQ10 ha 10 filtri per postprodurre direttamente dopo lo scatto MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2017 ore 21:20

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2001822
questa la seconda foto che volevo postare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me