JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E la luce??? Quella dove la mettiamo? Mica la foto si fa solo con il sensore ed il PC ci vuole la luce, che muta a seconda della situazione, perché non chiedi anche che tipo di luce sia stata usata o che condizioni, o a che ora del giorno è stata fatta?
Grekon. C'è un nuovo programma Infinity il fratello minore di Photoshop puoi aggiungere anche la luce direzionale e ti crea anche le ombre. oramai con i software si fa tutto anche far parlare una fotografia con un programma in fase sperimentale.
Se guardi la mia galleria il 99% non è fotoritoccata ce ne e solo 1 ed infatti quando sono venuto su questo sito ed ho visto le foto postate ho pensato che sega che sono possibile che non riesco a fare un qualcosa di decente? Poi ho visto foto fatte con attrezzatura inferiore alla mia e paritaria e i risultati erano decisamente superiori in tutto assenza rumore nitidezza colori ecc ecc . Detto ciò. O ero io una sega mostruosa ( po' esse indubbio) oppure c era il trucco . E a sto punto ho fatto un corso di pp ed effettivamente le cose sono iniziate ad avvicinarsi a quei risultati e ho smesso di fustigarmi. Questo per dire che ciò che esce da una digitale un minimo va pp perché il sensore ha i suoi limiti e non è paragonabile alla occhio umano. Certo una cosa e migliorare per avvicinarsi a ciò che l occhio ha visto .altro e esagerare artefare scovolgendo il tutto. Tuttavia anche usare pp in maniera giusta ed equilibrata e parte del gioco è denota la bravura del fotografo
Secondo me bisogna distinguere da un normale sviluppo del files raw dalla creazione di immagini fittizie con l'aggiunta di colori o oggetti posticci ecc Però basta con questa storia dei paladini del non ps, non se ne può più, anche chi sviluppava la pellicola applicava una postproduzione.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=https://www.juzaphoto.com/galler Non sò se sono riuscito a postare le due foto Comunque provate a vedere sulle recensioni di questo sito le foto fatte con la D5 (penso il top di gamma Nikon) con la D3000 e ditemi se ci sono foto migliori tra le due reflex quindi che senso ha spendere più di 5000€ per la D5 contro le 200/300€ della D3000 quando poi devo fare PP Spendo 300€ scatto in auto faccio PP e il gioco è fatto
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.