RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

7 artigiani 50 mm f1.1 per Leica M Mount


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » 7 artigiani 50 mm f1.1 per Leica M Mount





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2017 ore 20:40

Per quello che costa non sembra malaccio

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 6:04


Personalmente le prestazioni della M-D mi bastano ...


un ottimo prodotto per ritratti ambientati, specie se in bianco nero; per paesaggi, specie quando serve un alta risoluzione e il dettaglio fine, i sensori non sono all'altezza degli obbiettivi.
Certamente la resa di quest'ultimi è ottimizzata per la macchine della stessa Leica. Io sono soddisfatto dei miei Leica R riadattati a Nikon ma sarei curioso di provarne e confrontarne il rendimento con uno scatto fatto con una macchina della medesima casa. reggono comunque benissimo i 36 milioni di pixel della D800.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 9:09

@Maurizio guarda Giuliano1955 le usa su Canon, io li uso su Leica, ma a pellicola ....chissà se Leica avesse fatto una R10

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 12:06


@Ivan

la voglia di scattare a pellicola mi prende a ondata, ma poi prevale la pigrizia, e la mancanza di tempo .... ma prima o poi...

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 13:44

la voglia di scattare a pellicola mi prende a ondata, ma poi prevale la pigrizia, e la mancanza di tempo .... ma prima o poi...


Ti capisco ....è l'isteresi iniziale da vincere ed il potersi organizzare al meglio .....poi alla fine si scopre che non è il problema ne il tempo ne altro è solo la pigrizia di uscire dalla propria area di comfort

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 20:42

personalmente non sono un fan del digitale, devo dire che non mi sono mai trovato perfettamente in feeling con la mia D800 nonostante questo ci ho lavorato parecchio matrimoni ecc...(per me ottimo il sistema flash) poi ho incontrato le Fuji e tutto mi è risultato più facile.
Con la fotografia argentica (come la chiama qualcuno) è tutta un'altra cosa la foto fa cercata costruita e visualizzata prima, sopratutto in B/N (il mondo è a colori..) e quando scatti fermi il tempo, poi sviluppi e importantissimi i provini.
tutte cose che con il digitale dimentichi, scatti e poi scatti puoi subito vedere e nel caso riscatti. c'è un innegabile vantaggio sopratutto in viaggio, quando hai bisogno/vuoi portare a casa un risultato a tutti i costi, una street con la X100T (piccola silenziosa invisibile) basta esserci e prendere il soggetto e lei fa tutto e non sbaglia mai. A volte mi chiedo cosa avrebbe fatto HCB con una macchinetta del genere.
Ma il fascino dell'analogico è unico prima, dopo e durante devi fare tutto tu.
Di pellicola ne o sciupata un sacco, per non parlare della carta ma in linea di massima non mai buttato niente (ci vuole spazioMrGreenSorrisoCool
Tornando al 50mm 1:1 7artisan mi piacerebbe tanto vedere i risultati davanti a una pellicola

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:46

@Walter : settimana prossima dovrei prendere una M6 .

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 21:47

personalmente non sono un fan del digitale, devo dire che non mi sono mai trovato perfettamente in feeling con la mia D800 nonostante questo ci ho lavorato parecchio matrimoni ecc...(per me ottimo il sistema flash) poi ho incontrato le Fuji e tutto mi è risultato più facile.
Con la fotografia argentica (come la chiama qualcuno) è tutta un'altra cosa la foto fa cercata costruita e visualizzata prima, sopratutto in B/N (il mondo è a colori..) e quando scatti fermi il tempo, poi sviluppi e importantissimi i provini.
tutte cose che con il digitale dimentichi, scatti e poi scatti puoi subito vedere e nel caso riscatti. c'è un innegabile vantaggio sopratutto in viaggio, quando hai bisogno/vuoi portare a casa un risultato a tutti i costi, una street con la X100T (piccola silenziosa invisibile) basta esserci e prendere il soggetto e lei fa tutto e non sbaglia mai. A volte mi chiedo cosa avrebbe fatto HCB con una macchinetta del genere.
Ma il fascino dell'analogico è unico prima, dopo e durante devi fare tutto tu.
Di pellicola ne o sciupata un sacco, per non parlare della carta ma in linea di massima non mai buttato niente (ci vuole spazioMrGreenSorrisoCool
Tornando al 50mm 1:1 7artisan mi piacerebbe tanto vedere i risultati davanti a una pellicola


Quoto e concordo in tutto

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 1:42

@Ludovico77

ottimo, assicurati delle tarature del telemetro, dell'esposimetro e del buono stato delle tendine
P.S.

dimenticavo l'M6 ha il vantaggio dell'esposimetro incorporato e per questo non ha il meccanismo dell'autoscatto, ma questo non credo sia un problema, l'esposimetro funziona benissimo ha una lettura semispot per l'alimentazione consiglio una batteria al litio da 3Volt piuttosto che due ossido d'argento da 1,5Volt. Il consumo è molto limitato e quindi e facile dimenticarsene e considerata la spartanità dell'esposimetro nel caso la batteria si stia scaricando inizia a sottoesporre parecchio.
Il telemetro rispetto alla M3 è stato realizzato un po in economia e quindi utilizzando l'M6 in verticale è facile che si accechi/abbagli.
Consiglio di un grande esperto/amante della Leica (Ryuichi Watanabe) quando riponi la macchina con o senza rullino per un po di tempo aziona la leva di carica a metà corsa così da lasciare le tendine sempre ben tese.

avatarjunior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 12:46

Buongiorno a tutti, ho letto frettolosamente questo post perché volevo anche io qualche opinione in più in merito a questi nuovi obiettivi cinesi...su Youtube ho trovato qualche video di prova e recensioni al riguardo ma la maggior parte tutti in inglese (che non é il mio forte)...cmq...se può interessare proprio ieri sera ho ordinato su Amazon il 25 mm f1.8 .
Premetto che il sogno nel cassetto del mio corredo dei sogni é il Sony 24mm f1.8 Zeiss per E Mount e siccome rimarrà chiuso nel cassetto per un bel po' di tempo ho provato a buttarmi su questa ottica che costa circa un decimo.
Sono consapevole che il confronto non ha paragone, la nitidezza a tutta apertura sarà abissale così come la distorsione, la vignettatura ecc ecc però mi hanno sempre insegnato che non bisogna mai fare il passo più lungo della gamba sopratutto perché fotografo per passione e non per guadagnarmi da vivere.
Cmq la prossima settimana quando arriva mi piacerebbe esporre il mio parere e fare una breve recensione per capire e far capire se effettivamente vale la pena ''buttare'' questi soldi o no...spero di essere di aiuto a qualcuno!!

avatarsenior
inviato il 05 Dicembre 2017 ore 18:03

In media tutti sono entusiasti dei propri acquisti. Un bias inevitabile. Causa di molti flames nei forum di questo tipo.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2017 ore 12:43

@Walter
Grazie per i consigli sulla m6 . Settimana prossima ritiro il primo rullo , cosi mi rendo conto se è tutto ok .
In effetti a volte in verticale il telemetro va in crisi . È uno 0.58 e con 28 e 35 mi piace molto , ma non è nitido e contrastato come quello della m-d ....... il mio sogno sarebbe prendere la m-a , ma usate nemmeno l ombra !!

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2017 ore 12:07

Finalmente ieri é arrivato il 25 mm f1.8, ho scritto qualche riga in un nuovo post nella sezione obiettivi.
Saluti a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me