RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un iPad Pro può sostituire un pc in mobilità?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Un iPad Pro può sostituire un pc in mobilità?





avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 2:11

Photoshop per quello è sprecato.

con 256gb hai tutte le anteprime che vuoi per lavorare con le foto oltre all' eventuale Cloud.

hai possibilità sia di lr.. gratis..senza Cloud.. altri a pagamento ..

con la giusta porta attaccata hai possibilità di collegare contemporaneamente..

mouse. fotocamera.hub.. monitor esterno.. si campa con hub esterni in pratica.

io per ora ho uno compatibile USB e sd.

mi farò quello USB 3 con USB c e USB 3.0 così da poter attaccare il mondo e alimentare.

per il resto.. va scelto se VUOI undare di pencil.
altrimenti è una bella ma costosa scelta piena di vie obbligate.


avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 2:48

me lo vedro di persona visto che non ho mai provato pencil...
cmq 512 mi serve per lo storage delle foto semmai, cloud lo escludo come priorità (ti pare che nella giungla ci sia internet? o in paesi sperduti?)

non sapevo che andasse il mouse su ios

con la stessa cifra pero se mi prendo un 12 pollici mac book con una tastiera vera gia mi rende piu propenso (anche se preferisco le tastiere a lunga corsa dei precedenti macbook air 11)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 2:59

parliamo di almeno 400 carte in meno.

e.. perdonami.. ma nella giungla scatti piu di 500 GB di roba?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 4:05

se volete, ho la tastiera del 10.5 da vendere :)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 11:27

e.. perdonami.. ma nella giungla scatti piu di 500 GB di roba?
se sto via tanti mesi capita

fai conto in asia sono stato 15 mesi e il mio portatile (che ho ri costruito alla fine con dentro ssd da 512 e 8gb di ram)
si è quasi riempito...

no in unica spedizione "solo nella giungla" non riempio di certo

io vado a circa 32-50gb al mese come spazio di foto scatto poco e ponderato

io sono per avere una macchina che mi accompagna per lungo tempo e mi tiene il backup totale e la uso anche per altre cose...

fosse un po piccolo mi piacerebbe.... la risoluzione dello schermo è relativa... per esempio se esistesse una sorta di eeepc 901 il portatilino da 8 pollici, con potenza un po maggiore, storage da 512, 3 porte usb mi farebbe gola assai

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2018 ore 17:03

Ti serve un surface pro.

solo Che li i problemi sono altri e almeno per quanto ne so io, riguardano l'affidabilità fino al modello 4 incluso.

Per il resto è esattamente ciò che ti serve.

Ma ripeto.. come memoria di archiviazione siamo la.. 512 l iPad pro, 512 IL surface..

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 16:09

Gentilmente avete un idea se i vari cloud, google drive, ecc.. hanno diverse velocità di upload ed efficienza.

Ipotizziamo di essere in Scozia o in Val D'Orcia, rientro in hotel e voglio scaricare la mia SD su iPad pro per visionare il lavoro e per farne una copia in sicurezza quanto ci impiega a scaricare circa 100 foto da 80 mega.

Poi con il wifi le foto si caricano nel cloud ma quanto ci vuole?

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2018 ore 17:46

Ci sono queste soluzioni: www.lacie.com/it/it/products/dji-copilot/#features
www.wdc.com/it-it/products/portable-storage/my-passport-wireless-pro.h

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 0:49

Interessante ma 534 grammi più caricabatterie da parete e nn vedi le foto se nn collegandole al tablet. Nn so, nn penso faccia al caso mio. Un I pad pro 512 o 256 sarebbe forse più versatile.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 2:12

Ipotizziamo di essere in Scozia o in Val D'Orcia, rientro in hotel e voglio scaricare la mia SD su iPad pro per visionare il lavoro e per farne una copia in sicurezza quanto ci impiega a scaricare circa 100 foto da 80 mega.

Poi con il wifi le foto si caricano nel cloud ma quanto ci vuole?


una marea di tempo. E ti dirò di più: ci vuole non poco anche per caricarle sull'iPad, con il lettorino SD.

Io per facilitare tutto mi sono comprato su ebay un Asus T100HA a 200 euro, usato. Schermo touch da 10 pollici, Quad core, 4 GB di RAM, 64 GB di SSD, Windows 10 (completo).
Arrivo in albergo/casa la sera, collego un lettore SD USB e un HDD da 2.5 pollici esterno, e faccio il backup delle SD o CF copiando le foto del giorno in una nuova cartella.
Se ho tempo, faccio anche un po' di selezione. L'operazione di copia non è veloce, perché ha una sola porta USB C, per cui copia a circa 30-40 MB/s, ma quando arrivo a casa ho già il mio bell'archivio pronto sull'HDD da 2.5, da spostare in un attimo sul pc serio per lavorare senza problemi.

Inoltre sono più tranquillo perché giro con un affaretto da 200 euro (e non da 800) che è anche più robusto di un iPad... pur avendo una cover di quelle blindate (non Apple, chiaramente), non mi fido troppo a infilarlo in uno zaino con obiettivi e corpi macchina pesanti e massicci. E se mi serve far girare qualche sw di recovery per recuperare foto cancellate, o per formattare bene una scheda con problemi, lo faccio senza difficoltà. Da un iPad sarebbe impossibile.

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 10:26

La soluzione di perbo si puo migliorare mettendo un bel ssd corposo portatile e non un hdd io avevo fatto cosi in Asia...


avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2018 ore 10:34

Avevo pensato alla soluzione di Perbo... e con sole 120 euro lo prendevo quel piccolino.


Ma di avere un minipc , finito il viaggio, non me ne fregava nulla; invece interessa molto unire quello : il mini pc con porta usb 3.0, usb-c e sd (il cavo usb 3.0 di apple) , una capacita' discreta, 10 ore di autonomia, e un pennino migliore per me di qualsiasi wacom provato per avere anche a casa il supporto grazie a lightroom cc dove lavorare con le mie foto ovunque quando ho tempo libero.

Esigenze unite partendo dalla prima per backup, cosi' da migliorare anche la vita fuori dal viaggio.

Il pacchetto lightroom cc a 10 sterle al mese con i programmoi per pc e ipad e lo spazio da 1 tera , unito ad affinity non e' poca roba per poter riempire buchi che ho durante la giornata con editing.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 8:56

Io in questi giorni vado a comprare il nuovo ipad 128 gb 9.7 con l'A10

Mi serviva una buona soluzione per foto in viaggio in poco spazio e credo che sostituirà del tutto il pc (8 mesi l'anno sto con la valigia)

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 9:11

La soluzione ipad vs macbook o notebook pende a sfavore del primo , tempi di trasferimento elevati, compatibilità per alcuni file limitata e software disponibili ......con molte meno funzioni . Non scherziamo ma come dice il vecchio Woz l'ipad pro è fatto per giocarci un po e tutt'ora troppo limitato perche ancora risulta troppo chiuso. Gia un notebook i5 ottava generazione che va sui 500 euro non da alcuna speranza ai ben piu costosi ipad pro nuova generazione con un risparmio del 70% ;-) , beh il surface non scherza

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2018 ore 10:14

Penso di prendere pure io l' iPad pro. Per la post produzione la faccio solo a casa con il macbook pro da 15" ma quando sono in giro è troppo comodo potere rivedere gli scatti su uno schermo di una certa dimensione e qualità, fare un punto della situazione e confrontarsi. Sono incerto solo se prendere il 256 o il 512 visto anche che fa comodo avere un archivio delle foto migliori dei vari viaggi.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me