| inviato il 06 Novembre 2012 ore 18:21
bidone non direi proprio da quel che ho sentito (sono pro nikon e quindi non so bene). forse però per via del prezzo non lo classificano con alto rapporto q/p... boh! |
| inviato il 06 Novembre 2012 ore 18:22
in kit a me pare una lente interessante come rapporto q/p (600-650€). ma parlo per sentito dire, sentiamo uno che ce l'ha. |
| inviato il 06 Novembre 2012 ore 18:34
Tanto non ho fretta! In kit ( Canon D60) avevo il 18-55 ISII ( che sostituirei col 15-85) al quale ho affiancato il 55-250 ISII ( che mi da soddisfazioni), in seguito ho aggiunto un vecchio Tamron 200-400 preso usato ( diciamo di seconda mano perché è nuovissimo ) a 150 euri ( che in realtà non ho ancora utilizzato se non per provarlo), essendo semplicemente appassionato ma principiante, non vorrei fare "investimenti" a breve termine... |
| inviato il 06 Novembre 2012 ore 19:12
Il 15-85 sicuramente non è un pacco, ma per via del prezzo non ce lo metterei dentro questa lista |
| inviato il 06 Novembre 2012 ore 21:40
Ho confrontato proprio recentemente il 70-300 Tamron con il 70-300 Nikon: la qualità è equivalente ma la velocità dell'autofocus è dedisamente a favore del secondo; non so se valga la differenza di prezzo fra i 2.. Cmq è confortante vedere che 3 delle mie 4 lenti fanno parte dell'elenco |
| inviato il 07 Novembre 2012 ore 5:41
fino a questo momento nessuno ha citato il Sigma 8-16? A 600 euro lo considero il miglior grandangolo in circolazione per APS-C. |
| inviato il 03 Gennaio 2013 ore 20:08
Cosa mi dite del 17-85 a 200€? Non sono competitivi come "tuttofare" APS-C? |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 13:11
io inserirei anche i bighiera nikon 80-200 f2.8 che usati si trovano a 350 euro e leggo che abbiano un'ottima nitidezza! (parlo delle prime due versioni, quella più nuova costa moolto di più!) |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 12:01
Riapro questo 3d molto interessante. Secondo me bisognerebbe tenerlo aggiornato. Il sigma 17-50 f2.8 hsm os ex, visto come si sono abbassati i prezzi, entra nella classifica e scalza il collega tamron. |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 12:24
io aggiungerei il Canon 50 macro ... per la macro che non arriva a 1:1, per quello che costa, è ancora la scelta migliore su FF |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 12:30
Secondo me un altro parametro da tener presente nella compilazione della lista che abbassa il rapporto q/p è "l'eccessivo" numero di uno stesso obiettivo in vendita nel mercatino dell'usato!!!! |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 15:16
Amatori: canon 35 f2, sigma 50 1.4, sigma 85 1.4, sigma 30 1.4, canon 24-70 2.8, canon 100 2.8, sammy 14 2.8, canon 400 5.6. Pro: canon 24,35,50,85L, 70-200 2.8 is. Ovviamente tutto è soggettivo, converrebbe dividere per generi fotografici; lungi da me l' idea che dovremmo averli tutti. |
user12104 | inviato il 01 Gennaio 2014 ore 16:04
Visto che ognuno ha il suo economico preferito io metto il 24-85 3,5 4,5 Nikon, non il Vr ma la serie precedente, si trova a poco piu di 200 euro |
| inviato il 01 Gennaio 2014 ore 16:20
Il Sigma APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM che si trova a 631 euro sul web potrebbe entrare nella lista? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |