RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Leica Thambar-M 90mm f/2.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Leica Thambar-M 90mm f/2.2





user78019
avatar
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 20:10

c'è davvero qualcuno che acquista un obiettivo per il suo aspetto estetico? No dai, seriamente, davvero?

C'è chi spende migliaia di Euro per una borsa, non vedo il problema ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 21:13

Io lo trovo un obiettivo "inutile", al lato pratico! Ma di grande fascino! Non lo comprerò MAI, però trovo alla stessa stregua, chi da dei pezzenti a quelli che danno dell inutile nababbo! ;-)
Occorrerebbe un filo più di umiltà a tutti! Me compreso! ;-)
Detto questo...anche io ho avuto ed usato diversi 300 2,8 ...ora non mi serve più questo tipo di ottica e l ho venduta qualche mese fa!...se però, chi l ha comprata, e lo so benissimo, l ha presa solo per averla, perché non fa sport.indoor e nemmeno avifauna seria, ma solo qualche papera...non posso dirgli nulla!...
Però trovo le due cose abbastanza similari! ;-)
Pure come é stato detto, regalare una luis Vitton alla moglie, o un Rolex al figlio che si laurea...sono certamente, spese inutili! Non per questo le critico a prescindere! Cool

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 21:23

Con l'ottica e' compreso il tubetto di vaselina?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 21:32

Bella questa! Complimenti! Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 21:43

di solito gli adepti preferiscono al naturale MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2017 ore 22:10

Sabbia....inclusa nella confezione...l'ottica non è tropicalizzata per cui c'è il rischio che si rovini....come il lato B del suo possessore. Però almeno c'è la scusa per comprarne uno nuovo!
A parte scherzi e battute io lo trovo veramente bello da vedere.
Le foto che restituisce invece non mi entusiasmano come quelle che escono d altri obiettivi quindi....problema risolto.
Per di più non lo fanno con baionetta Pentax quindi...ovo!MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 1:20

Magari ha dei pregi che vengono fuori sul campo, ma il prezzo è comunque troppo alto. Pur essendo un'ottica Leica M, notoriamente costose, non doveva superare i 2000€.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 1:42

Comunque ho capito, c'è un cashback di 4000 euroMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 2:32

Il prezzo alto dipenderà, secondo me, dal fatto che prevedono di venderne 3 (quale che sia il prezzo di vendita) e quindi non c'è nessuno spazio per l'automazione.

6000 sarà il prezzo normale di mercato di un obiettivo con 4 lenti, praticamente fatto a mano, in Germania.

Poi nessuno obbliga nessuno a comprarlo.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 2:35

Che ...con...molta probabilità, diventerà un pezzo da collezione!
Non sono così scemi, al centro marketing di Leica! ;-)
Questo mi pare ormai assodato, visto che hanno venduto camere rovinate, a prezzi maggiori, delle normali!...un po' come i jeans strappati! MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 3:09

Mai visto una roba più orribile, alcune delle foto esempio sono talmente pessime che mi fanno quasi male gli occhi a guardarle, non scherzo.

Il fatto che poi costi il doppio di un 90mm APO Summicron ASPH poi mi lascia veramente basito, certo che devono essercene parecchi di polli ricchi in giro se possono permettersi di vendere una lente simile.
Mah.

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 9:52

Basta leggere questa discussione per vedere quanti, potendoselo permettere, abboccherebbero subito MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 10:26

Vanno considerate due cose:
il mercato di riferimento della lente e il numero di lenti che verranno prodotte.

Questa lente è destinata agli appassionati e ai collezionisti, coloro a cui piace possedere un oggetto ricercato e originale, fatto letteralmente a meno, dalla resa del tutto singolare. Gli stessi che hanno acquistato la replica del Summaron 28/5.6. Loro la compreranno.
In molto pochi lo vorranno per ottenere dei jpeg già pronti di immagini sognanti e del tutto particolari, a meno che non abbiano nessuna remora a spendere così tanti soldi.
E' una roba di nicchia, come diceva Maurizio qualche pagina addietro.
Ma chi si occupa di marketing ci insegna che è nei mercati di nicchia che si fanno i guadagni maggiori. Non sicuramente facendo a gara a chi produce il 70-200/2.8 stabilizzato leggermente più veloce e performante degli altri...
Quindi, da un punto di vista delle strategie commerciali, secondo me Leica a voler fare queste lenti ha ragione.

Per il sistema M, da un punto di vista pratico, è molto più indicato un bel Summilux ASPH 75 o per rimanere sulla stessa focale un Summicron APO ASPH 90 che nuovo costa 2000 euro in meno.


user10303
avatar
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 10:42

Pierfranco, il discorso è chiaro, e credo pure condiviso da tutti.
Quello che viene difficile accettare, è stare a leggere i discorsi dei brand-oriented tipo "evidentemente chi parla non ha mai avuto una leica in mano" ecc.., cioè trovare per forza delle qualità, dove le qualità di fatto non ci sono o hanno un prezzo ingiustificabile.
Sul lato vintage, questa lente è una replica. Sarà vintage fra 30 anni.


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2017 ore 10:50

Sì, è vero.
Non dimentichiamo però che è prodotta esattamente da chi produceva anche quella che è diventata "leggendaria".
Le lenti vintage sono apprezzate perché così non ne fanno più. Questa di oggi è probabilmente come era l'originale se non meglio (penso anche solo ai trattamenti antiriflessi). Ovvio, son pensieri che lasciano il tempo che trovano. Non la proverò neppure.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me