RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'idea che il pianeta Terra non sia una sfera come ci dicono...CAP.01


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » L'idea che il pianeta Terra non sia una sfera come ci dicono...CAP.01





user117231
avatar
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:02

Ecco il punto.
ECCOLO.

Sono queste le domande che dovremmo farci.
E non se è piatta o tonda...

La realtà nella quale viviamo chi l'ha costruita ?

Fino a che punto chi l'ha costruita, ci permette di capire di cosa si tratta senza dissimularla ?
..
Se non si vuole fare in modo che si comprenda..
noi non potremo mai comprendere.



avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:02

La forza di gravità è inspiegabile tuttora.
La si è accettata per far quadrare i conti anche se non tutti i conti quadrano.


Cosa vuol dire che è inspiegabile ? Quali conti non quadrano ?

L'elettrone è più piccolo del protone di uno a 1836: perché non uno a 725 oppure 3854 ? Ha senso chiedersi perché ?


avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:03

Ecco il punto.
ECCOLO.

Sono queste le domande che dovremmo farci.


Bene, Tu quindi cerchi l'Assoluto. E' campo per la religione, non per la scienza.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:04

Sappi che ci sono molti libri sull'argomento, in quanto non sei l'unico né il primo a farsi certe domande.

user117231
avatar
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:05

Ad una colonia di formiche che va avanti e indietro dal suo formichiere,
potrai sempre nascondergli quanto è grande il mondo che conoscono...
semplicemente costruendogli dei percorsi appositamente perchè passino solo da lì.
E mai da nessuna altra parte.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:05

Quindi ?

user117231
avatar
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:07

Watson..ma davvero tu ancora nel 2017 distingui tra Scienza e Religione...
senza mai chiederti cosa altro esiste, che abbia più senso e che le inglobi ambedue ?



avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:07

Tu sei proprio sicuro che il cervello umano possa davvero capire tutto ?

E se fosse stato fatto per fermarsi ad un certo punto ?

Per le formiche, il loro mondo è quello lì. La loro realtà sensibile è quella. La nostra è un'altra. Esiste una realtà assoluta ? Chiedere direttamente al buon Dio.

user117231
avatar
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:08

Quindi noi siamo solo la colonia di formiche che crede di sapere tutto..
ma sa solo quello che qualcun altro ha voluto che sapessimo.

Chiaro così ?!!!


avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:08

Watson..ma davvero tu ancora nel 2017 distingui tra Scienza e Religione...
senza mai chiederti cosa altro esiste, che abbia più senso e che le inglobi ambedue


E cosa altro esisterebbe secondo te ? Di dimostrabile, ovviamente.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:09

Quindi noi siamo solo la colonia di formiche che crede di sapere tutto..
ma sa solo quello che qualcun altro ha voluto che sapessimo.

Chiaro così ?!!!


ti ho già risposto prima:


Tu sei proprio sicuro che il cervello umano possa davvero capire tutto ?

E se fosse stato fatto per fermarsi ad un certo punto ?

Quel "qualcun altro " di cui parli, chiedere al buon Dio.

user117231
avatar
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:10

Se le formiche stanno a noi come noi stiamo a qualcun altro,
non esiste nessuna differenza tra noi e le formiche nell'errore di percezione sensoriale che facciamo.

Detto questo...
di tutto quello che dice la Scienza bisognerebbe dubitare a prescindere.
E solo chi lo fa sarebbe un pò meno formica degli altri.

Probabilmente le formiche peccano meno di presunzione rispetto a quanto fanno gli esseri umani !!!

Non credo che la realtà sia quella che crediamo noi..
e di questo sono assolutamente certo.
Noi crediamo nella realtà alla quale qualcuno vuole che crediamo...

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:14

di tutto quello che dice la Scienza bisognerebbe dubitare a prescindere


Ma ti è chiaro che la scienza dibatte anche di queste cose, che dal punto di vista scientifico sono ontologicamente inconoscibili ?

" Scientifico " non vuol dire reale od esatto o dogma, vuol dire solo che per conoscere una cosa, le condizioni che la rendono possibile devono essere ripetibili e misurabili.
Ripetibilità e misurabilità sono gli unici due riferimenti per dire che una cosa è "scientifica". Forse i fantasmi esistono, ma siccome non sono ripetibili e misurabili, non sono scientifici.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:15

Io credo che Felix volesse entrare in un discorso un pò più ampio. Volesse capire come uno si pone a quesiti che vengono dati per scontati.
Io so quello che mi hanno insegnato a scuola, quello che ho letto in molti libri, ma ognivolta che leggo notizie come l'argomento presentato da Felix non mi sogno minimamente di sghignazzare o dare del pazzo a chi le ha divulgate. Le leggo e pur rimanendo delle mie opinioni a volte mi pongo qualche domanda. Gia...l'11 settembre, gli alieni, chi ha ucciso Kennedy, se vuoi anche la terra piatta....Accettare tutto senza fiatare significa uniformarsi al Pensiero Unico. Io per mia educazione e abitudine preferisco guardare sempre molto ma molto più in là...poi vedo che la terra è rotonda, ma l'ho constatato da me, non perchè me lo hanno ripetuto da quando avevo due anni.
(p.s. per contro potrei portare anche decine di esperimenti che dimostrerebbero che la terra è piatta, ma non se ne uscirebbe più...)

user117231
avatar
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:16

Cosa ci sarebbe di vero nell'affermare di poter stimare la distanza tra noi e una stella distante anni luce,
nel momento in cui a malapena conosciamo la stella che sembra essere più vicina a noi ?

Scienza è fare sempre affermazioni RIVEDIBILI.
Ma in quanto rivedibili potrebbero essere totalmente errate.
..
Ohhh...finalmente uno...grazie OBI di aver capito.





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me