| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:05
Vuoi proprio litigare con qualcuno? |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:11
Ho seguito topic dove tessono le lodi del 200-500.. Lupolu ad esempio.. Cmq credo che andrà a pesare ben più del 100-400.. Quindi già la trasportabilità e l'uso a mano libera creano una differenza tra i 2.. E poi bisognerà vedere la qualità costruttiva.. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:14
Ma assolutamente proprio NO ... perché poi? A meno che, ovviamente, uno non possa essere libero di esporre le proprie opinioni, e non solo le proprie aspettative, casomai pure motivandole! |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:15
Appunto |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:35
“ „ Inoltre, almeno a guardare qui, mi sembra di poter tranquillamente affermare come il Nikkor prenda ben più di qualche randellata sui denti dal Sigma Sport: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 o secondo voi è solo una mia impressione?“ „ Su quel sito tutte le lenti Nikon sono dietro a tutti..Chissà perché... |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:38
Appunto! Sono delle ciofeche su quel sito, ma vuoi che forse è un sito leggermente pro CANON ??? nooooooo...... !! Questa è la home page : www.the-digital-picture.com/ |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:42
PaoloMcmlx“ Ma fatemi un po' capire: ma secondo voi il 200-500 Nikon può forse paragonarsi al Canon 100-400 seconda serie? No di certo direi! E allora se il Nikkor è inferiore al Canon di cui sopra come può, ragionevolmente parlando è ovvio, l'eventuale 200-600 Canon prossimo venturo (più venturo che prossimo, a mio avviso) essere a sua volta superiore al Nikkor e, addirittura, superiore pure al Sigma Sport? Oltretutto con un prezzo al massimo pari al Sigma suddetto? Mica per qualcosa eh, ma solo perché se così fosse è vero che sia Sigma che Tamron non venderebbero più nemmeno una copia del loro superzoom con innesto Canon ... ma è anche vero che la stessa Canon non venderebbe nemmeno più un esemplare del 100-400 IS II ... Non pare anche a voi? „ Non mi trovi per nulla d'accordo: primo almeno il Sigma S di problemini ne ha parecchi, ergo già questo basterebbe per fargli preferire il Canon; secondo poi non vedo come si possano paragonare un 100-400 ad un 200-600, personalmente li vedo come due obiettivi del tutto differenti, di certo non intercambiabili. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:50
“ Ma assolutamente proprio NO ... perché poi? A meno che, ovviamente, uno non possa essere libero di esporre le proprie opinioni, e non solo le proprie aspettative, casomai pure motivandole! „ Basta guardare la ciofeca 300 2.8 VR Nikon in confronto al perfetto Canon 300 2.8 IS non il II : www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=2 Poi ci dobbiamo anche credere.... |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 15:53
“ 3-4k euro? Mmmh ne dubito fortemente. Il 200-400 è a quel prezzo, avrebbe senso regalare 200mm in più allo stesso prezzo? ;-) „ Il 200-400 costa più di 9000 euro. Questo eventuale 200-600 almeno dalle prime indiscrezioni non dovrebbe essere un L quindi costi in parte abbattuti. Di fatto deve assolutamente guardare alla concorrenza che ormai arriva da diverse parti e dovrà per forza adeguarsi anche al prezzo. Se mai vedrà luce supererà secondo me di poco i 2000 euro al lancio per poi attestarsi a 1600-1700 euro nuovo. Più del Nikon che comunque rimarrebbe 100mm più corto ed in linea con gli altri. Il sigma sport rimarrebbe quello fatto meglio a livello costruttivo che però ha di negativo il peso da supertele fisso. Insomma i "se" in questi casi sono tanti. Certo sarebbe un'ottica che sbancherebbe a mio modo di vedere soprattutto se rispecchierà la qualità ottica degli obiettivi Canon. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:06
“ Ma fatemi un po' capire: ma secondo voi il 200-500 Nikon può forse paragonarsi al Canon 100-400 seconda serie? No di certo direi! „ Io li ho entrambi e direi che, non solo è paragonabile, ma sulle lunghe distanze lo batte pure. Si vede che sono incappato in una copia "ottima" del Nikkor 200-500 e di una "normale" del Canon 100-400 II. Dei test non mi fido MAI: per essere veramente seri dovrebbero testare almeno 5/6 copie per ciascuna ottica. Forse non avete visto quel test fatto sul Nikkor 200-500 dove il tipo che lo ha testato ne ha cambiati tre prima di trovare quello buono. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 16:13
“ " " Inoltre, almeno a guardare qui, mi sembra di poter tranquillamente affermare come il Nikkor prenda ben più di qualche randellata sui denti dal Sigma Sport: www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=9 o secondo voi è solo una mia impressione?" " Su quel sito tutte le lenti Nikon sono dietro a tutti..Chissà perché... „ Quando avevo Nikon come tele avevo il 300mm f2.8 VR. Se avessi guardato i test di DP non l'avrei mai comprato perchè lo fanno apparire come "scarso" almeno a guardare i samples. Sul campo invece a mio avviso era migliore del corrispettivo Canon f2.8 IS old. Quindi concordo che si debba provare sul campo prima di fidarsi di certi test che potrebbero anche essere "indirizzati" o fatti in modo superficiale. “ " Ma fatemi un po' capire: ma secondo voi il 200-500 Nikon può forse paragonarsi al Canon 100-400 seconda serie? No di certo direi!" Io li ho entrambi e direi che, non solo è paragonabile, ma sulle lunghe distanze lo batte pure. Si vede che sono incappato in una copia "ottima" del Nikkor 200-500 e di una "normale" del Canon 100-400 II. „ Otticamente il Canon è migliore e più omogeneo e un af migliore e veloce. In pratica migliore in tutto. Ma il Nikon costa di listino circa 700 euro meno anche se oggi col cashback di Canon la differenza tra i due si dimezza e per quello che offre lo ritengo un ottimo obiettivo e se avessi Nikon sarebbe già in corredo. |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 17:32
Nel nikkor 200-500 vorrei solamente un AF più veloce, per il resto devo dire che qualitativamente parlando mi ha stupito, anche a tutta apertura! |
| inviato il 13 Novembre 2017 ore 17:42
“ Nel nikkor 200-500 vorrei solamente un AF più veloce, per il resto devo dire che qualitativamente parlando mi ha stupito, anche a tutta apertura! „ come dicevo qualche pagina addietro, è proprio questo che mi aspetto dal 200-600 canon...un af meno veloce ed una costruzione meno solida rispetto al 100-400II...collare per treppiedi opzionale...ed ecco fatto il prezzo in stile sigma S...chi vorrà costruzione robusta per un uso intensivo sceglierà questultimo, o il canon 100-400...per tutti gli altri potrebbe essere in arrivo il 200-600...ovviamente mi aspetto prestazioni ottiche assolutamente paragonabili ai già citati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |