RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale 50 mm montereste su una d750?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Quale 50 mm montereste su una d750?





avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:40

Rispetto alla serie D, la serie G è costruita peggio, molto più contrastata e molto più "carica" nei colori. Trovo che la serie D restituisca colori più piacevoli e che il contrasto sia più "reale".
Questo il mio umilissimo punto di vista.

Diciamo che costruiti meglio erano solo gli AI e i pre AIMrGreenMrGreenMrGreen
Quando uscirono gli AF smisi di acquistare ottiche Nikkor.... insomma a mio modesto parere tra G e AF-AFD siamo lì...
Ripresi con i G per un semplice e banale motivo, sono progettati per il digitale quindi vanno meglio di tutti i loro predecessori analogici.
Per carità non è che un AI o un AF-AFD vada male, uso tutt'ora degli AI con soddisfazione, ma i G a parità di tutto vanno meglio.
Un altro luogo comune, difficile da sfatare, è che i G sono troppo contrastati, ombre chiuse, colori sparati, ecc..... non è affatto vero, basta fare dei semplici scatti di confronto (io li ho fatti;-)) per capire che siamo nell'ambito delle leggende metropolitane.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:43

............Secondo me oggi, per Nikon, il 50 F 1,8 G è il miglior 50 mm sulla piazza per andare a giro con la fotocamera al collo, mentre il Sigma è ottimo per scatti in studio o foto mirata............


concordo in pieno

MA a prescindere che non ce la faccio proprio a mettere un sigma sulla mia d700, avete provato il nikkor 50mm 1.2 ai-s.. tutto manuale tuttoa gomma e metallo..ma dovete farci la mano

ottica esoterica e bellissima, ma a cosa serve un f1,2 manuale che, per essere nitido, devi chiuderlo a f2-2,8?TristeTriste

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 9:44

Grazie ragazzi...

@Alessandro Pollastrini
"...Secondo me oggi, per Nikon, il 50 F 1,8 G è il miglior 50 mm sulla piazza..."

"...occhio poi ai controluce con le ottiche vecchie, perché quelle ti regalano riflessi e flare a piene mani, quanto ne vuoi e tutto gratis.... "


Sono daccordo in tutto quello che dici mi stai convincendo a prendere direttamente il nikon 50mm f1.8 G.
Anche se c'è un mio amico che sostiene che l1.4 G è migliore dell'1.8 G.
Riesci a delucidarmi meglio le differenze secondo te tra il nikon 50mm f1.4 e il 1.8 G?

@Gianfranco Carlo F
Sono daccordo con te e Alessandro, sto arrivando alla tua stessa conclusione..!grazie per l'intervento..


Ps: come posso rispondere a una parte di risposta fatta da qualcuquo?
Non sto ricordando??
Aiuto

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 11:19

Anche se c'è un mio amico che sostiene che l1.4 G è migliore dell'1.8 G.
Riesci a delucidarmi meglio le differenze secondo te tra il nikon 50mm f1.4 e il 1.8 G?

per certi aspetti avrebbe anche ragione, lo sfuocato dell'f1,4 è più gradevole e la nitidezza forse sarebbe un pelo migliore, il suo vero problema però sono il focus shift e l'incostanza dell'af.....
Io avevo trovato un onorevole compromesso con una taratura fine a -5 che compensava il focus shift che si manifestava a partire da f1,8 - f2

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:34

Nitidezza...per me, forse un pelo meglio 1,8...dalle mie prove chiaramente

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:35

Nitidezza...per me, forse un pelo meglio 1,8...dalle mie prove chiaramente


sono lì, nei miei esemplari mi sembrava prevalesse un pelo l'f1,4

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 12:36

Si credo anche io che se non é zuppa e panbagnato MrGreen

user78019
avatar
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 14:57

Se fossi alla ricerca di un 50, comprerei uno Zeiss ZF 50/1.4 usato ...
Non è AF? Boh, ho tre Zeiss e non li uso per fotografare bambini che scappano. Per certe cose meglio l'iPhone.
Sarà pure che a me la focale 50 mm risulta "lunga", preferisco il 35 mm. Quale consiglio? vedi Avatar MrGreen
Se poi uno vuole un'ottica da ritratto, meglio qualcosa di almeno 85 mm.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 15:36

Sono daccordo in tutto quello che dici mi stai convincendo a prendere direttamente il nikon 50mm f1.8 G.


Scelta giusta

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 17:22

@The_king_of_rome beh un sigma art su d700 da 12mpx mi sembra un pò sprecata :)

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 17:56

Le ottiche però rimangono....

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:08

sprecata?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 20:16

Se ti va un manual focus il nikon 50/1.2 ai-s. L'unico 50 nikon che mi sia mai piaciuto tanto.
L'ho venduto qualche mese fa, e mi manca.
Tra gli autofocus ti consiglio l'1.8g.

Il 50 art è enorme.
Lo zeiss ha uno sfocato che altri definirebbero a rutto.
Il nikon 1.4g lo trovo persino peggiore dell'1.4d che già non mi piaceva affatto.

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 21:38

L'1.4 D l'ho rivenduto a lampo INGUARDABILE
L'1.4 G comunque moooolto peggio dell 1.8 G

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 23:23

Miii...che cattiveria! MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me