| inviato il 11 Ottobre 2017 ore 19:26
ah ecco.. io invece mi mettevo molto vicino al soggetto per essere sicuro di sfocare bene lo sfondo |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 18:47
Con che obiettivo hai scattato la prima? Sembra quasi Tilt-Shift! |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 19:44
“ Con che obiettivo hai scattato la prima? Sembra quasi Tilt-Shift! „ tutte e due con il sigmone 135 art... non riesco a staccarlo dalla macchina, deve essersi incastrato oggi ne ho fatte un altro paio, ho provato anche uno ravvicinato per la prima volta, spero di non aver lasciato buchi |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 19:49
Quella dell'aiuola è venuta molto bene |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 20:22
Secondo voi è meglio provare con un 50mm f1,7, Con un 200mm f4 o con 90mm f2,8? |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 20:28
90mm f/2.8 per me. E subito dopo con il 200/4. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 21:52
Luca se sei agli inizi vai di 90mm... poi col tempo potrai impazzire con il 200mm. Il 50mm lo lascerei perdere, per il Brenizer non mi ha mai entusiasmato più di tanto... nel senso che (se piace l'effetto) bisogna usare una focale abbastanza lunga. Eccedere con i mm però, porta ad un effetto "puffi nel bosco" per lo schiacciamento dei piani esasperato questo uno dei due fatto nel pomeriggio, questa volta con pochi scatti (solo 7). Purtroppo quello ravvicinato fatto con più scatti photomerge fa un bel casino. Domani con più calma ci riprovo, magari con uno dei programmi citati in precedenza che non ho ancora mai provato
 |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:10
oggi ho fatto le mie prime prove, purtroppo soltanto due perchè non potevo tenere in ballo la modella troppo a lungo. ovviamente come ogni prima volta che si rispetti, ho lasciato il WB in auto , per fortuna in LR si dovrebbe correggere facile. per il resto, ho usato un 85mm su apsc, e ho lasciato un buco sul davanti, ma niente di drammatico. ho scattato 33 foto, ma per non perdere il soggetto nell'immagine ho ricroppato parecchio, ora faccio i conti e vedo l'equivalenza. a breve posto lo scatto |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:21
raggiunti i 10GB di immagine è crashato photoshop... riprovo! comunque già vedo linee nette in mezzo all'immagine, avrò sicuramente bisogno di un vostro aiuto per capire cosa ho sbagliato... |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:35
Ma fai il merge dai raw? |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:41
yes, ma giusto perchè ero impaziente e infatti l'ho fatto prima di sistemare qualunque altra cosa. ecco la somma di tutti gli scatti così come mergiata da ps:
 e l'immagine che salverei, se non fosse per quelle evidenti righe:
 |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:44
Ho l'impressione che col cavalletto sia più facile allineare gli scatti. È meglio partire da un Jpeg? O scattare direttamente in Jpeg? |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:05
@Linux, prova ICE e, in caso, Hugin. E photomerge provalo selezionando la correzione deformazione prospettica o giù di lì. Secondo me si sistema. Tra l'altro ICE ha una funzione di "autocompletamento" delle porzioni che mancano, di certo non è utilizzabile per larghi "buchi", ma per piccole cose secondo me è efficace (da ritoccare sempre con il pennello clone). Mentre, per quanto riguarda il WB, io lo uso sempre in auto, tanto sviluppando sempre i RAW lo ritengo ininfluente. Sul formato, personalmente sviluppo i RAW tutti insieme, salvo tutti i files in JPG a massima qualità, e faccio il merge con i JPG, molto meno tempo (e risorse) e massimo controllo di tutti i parametri. |
| inviato il 15 Ottobre 2017 ore 23:08
grazie raffaele del pronto intervento temevo fosse un errore irrimediabile fatto in fase di scatto, tipo scarsa sovrapposizione tra gli scatti... provo con ICE e vedo che succede, ma prima faccio quello che consigli tu, sistemo per bene i raw, esporto i jpeg e mergio (viva le parole inventate), poi ritocchi finali... thanks! vi aggiorno |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |