| inviato il 29 Marzo 2020 ore 17:33
Provero' prima o poi. Comunque la HP che ha segnalato Michael e che ho preso costa 12€ di 100 fogli... |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 19:14
“ Infine ci vorrebbe un chiarimento tra @alphaman e @micheal Perché se non ho capito male, il primo dice che il nero non viene usato, il secondo si „ Certo che lo usa, basta togliere la cartuccia del nero e vedere le differenze stampando con tutti e due le cartucce o solo la tricolor. Poi quando si usano tutte e due le cartucce si nota un marcato effetto brozing dovuto al nero pigmentato. Anche se usando solo la tricolor questo effetto non sparisce del tutto, forse sarà per la composizione dei colori. |
| inviato il 29 Marzo 2020 ore 21:56
Non ho mai provato a stampare con una sola cartuccia (quella a colori). Quello che intendevo è che molte stampanti fotografiche hanno una cartuccia separata chiamata nero fotografico che probabilmente ha una pigmentazione differente dal nero comune e garantisce neri più profondi e contrastati, cosa che con la hp in mio possesso non riesco ad ottenere. @michael quindi secondo te stampando foto solo con la cartuccia colori, la resa generale migliora o peggiora? |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 8:21
“ Non ho mai provato a stampare con una sola cartuccia (quella a colori). Quello che intendevo è che molte stampanti fotografiche hanno una cartuccia separata chiamata nero fotografico che probabilmente ha una pigmentazione differente dal nero comune e garantisce neri più profondi e contrastati, cosa che con la hp in mio possesso non riesco ad ottenere. @michael quindi secondo te stampando foto solo con la cartuccia colori, la resa generale migliora o peggiora? „ Si, molte hanno un nero fotografico di composizione simile ai colori ( quindi Dye ), mentre queste le HP, tipo 6232, hanno un nero pigmentato, più adatto ai testi. Stampando solo con la cartuccia colore il nero è creato per addizione dei 3 colori e, come detto, l'effetto brozing è inferiore. Solitamente anche con più colori il nero è sempre creato per addizione e ogni driver ha il suo grado di miscelazione dei colori compreso il nero ( con alcuni Rip si può definire quanto nero aggiungere ). Comunque per quello che costa ci si deve accontentare. Unico problema è che non si possono creare i profili, perchè manca la possibilità di di far gestire il colore ad un applicazione esterna, ma ricordiamoci che sono stampanti nate per le masse. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 11:15
Grazie. Proverò a stampare qualche foto solo con la cartuccia colore per vedere come cambia la resa e per fare un confronto. |
| inviato il 30 Marzo 2020 ore 13:13
@simgen non mi pare di aver mai parlato di foto fredde. Come detto in un post iniziale prima usavo le hp advanced e sinceramente non ho trovato differenze apprezzabili. Bisogna fare un pó di prove per trovare un bilanciamento buono nella preparazione del file. |
| inviato il 01 Aprile 2020 ore 19:58
Ho provato a fare qualche stampa 10*15 con stampante e carta hp. Comunque nel complesso non é male, sicuramente meglio di una Canon SELPHY a sublimazione riguardo ai colori. Non fa miracoli però ha una qualità accettabile per piccole stampe casalinghe. |
| inviato il 02 Aprile 2020 ore 14:10
Ottimo! La mia ancora nulla, vediamo se in giornata o domani. Sarebbe bello spataccarci nel weekend. |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 11:27
Arrivata anche la mia. Devo capire come gestire i 5 mesi che danno come "trial". Spero si possano sommare ai sei gratis che ci sono adesso.. |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 11:52
“ Arrivata anche la mia. Devo capire come gestire i 5 mesi che danno come "trial". Spero si possano sommare ai sei gratis che ci sono adesso.. „ Certo che puoi sommarli, i 6 mesi ( dovrebbero essere come i miei 12 ) son un buono in euro e nulla di più. Dovrebbero attivarsi una volta configurata la stampante e selezionato un piano a pagamento. |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 14:28
“ non ho capito il discorso di aspettare o conteggiano anche le cartucce che sono nella stampante, anche perché abbiamo 7 giorni di tempo „ Come attivate la stampante e il piano, le cartucce diventano instant ink ( quindi potrete stampare solo la pagine del piano scelto). Però è vero per i 7 giorni, se vi finite la cartuccia dovete aspettare vi arrivi la nuova per posta, e a me ci mise quasi 2 settimane ( anche se spedita subito dopo le prime stampe ) . |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 17:54
Si puoi benissimo provare e fare un po di stampe e poi ti registri. |
| inviato il 03 Aprile 2020 ore 19:25
tutto sommato non sono malvagie queste stampanti hp, pubblico foto di esempio della resa. L'unica anomalia che riscontro è una lieve tendenza alla temperatura colore piu fredda rispetto al file originale, potrebbe essere dovuto anche dal monitor settato a d65.
 |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 9:24
Non credo il monitor centri nulla, purtroppo sul colore non si può controllare dal driver quindi ci si deve accontentare. Fare le modifiche sul programma di fotoritocco, a parte la luminosità, secondo me, è una perdita di tempo. |
| inviato il 04 Aprile 2020 ore 12:03
“ Per esempio riguardo la carta della Lidl di cui si parlava e che risulta azzurrina, ci sarà un metodo empirico per provare a neutralizzarla nelle foto forzando i parametri giusti „ Non credo, il driver della stampante, e non capisco il perché, non ha neanche i controlli tipici del colore. Una correzione che consigli potrebbe andare "bene" per una foto e no per un altra. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |