JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Purtroppo l'anomalia del "banding" (in realtà sono proprio righe non ben definite) è presente in tutte le 5d4, non ci sono macchine che non ne sono affette. Il problema si presenta solo in alcuni casi particolari, per questo motivo sono pochi quelli che si accorgono dell'anomalia. In camera service confermano che si tratta del "normale" comportamento della macchina, può dipendere dall'elettronica, ma al momento non hanno alcuna direttiva da parte di Canon Inc. riguardo a procedure di correzione da adottare. Per questo motivo le macchine ritornano come esenti da difetti. Per quanto ne so Camera service Milano ha chiesto lumi a Canon Inc., se avrò novità confortanti vi farò sapere.
Comunque l'esemplare in questione, così come lo era il mio è affetto da ben altro problema essendo localizzato in una zona ben precisa del fotogramma. Io inviterei di nuovo a fare quel test su fotogramma diviso a metà tra bianco e nero. La prima volta che lessi di questa anomalia, dopo aver fatto quel test non volevo credere ai miei occhi. Per cercare riscontro feci lo stesso con la 6d e con la 5d che è risaputo soffra di banding ma quel disastro non compariva.
Hai provato a spegnere il display qualche secondo prima di iniziare l'esposizione? Avevo un problema di banding su 40D che ho risolto così, evidentemente causato dal calore del display o dell'elettronica che lo controlla.
Antò sono quei problemi che inizialmente si accennavano solo. Non sono mai stati presi seriamente in considerazione. io me ne sono accorto subito che qualcosa non andava ma avendo fatto la sciocchezza di prenderla fresca di lancio ho pensato al solito problema di gioventù( anche dei sw). Adesso si scopre che sono in tanti. Non è che mancavano indizi sul web
user4758
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 15:02
La mia non ha questo problema, mentre quando provai la 1DXII di Zen avevo riscontrato una strisciata magenta nelle zone in ombra... sembrerebbe un problema legato alla nuova tipologia di sensori, ma fortunatamente non si presenta su tutte le macchine!
Non vorrei apparire presuntuoso, ma quando dico che si presenta su tutte le 5d4 non parlo per sentito dire, ad ogni modo è sicuramente possibile che su alcuni esemplari sia molto più evidente che su altri. Qui un link con un esemplare che presenta il problema in maniera piuttosto evidente: imgur.com/a/WcZ6M
Bhe ragazzi, che dire, speriamo che Canon faccia un richiamo (cosa che credo accadrà), perchè come sappiamo, in paesaggistica è facile incappare in una situazione in cui questi banding escono fottutamente fuori. Se basta un'esposizione di 15''.. ::
user4758
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 15:54
“ Non vorrei apparire presuntuoso, ma quando dico che si presenta su tutte le 5d4 non parlo per sentito dire, ad ogni modo è sicuramente possibile che su alcuni esemplari sia molto più evidente che su altri. „
Gorlan, come fai a dire che ne sono affette tutte le 5DIV? Le hai provate tutte?!?
Zeppo non serve un raw qualsiasi, caso mai fatto in condizioni ottimali. Se non è ancora chiaro il problema si presenta , non sempre, in determinate condizioni. Fidati del fatto che il problema è ben noto ai tecnici di camera service e come dice Salvo( alias Gorlan) è stato posto dagli stessi al cospetto di Canon Inc. Ci si aspetta solo più serietà
user4758
inviato il 12 Ottobre 2017 ore 16:17
Questo è l'unico che ho trovato e che avevo girato tempo fa ad un'utente del forum che voleva (per qualche sua ragione) vedere la resa a F22 e 1600 ISO... sono 25s d'esposizione
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!