JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho avuto, anni addietro, una R8 che reputo fantastica nell'ergonomia e nelle prestazioni, per me una macchina da possedere per chi usa Leitz. Se ne trovano anche a prezzi umani.....talvolta..
Buonasera, mi inserisco in "scia" all' autore del topic per chiedere questo. Allo stesso prezzo prendereste una 6.2 del '97 usata ma in buone condizioni o una R6 nuova rimanenza di magazzino?
Voci dicono che la R6.2 aveva un otturatore più robusto della R6 prima versione motivo per il quale mantiene un minimo di maggiore valutazione ... in realtà io non ho mai avuto nessun problema con due R6 ed ho avuto ed ho amici con R6 primo tipo senza problemi ... poi una cosa nuova è nuova ... unica raccomandazione è che prima di usarla tu gli faccia fare un'ispezione e sostituzione degli olii
@Ivan61 l'unico dilemma è che, anche se nuova, non è mai stata usata: in altre parole non ha mai lavorato. La R6.2 è stata prodotta fino al 2001 ma mi pare di capire che la componente meccanica sia la stessa della r6 liscia. Sbaglio? Ho un altra domanda. Leica fornisce ancora un assistenza sui prodotti R?
Jacopo ci sono moltissimi riparatori molto seri e non mi sembra il caso di mandarla a Wetzlar che fornisca o no assistenza Leica, questione di tempi e costi ... la meccanica è identica a parte l'otturatore
Capisco. La domanda era stata fatta in quanto la canon A1 mi era stata sistemata poco a modo. Ma si sa Leica è leica. Qualcuno conosce riparatori Leica in Toscana?
Più che in Toscana andrei a Bologna da Zoom Service, Amedeo Meletti è il titolare ed è un riparatore ufficiale ed autorizzato Leica, peraltro unico in Italia autorizzato in Italia ad aver fatto i corsi a Wetzlar
Decidiamoci Scherzi a parte, la r6.2 è rimasta in produzione fino a "poco" tempo fa ma è usata...Certamente non sappiamo l'uso che ne è stato fatto come per tutto ciò che nn è nuovo. La r6 lo è "ma" è stata in produzione per 2 anni. A me preoccupano solo due cose: - pezzi di ricambio e penso alla 6.2 - prodotto che duri - r6. Non se ne viene a capo
Parliamo di macchine eterne quindi nuova o usata è solo lo sfizio di essere il primo proprietario o l'ultima versione aggiornata … in ogni caso una macchina ferma da tanto tempo ha bisogno di un CLA prima di essere messa in funzione
Ivan, non è sempre detto che sia necessario; un mio amico 4 o 5 anni fa acquistò una Nikon FM NUOVA, MAI USATA, fondo di magazzino, Aancora con le pellicole e tutto il resto, eppure funzionava alla perfezione. Basta provarla e si vede subito se funziona correttamente, e se funziona io non faarei mai metterci mano.
Diebu che funziona ok, che gli olii possano essersi seccati e non avere più la corretta viscosità è un dato di fatto creando un'usura meccanica anomala e rovinare qualcosa poi ognuno fa quello che vuole ovviamente
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.