RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon "M" "Il club dei reietti", una storia di catacombe, zombie e buona compagnia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon EOS M
  6. » Canon "M" "Il club dei reietti", una storia di catacombe, zombie e buona compagnia





avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 15:43

Peccato che dopo cinque secondi che leggi partono i banner e scompare la news.
Che dice?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 15:49

We're told that early chatter about Canon's “prosumer” mirrorless body has started to make its way beyond the engineers at Canon. No test bodies have made their way to anybody outside of Canon, but we're told that various early prototypes have been passed around internally.

There is a certain “buzz” about the camera internally and we're told that the marketing push for the camera will be one of the company's biggest. The mirrorless market is still small, but it's definitely growing and a lot of people think Canon will be the company to bring it “mainstream”, which may sound arrogant, but most camera buyers aren't frequenting this web site, nor do they hear the negative chatter about the perceived lack of innovation from Canon. The brand still has clout and should for many more years, even with the missteps some enthusiasts feel have taken place.



A second source said there's no way the camera will be APS-C, as the EOS M5 is selling well, and the company needs a halo mirrorless camera, and that is only possible with a full frame sensor.

Sony may be leading the way in full frame mirrorless cameras, but Nikon (likely ahead of Canon) and Canon appear to finally be coming to the table.

We wouldn't be shocked to see a “development” announcement shortly after Nikon announces their full frame mirrorless camera.



avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 15:51

Purtroppo non specificano se si potrà avere, oltre che total black , anche con la indispensabile calotta superiore in argento metallizzato.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 15:54

Tanto è solo questione di tempo.

La domanda importante è una sola: attacco M e adattatore per ottiche EF o direttamente attacco EF?

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:10

In entrambi i casi, verrà criticata.
Se EF, perde i benefici delle mirrorless (peso, compatibilità con altre lenti).
Se EF-M.bis, non ci si possono montare le lenti Canon senza adattatore.

L'unica cosa che so è che non sarà EF-M, in quanto non è compatibile con il full frame (certo che Canon poteva anche pensarci prima...).

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:12

Io sono convinto che avrà attacco M.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 16:15

L'unica cosa che so è che non sarà EF-M, in quanto non è compatibile con il full frame (certo che Canon poteva anche pensarci prima...).

Allora sarà EF... improbabile che possa davvero mettere in campo un M-bis, altrimenti... beh, altrimenti davvero Canon non ha capito nulla.

Sul peso... anche prendendo un corpo base delle reflex, diciamo dimensioni 6D, e togliendo sistema a specchio, meccanismi vari, pentaprisma e tutto i corredo... dici che non lo riescono ad alleggerire quel tanto che basta? Tanto le dimensioni sono relative alla fine.. se la sgrossano come peso secondo me la sfangano con un corpo reflex revisionato.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 17:35

L'attacco m ha le stesse quote del sony e

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 17:39

The EF-M mount is 58mm in diameter, with a flange distance of 18mm from the bayonet to the sensor. As the image above clearly shows it's matched specifically to the APS-C sensor size. So don't expect a future full frame EF-M mount camera - it's not going to happen.



Fonte:
m.dpreview.com/reviews/canon-eos-m

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 18:27

Stabilito che non è possibile usare un sensore FF con attacco M allora propongo un nuovo attacco che chiameremo EM. Ci saranno due adattatori diversi uno per le lenti EF (simile all'attuale ma un po' più largo) e uno per le lenti M (molto semplice, una specie di tappo dove attaccare l'obiettivo).
Una M1 che possa usare entrambe le lenti EF e M sarebbe la macchina definitiva.
Ovviamente con lenti EF-S / M andrebbe automaticamente in modalità APSC.

Ipotizzando l'uso di un sensore simile alla 5D4 avremo 30Mpx in FF e 18Mpx in APSC. Due situazioni perfettamente utilizzabili.

Spero che pensino a qualcosa del genere, perché una soluzione di questo tipo sarebbe perfetta.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 19:24

Scusate.. ma l'attacco e ha le stesse misure (tiraggio sono sicuro) del ef-m...
Lo dite voi a sony che quelle misure non può montare un ff su attacco e?

Edit.
Ok in sony il ff non é 36x24 ma + piccolo.....

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 19:45

Continuo a essere convinto che la fantomatica ML Canon FF avrà attacco M. Se il sensore FF è più piccolo del foro dell'attacco M in qualche modo ce la faranno.

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 19:49

Vabeh la diatriba monta non monta FF dura da anni, ho visto dimostrazioni contrapposte.
Ieri mi è saltato in mente un dubbio: sarà mica possibile montare le ottiche EF-S su un innesto con distanza di flangia ridotta e farle diventare FF? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 21:00

le ef-s tamron e sigma vanno su ef.. fanno giusto un filo di vignettatura....MrGreen

ps ho provato il 18/200 su 6d

avatarsenior
inviato il 25 Settembre 2017 ore 21:10

Le lenti EF-M vignettano anche su Aps-c M... Sorry


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me