RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sto pensando alla Pentax k1 ma con quali obiettivi ? parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Sto pensando alla Pentax k1 ma con quali obiettivi ? parte II





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 20:29

Scusate, devo bloccare l'utente SergioFermi che, se continua a postare foto di quel genere, mi costringe a cedere un rene per l'acquisto di K-1 e 150-450... Confuso

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:02

@abufalia sono d'accordo, io non ho il 150-450 che mi piacerebbe provare, ma io mi sono innamorato del 70-200, per Natale ho deciso che me lo regalo se riesco a vendere tutta la roba che non uso... Comunque Toni7b se provavi il 77 per me non lo mollavi, a me su k3 non mi aveva fatto impazzire, ma sulla k1 i tre limited sono obbligatori a mio modo di vedere. Poi vabbè io propendo per il 43, il mio amore infinito neanche 85 zeiss mi piace come il 43!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 21:32

ma io mi sono innamorato del 70-200


L'ho provato un po' quest'estate, su K-1 e K-5, ed è alquanto godurioso.
E nello sfocato swirla pure, neanche fosse un Helios Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 23:51

fino alla pioggia sottile il 24-70 tutto ok, come è arrivata l'acquazzone la lente frontale ha fatto passare l'umidità... Peccato, la lente mi piace ma la tropicalizzazione insomma.

Ma l'acqua andava a sbattere contro il vetro? Pioveva a vento? Perché avendo il paraluce doveva essere impossibile che si potesse bagnare e di conseguenza inumidire e comunque nelle caratteristiche non c'è scritto che ci si può fotografare sotto la pioggia. Anzi sul manuale della K-1 c'è addirittura scritto: "sporcizia, fango, sabbia, polvere, liquidi, possono provocare seri danni alla fotocamera. "se l'apparecchio si bagna asciugatelo con cura.
Quindi non possiamo fotografarci sotto un acquazzone e meravigliarci che abbia fatto passare l'umidità. ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 0:37

@Phsystem, sono d'accordo, io non mi lamenterei se si rompesse, dico che la k1 nessun problema, alla fine neanche il 24-70 l'umidità si é asciugata sulla lente, ma sinceramente il 18-135 ne ha viste di peggio, ti dico solo che con la K3 e la K30 era finito nella loppa dell'Ilva di Taranto, l'ho spolverato con l'aria compressa e lavati sotto l'acqua lente frontale compresa... Mai nessuna infiltrazione... Addirittura il 18-135 e k30 caduti in piscina, niente neanche lì quindi mi ha fatto stacco una semplice pioggia, poi ognuno la vede come vuole, rispetto ai carri armati a cui ero abituato, sta volta mi sembra molto diverso immagino non sia lo stesso WR Pentax tutto qui.
Poi io sicuro fino a poco tempo fa col lavoro che facevo pentax era una manna, adesso sono molto più tranquillo quindi potrei anche pensare a Nikon, ma il 43 c'è l'ha solo pentax...

avatarsupporter
inviato il 19 Settembre 2017 ore 7:22

Ricordo che, comunque , alla presentazione della K1 presso la sede della FOWA a Moncalieri (To) il 15 maggio 2016 la macchina fu totalmente immersa in acqua in un contenitore e l'obiettivo montato, se non ricordo male, era proprio il 24-70 e la macchina ha continuato a funzionare senza problemi... certamente, non è dato sapere se in seguito sia defunta, tuttavia l'esperimento è stato fatto; nè mancano per l'appunto sul Forum utenti che abbiano addirittura lavato una Pentax, con obiettivi WR montati ovviamente, senza alcun danno.

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 8:22

Riguardo alla robustezza delle Pentax alcuni anni fa ho involontariamente sperimentato un crash test con la K-7 e il 17-70mm che non avendo chiuso la borsa sono caduti sul pavimento in ceramica. Credevo si fosse rotta, invece non hanno riportato neanche un graffio. Con il colpo si era spostata da scheda di memoria che ho tolto e reinserito e tutt'ora funziona perfettamente.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 9:18

Sarà anche OT, ma giusto per sottolineare la qualità Pentax ad alti ISO.
Qui un esempio scattato da me al museo egizio di Torino 16000 ISO (K-5)

Immagino la K-1 cosa potrebbe fare

imgur.com/Sgo9X4e



In bianco e nero non vale ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 9:26

Della tropicalizzazione "leggera" del 24-70 se ne sono lamentati un numero sufficiente di utenti per decretare che certamente è meno performante della normale tropicalizzazione Pentax.
A ulteriore conferma, se mai fosse servita, che il 15-30 e il 24-70 sono "solo" dei Tamron rimarchiati, e non una produzione Tamron su chissà quali specifiche Pentax.

Il che non significa che siano obiettivi malvagi, anzi: otticamente si sa che vanno benissimo, l'autofocus è migliore di quello Pentax e la tropicalizzazione, per quanto limitata, è pari a quella CaNikon (e peggiore di quella dei "normali" Pentax).

Ricordo che un utente pentaxiano di questo forum con il 16-50 (che è AW e non solo WR) ci ha fatto foto in piscina sia a pelo d'acqua, sia in leggera immersione (cioè con tutta la fotocamera appena sotto il pelo dell'acqua).
Sono passati anni e la sua attrezzatura ancora va.

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 11:38

Ricordo che un utente pentaxiano di questo forum con il 16-50 (che è AW e non solo WR) ci ha fatto foto in piscina sia a pelo d'acqua, sia in leggera immersione (cioè con tutta la fotocamera appena sotto il pelo dell'acqua).
Sono passati anni e la sua attrezzatura ancora va.

Guarda la mia in piscina c'è andata con k30 e 18-135 a bagno sotto l'acqua circa un metro, nessun problema, cascata sugli scogli, nessun danno apparte una piccola cricchetta sulla plastica.

user28347
avatar
inviato il 19 Settembre 2017 ore 11:58

sto pensando al 50 1,4 da usare a f2 con la k1,che ne dite?lo prendo?mi serve per il teatro al buio con 3200 iso direi.qualcuno me lo vende a metà prezzo?

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 12:29

Se vuoi te lo vendo io...

avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 12:56

ce ne sono un paio anche sul mercatino di fecebook

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2017 ore 14:30

sto pensando al 50 1,4 da usare a f2 con la k1,che ne dite?lo prendo?mi serve per il teatro al buio con 3200 iso direi.qualcuno me lo vende a metà prezzo?


Ma il DA 50/1.8?

A f/2 è buono quanto l'FA, e usato lo trovi sugli 80€...

user28347
avatar
inviato il 19 Settembre 2017 ore 15:02

ho già il 50 1,8 ma vignetta,il 50 1,4 è per ff credo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me