user81826 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:14
Io se potessi abbandonerei proprio lo smartphone per vivere meglio, poi ci sono però decine di motivi per cui è difficile lasciarlo da parte. Rimanendo in tema, confrontando iPhone X con una compatta aps-c da 500/600 euro (Ricoh GrII?), quali sono i vantaggi da un punto di vista fotografico e di funzioni da parte dello smartphone? OT Non mi trovo comunque d'accordo con Perbo quando semplifica dicendo "sei rimasto al medioevo". Se lo sviluppo tecnologico è così spinto vuol dire che siamo tutti al medioevo di noi stessi nel futuro a distanza di pochi anni ma soprattutto c'è un errore di fondo nel confondere lo sviluppo tecnologico con lo sviluppo dell'intelligenza e della cultura per le quali siamo tutti più o meno allo stesso livello, che siamo o meno prodigi, e per le quali non vedo grossi passi in avanti fin quando non cominceremo ad impiantare dei seri boost nel corpo umano. Immagino poi che intendesse "rimasto al medio evo" sottintendendo da un punto di vista dell'uso di tecnologie ma trovo comunque alquanto ironica l'illusione di aver raggiunto chissà quale sviluppo rispetto a 15 anni fa. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:20
Mi sembra un'ottima previsione: ho una reflex pagata 1000 euro tre anni fa e adesso che nel frattempo ho comprato anche alcune ottiche importanti la butto e mi compro un aifone ics che mi costa 1.300 euro. Che dite sono normale o ricovero immediato perché sto iniziando a vaneggiare? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:22
“ Mi sembra un'ottima previsione: ho una reflex pagata 1000 euro tre anni fa e adesso che nel frattempo ho comprato anche alcune ottiche importanti la butto e mi compro un aifone ics che mi costa 1.300 euro. Che dite sono normale o ricovero immediato perché sto iniziando a vaneggiare? „ Vaneggi, perché continui a non capire che reflex e smartphone non sono a mutua esclusione. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:24
Come parli difficile. Io ragiono molto più terra, terra: che caxxo ci devo fare con un telefono che costa 1.300 euro? |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:25
Costa quanto una FF ma in più telefona..forse. il riconoscimento facciale 3D dicono sia una merxata amerigana, forse sarà questo piccolo dettaglio a decretare la buona o cattiva riuscita commerciale. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:29
Come qualita' e' in mezzo alla strada comparata a quello che esce dai sensori del Pixel, s7/s8 ... Come features hanno capito tutto prima degli altri .. mettendo la LENTE che mancava per i soggetti umani in tutti i cellulare, un 50..60mm oltre al solito 22/25/28mm che quando fai i ritratti devi mettere il cell in bocca. E gli effetti gia ci sono vedendo la media degli scatti dall'iphone 7s in poi.. Non sostituiranno mai le fotocamere pro e semipro ma siamo sulla buona strada per UCCIDERE tutto cio che sta sotto.. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:33
Boh... ancora non capisco realmente di cosa si sta parlando... mi pare ci sono già altri produttori con soluzioni simili... ok ormai che gli smartphone fanno buone foto lo sapevano da anni... ma insomma rimangono delle buone "compatte punta e scatta" ... insomma nulla di nuovo... che senso ha il paragone con una reflex non lo capisco ... che poi può fare il confronto con reflex, ML, formati aps-c, 4/3... siamo sempre allo stesso punto di partenza... ha senso? Per niente... |
user81826 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:47
Ma una tavoletta grande 1/3 di uno smartphone con le sole funzionalità fotografiche pompate, magari sensore da 1",aggiornamenti via app? Tipo una rx100V ma senza il corpo ed ottica fissa 35 equivalenti. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:48
magari si potrebbe fare un contest, ogni possessore di iphone presenta due foto identiche, una con iphone, e una con la reflex in suo possesso, ovviamento usando lunghezza le stesse lunghezze focali, si può organizzare? |
user81826 | inviato il 13 Settembre 2017 ore 10:55
Carina Yavra, interessante. Vorrei però qualcosa di ancora più piccolo (addirittura si potrebbe pensare ad evf anziché LCD esterno) e senza le altre funzioni da smartphone che vanno ad aumentare il prezzo, l'ingombro e togliere funzionalità fotografica e batteria. Insomma qualcosa per sostituire le compatte attuali, non gli smartphone. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 11:00
Ulysse il 7s non esiste, l'hanno saltato passando direttamente dal 7 all'8. Per gli altri che dicono che sono funzioni inutili e che servono a poco è perchè non le hanno provate a fondo su un iPhone, generalmente queste features arrivano prima su android proprio per il motivo che non funzionano bene e risultano inutili. Quando le mettono su iPhone sono più mature e lo scopo ce l'hanno. Ad un prezzo esorbitante magari. Ma Apple ha sempre avuto questa politica di poche funzionalità ma buone. Da quando ho preso un iPhone lasciando il mondo Android non ho ancora trovato una cosa che l'iPhone faccia peggio. |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 11:06
“ addendum qua il 7s versus una entry Canon www.imore.com/camera-tests-iphone-7-plus-portrait-mode-vs-canon-rebel- ... IMBARAZZANTE la qualita' confrontata alla piccola aps canon con 40 2.8.. se non avessi velleita' e passione di fotografia alle spalle me ne fregherei di avere quel quid in piu' che vedi solo a monitor.. e questo ripeto e' il 7s non il NUOVO.. „ Ma stiamo scherzando? io vedo una emulazione ancora abbastanza approssimativa... cioè se dobbiamo condividere immagini su istagram per far parlare i nostri amici ci sta, se comunque capiti gli algoritmi si riesce anche ad usarli in modo professionale ci sta... ma insomma.... |
| inviato il 13 Settembre 2017 ore 11:11
“ Ma stiamo scherzando? io vedo una emulazione ancora abbastanza approssimativa.. „ Di certo ha più gamma dinamica delle Canon |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |