| inviato il 30 Agosto 2017 ore 8:43
no comment... povero ken... ho provato di recente il 300 2.8 Canon Quello si che è una super lente per astrofotografia! problema principale è veramente difficile mettere a fuoco perché uno spostamento minimo produce risultati devastanti sull'immagine, visto che l'ottica è estremamente sharp |
user4758 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 8:49
“ ho provato di recente il 300 2.8 Canon Quello si che è una super lente per astrofotografia! problema principale è veramente difficile mettere a fuoco perché uno spostamento minimo produce risultati devastanti sull'immagine, visto che l'ottica è estremamente sharp „ Per quello si usa BackyardEOS! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 8:51
Il paragone fra il 135/4 TS-E L macro e il Sigma 135/1.8 Art molto semplicemente non si può fare e non tanto perché uno apre a 1,8 e l'altro solo a 4 ma piuttosto perché mentre il secondo è un comunissimo obiettivo progettato, devo dire eccellentemente, ma pur sempre solo per coprire un cerchio immagine di 43,2 mm di diametro il TS-E deve coprire, altrettanto eccellentemente, un cerchio immagine di oltre 60 mm di diametro! |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 8:55
“ Per me nell'uso reale andrà alla grande, magari pagherà al Sigma qualcosa in termini di risolvenza soprattutto ai bordi, ma avrà un af assai più affidabile e lo stabilizzatore farà la differenza. Di 85 Sigma in attacco Canon ne venderanno oramai una manciata. Anche perché se uno cerca la risolvenza estrema su una focale tele, magari per paesaggi, s'accatta il 135 ts-e che ammazza tutto il resto. cweb.canon.jp/ef/lineup/ts-e/ts-e135-f4l/spec.html „ Per me anche, a cosa servirà la nitidezza in più se non ai fissati? Vabbè lo stesso discorso si può fare sulla magia. Ma parliamo in senso pratico, un 85mm f/1.4 che rende bene a f/1.4 che ha un AF perfetto e affidabile, che in controluce va decisamente meglio della concorrenza (speculazione basata sull'air sphere coating di cui è dotato) che è pure stabilizzato... l'Art lo comprato solo finchè il prezzo del canon è molto più alto. Un matrimonialista questo 85 lo compra subito ed ha la certezza dei risultati, che la nitidezza in questo campo non serve. Se invece si vuole il magico sfocato si prende l'1.2L Per i paesaggi super nitidi non serve nemmeno il nuono ts-e, ci si prende il vecchio 135L che costa meno e ha 2 stop in più per altre evenienze e una volta chiuso diventa la perfezione. |
user4758 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:03
“ Per i paesaggi super nitidi non serve nemmeno il nuono ts-e, ci si prende il vecchio 135L che costa meno e ha 2 stop in più per altre evenienze e una volta chiuso diventa la perfezione. „ Perchè non sai come funzionano i TS-E... con questo nuovo puoi fare scatti impossibili per il F2! Non è solo questione di chiudere il diaframma Sono due ottiche non paragonabili |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:11
No zeppo con una camera CCD non si può usare L'unico sistema affidabile è una maschera di bahtinov e una bella sensibilità sulle dita... ma l'occasione è capitata improvvisa, quindi ci siamo arrangiati come si può Scusate l'OT |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:22
Ho provato ad usare il 90 ts-e durante le cerimonie ed è effettivamente affascinante il risultato, solo che devono essereci almeno due fotografi e avere la disponibilità del sacerdote per avvicinarsi adeguatamente. |
user4758 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 9:31
“ No zeppo con una camera CCD non si può usare „ Con quelli no sicuramente... devo provare a costruirmi una di queste maschere |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 13:37
Con le ottiche TS-E hai capacità simili a quelle di un banco ottico. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:14
Mah.. non sembra che abbiano usato gli stessi materiali del 35. E in più ha un prezzo più basso dell'1.2. Sarà, ma io non mi aspetto tanto da questa ottica |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:17
In effetti, la politica dei prezzi di Canon è un po' strana: alcune lenti sono uscite con prezzi iniziali di lancio clamorosamente alti (il 35mm F/2 IS e il 24-70 F/4 IS L, ad esempio), ma altre sono nate con prezzi più umani (il 16-35 F/4 IS L, ad esempio), ma non per questo sono stati considerati di cattiva qualità, anzi! Speriamo che questo 85 1.4 IS L appartenga alla categoria delle lenti "non irraggiungibili ma di ottima qualità". |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:28
Beh, magari un 85mm f1.4 non è poi cosi complicato da progettare e non mi sembra che abbiano puntato sulla super-nitidezza a T.A.come nel Sigma Art. Comunque non penso che un'ottica moderna di questo tipo possa andare male, Canon ci farebbe una pessima figura rispetto alla concorrenza. |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:41
“ Speriamo che questo 85 1.4 IS L appartenga alla categoria delle lenti "non irraggiungibili ma di ottima qualità". „ considerando che Canon ha in listino un ottimo 85 f1,8 non credo si possa permettere di farne una versione evoluta e peggiore....aggiungiamoci poi lo stabilizzatore...... |
| inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:56
“ Perchè non sai come funzionano i TS-E... con questo nuovo puoi fare scatti impossibili per il F2! Non è solo questione di chiudere il diaframma Sono due ottiche non paragonabili „ No guarda non lo so proprio, infatti quello che sto tenendo in mano non è un TS-E...
 Ma se uno deve farci un semplice paesaggio e lo vuole nitido è sufficiente il 135L, il discorso era che non si erano mai visti MTF così alti per un 135 canon, ma solo perchè il ts-e è un f/4, se devi solo farci paesaggi il 135 f/2L è nitido a f/4 a sufficienza perchè avanzi. |
user4758 | inviato il 30 Agosto 2017 ore 15:59
Appunto perchè hai tra le mani un TS-E dovresti sapere che a parità di diaframma con il TS-E puoi giocare con la DoF... estendendola/diminuendola grazie alla funzione Tilt Cosa che non puoi fare con una lente ordinaria |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |