| inviato il 31 Agosto 2017 ore 20:02
Uhm sì questo è vero! |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 6:45
Boh, io mi son fatto tutta la vacanza col solo Z1 compact sempre in tasca. Anche al pc sono rimasto soddisfatto. Nulla di 'cezzionale, ma come foto ricordo vanno bene e non mi sono stressato con kili di roba e zaino.... |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:52
Bella! Comunque... non cominciamo che poi quelli col Huawei mettono "Ph" in fondo al nome sul profilo instagram |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 9:54
voglio dire che questo esempio lo pupi stampare 2 metri...altro che "vista su telefono" |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:22
Alla luce del sole d'estate telefoni ed rx100 fanno miracoli... |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:36
E' bello soprattutto il bokeh delle foto fatte col cellulare... |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:37
i ritratti, col corrispondente 25 mm, 27, 28 che montano, vengono proprio bene... |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:43
MrGreeni ritratti, col corrispondente 25 mm, 27, 28 che montano, vengono proprio bene...MrGreen eh, ma adesso iPhone e Galaxy ci fregano tutti perchè hanno la doppia fotocamera con due focali diverse.. .una più spinta per i super ritratti!!! |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 10:58
Tzeol stai in fissa col bokeh |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 12:23
Sì....oddio....sono malato! Me ne rendo conto sempre di più... Giuro: uno zoom f4, non lo guardo neanche...pensare di avere quel "fermo" in basso sul diaframma non lo sopporto! Io magari scatto anche a f.4.0, 3.5 (per me valori chiusissimi....al limite della diffrazione...del mio cervello ),.....ma DEVO SAPERE che se voglio posso scendere...aprire...sfumare....sfocare...staccare dallo sfondo!!! Come chi ha una porsche: magari viaggia sempre e comunque piano.... sapendo, però, che se affonda quel pedalino sotto la scarpa.......) Poi , quando scatto a 1.4 e mio figlio per il fatto di essersi leggermente girato viene con un occhio a fuoco e l'altro "quasi", la cosa mi da fastidio e penso:magari potevo anche chiuderlo un po' sto diaframma!. Credo la cosa si risolverà del tutto usando il 180 2.8 Nikkor (ho già l'AIS, ma prenderò anche l'AFD): bokeh SPAVENTOSO, eccezionale, tutta "terra bruciata" quella dietro al soggetto, ma la profondità di campo nell'area di MAF mi sembra (sottolineo: sembra!) un po' più ampia....cioè: quel fastidioso effetto degli occhi mi pare venga fuori molto meno col 180.... |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 12:34
Ovvio che affascina aprire al limite...lo faccio spesso con l'85 f1.8...però non nego che a f4 è una lama assurda. Dipende cosa ci devi fare. Non mi metto a parlare di ritrattistica col cellulare...tra l'altro ha una focale (boh...27-28 eq.) che non nasce per questo genere. Lo sfocato "nervoso" dei miei fiori precedenti non mi dispiace. Per quello che conta: f2, iso 50, 1/640 @5mm |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:23
“ Alla luce del sole d'estate telefoni ed rx100 fanno miracoli... „ La penso come Tonysuper... in queste condizioni un buon smartphone fa buone cose, ma solo perchè son condizioni ideali. Complichiamo un pelino le cose e vediamo cosa succede... |
| inviato il 01 Settembre 2017 ore 13:27
Se l'ingombro non è importante punterei ad una Fuji con il 18-55 f2,8-4 ottica di livello decisamente più alto dei suoi fratellini 18-## |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |