RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto sistemi Sony FF-Olympus m4/3 su peso, dimensioni e costi.





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 20:35

Immagino tu sia ironico... Mi spiace che tu non lo dica chiaramente, potresti giovare ad altre persone..

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 20:38

@fotomistico
Fico ha esposto in maniera chiara il concetto per cui a parità di parametri di scatto la foto che esce da una macchina dotata di sensore a pieno formato avrà una quantità di dati maggiore ed una qualità superiore per ciò che concerne profondità colore e passaggi tonali. Alla fisica non si scappa: maggiore superficie raccoglie più luce, chiuso argomento.

MrGreenEeeek!!!MrGreen
Dai non siamo mica su scherzi a parte!!!Cool

La quantità di luce raccolta dipende soltanto dal diametro dell'obbiettivo e dal diaframma.(punto!!!)

Il fatto che il sensore sia più o meno grande può generare soltanto maggior sensibilità (pixel più grandi), maggior dettaglio (pixel uguali ma in quantità maggiore) oppure un mix dei due.
Potete giocare con gli altri numeri per ottenere il risultato migliore, ma la luce che entra dipende soltanto dalla grandezza dell'obbiettivo e dalla fotocamera per la quale è stato progettato.
Solo in caso di utilizzo parziale, come ad esempio quando si usa un obbiettivo FF su M43 con adattatore la luce che arriva all'obiettivo è minore perchè la fotocamera M43 ne può utilizzare soltanto la parte centrale.
Ma se applichiamo ad un obbiettivo FF uno speedBooster questo formerà una specie di imbuto ottico e convoglierà tutta la luce disponibile sul sensore M43...

La teoria non è particolarmente difficile, ma a causa degli standard di fatto spesso ci si perde e quando si prova ad applicarla si fa confusione...






avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 20:44

Immagino tu sia ironico...


No, è solo che non ho più voglia di discutere.
Preferisco star dietro all'idea del secolo, lo JURA e adesso vado a vedere Game of Thrones S07E06.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 21:35

Una cosa forse errata che mi viene da pensare è che gli oly 2.8 danno più luce al rilevamento di fase rispetto agli f4 su Sony ff. Immagino voglia dire che l'af sia migliore in bassa luce. Cavolata o ho pensato giusto?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 21:45

se c'è bassa luce non uso gli f4...ma magari gli f1.4......

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 21:53

Perché su m4/3 non posso usare gli f1.2 o f0.95?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:00

anche su FF e APS-C posso farlo, il dottore non me lo vieta....

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:02

Ragazzi il FF è b mejo punto è basta
Anzi vince sempre.

Ora è anche piccolo leggero

Certo che questi della Olympus sono proprio dei burloni MrGreen

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:09

Una cosa forse errata che mi viene da pensare è che gli oly 2.8 danno più luce al rilevamento di fase rispetto agli f4 su Sony ff. Immagino voglia dire che l'af sia migliore in bassa luce. Cavolata o ho pensato giusto?


La seconda. ;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:11

Ho dato via il sistema Olympus per prendere quello Sony FF (a9+3 ottiche).
Forse presto darò via quello Canon per...riprendere Olympus. MrGreen
La em-1+12-40Pro mi manca assai. Ho fatto una stron.zata. Triste

Corsi e ricorsi...Cool

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:25

Otto non vendere la Canon, raccoglie più fotoni!

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:30

anche su FF e APS-C posso farlo, il dottore non me lo vieta....


E quindi?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:46

Si l'unico vantaggio del m4/3 sul ff è che usando una lente zoom di solito più luminosa il modulo AF è più avvantaggiato, ma questo vantaggio si perde se la macchina non lo sa sfruttare...

In questo caso la olympus ha sensori af a - 2 ev mentre la sony a - 3 ev.... Quindi la Sony col 70-200 f4 e la olympus col 40-150 f2,8 dovrebbero mettere a fuoco con in egual modo con la stessa quantità di luce..

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:48

se c'è bassa luce non uso gli f4...ma magari gli f1.4......


Verissimo, ma dato che la discussione era basata su equivalenze (fatemi passare il termine) dimensioni-peso-resa tra zoom 2.8 su m43 e 4 su ff.


Fico non sono ferrato sugli af e non discuto (al momento non ho manco una lente af...), però i corpi passano e gli algoritmi migliorano mentre l'apertura ampia resta MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 22:49

Hai dimenticato prezzo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me