| inviato il 16 Agosto 2017 ore 14:24
“ Ragazzi ma possibile che nessuno conosce e mi ha indicato il Pentax FA 20-35 f4 ? Cercando sul web non sembrerebbe male che ne pensate? „ Che mai spenderei 400€ sull'usato per un'ottica del 1998 distorta, con aberrazioni, e con l'unico pregio di essere abbastanza nitida e mantenere l'autofocus. Costasse la metà, sarebbe un affare. |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 15:35
“ Effettivamente il moderno 35mm DA f/2.4 sembra che copra il FF. „ Lo copre di sicuro, l'ho provato un paio di volte sulla K-1. Nessun problema, copertura piena. “ Questa la tabella delle ottiche per APS-C con la nota di quali coprono il full frame ricehigh.blogspot.com/2009/10/compatibility-of-da-lenses-on-full.html „ RiceHigh ha fatto le prove su una analogica, sono pochissimo affidabili. Una tabella simile l'hanno realizzata quelli di Pentax Forums provando le ottiche su K-1, ed è decisamente più accurata e significativa (ad esempio il 60-250/4 copre il full frame, soprattutto con una lieve modifica, mentre RiceHigh ci piazza un bel "no"). |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 18:38
Sticaxxi Phsystem se queste sono arraffazzonate....Cicciolina è vergine! |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 18:55
Concordo, Ph, viste e... piaciute! Domanda (forse ne abbiamo già parlato, mi scuso per l'eventuale ripetizione): in crop, corretta vignettatura in pp o tal quale? |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 19:04
Mi dispiace deluderti ma non ho fatto alcuna correzione a parte un po' di ritaglio per far entrare meglio il soggetto nei terzi. Ma questa è una cosa che ho sempre fatto perché uno dei vantaggi del digitale è proprio la possibilità di centrare la foto anche dopo lo scatto e sarebbe da masochisti non approfittarne |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 19:11
Spiegatemi bene per favore I 60-250 copre ff lungo tutta l'escursione?senza vignettatura? (Il mio 50-135 copre solo a 135mm vignettando) E la vignettatura del 55* la posso correggere perfettamente in pp come fosse un fa? |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 20:08
Perché dovrei essere deluso? Anzi, mi fa piacere che sia perfettamente utilizzabile su FF, potrebbe essere un acquisto interessante, data la notevole qualità dei risultati. |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 20:54
“ Spiegatemi bene per favore I 60-250 copre ff lungo tutta l'escursione?senza vignettatura? „ Il DA 60-250 copre il full frame, ma vignetta molto a 60mm a causa di una sporgenza interna che serve, su aps-c, ad assorbire eventuali riflessi. Attraverso una modifica *fisica* (ma reversibile) è possibile eliminare anche quella vignettatura, rendendo il 60-250 pienamente compatibile col formato pieno. Le istruzioni su come fare la modifica si trovano in giro per il web, in inglese (soprattutto su Pentax Forums). “ E la vignettatura del 55* la posso correggere perfettamente in pp come fosse un fa? „ Meglio degli FA, visto che quasi tutti i programmi hanno il profilo automatico per i DA... |
| inviato il 16 Agosto 2017 ore 20:58
Puntando il 60-250mm a tutta apertura sul cielo, che come noto è uniforme, dalla focale di 90mm alla focale 250mm si notano i quattro angoli leggermente più scuri. Però se lo sfondo non è uniforme sfido chiunque a notarlo. Detto questo, per i puristi con la K-1 esiste anche la modalità 1:1 vale a dire quadrato e in questo modo i quattro angoli vengono tagliati via. Quindi una volta tolti i due angoli a destra e i due a sinistra resta tutto il resto quadrato con l'altezza dei lati verticali esattamente come nel full frame. Questa è una foto scattata con il 60-250mm in modalità 1:1 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2229118&srt=data&show2=1&l=it |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 1:44
Grazie grazie. Bene bene....preso in considerazione! Invece,ho chiesto anche nell'altro topic senza successo, Del Flektogon 20mm f2.8 o f4 ne sapete nulla paragonato al samyang 20mm 1.8? Poi già che ci siamo -il 18-35 art copre vignettando? -ho visto anche il 50-100 sigma ed il 50-150sempre sigma 2.8 ,chi ne sa nulla? |
user81826 | inviato il 18 Agosto 2017 ore 7:40
Spero che facciano un fisso luminoso da notturne stile Batis 18, che monti anche lastre da 100. Ci sarebbe il Samyang ma a quel punto la tropicalizzazione va in parte a farsi benedire. |
| inviato il 18 Agosto 2017 ore 8:33
“ Poi già che ci siamo -il 18-35 art copre vignettando? -ho visto anche il 50-100 sigma ed il 50-150sempre sigma 2.8 ,chi ne sa nulla? „ Non ho capito perchè dovresti prendere ex-novo delle ottiche progettate per aps-c e sperare che vadano senza problemi su full frame; un conto è se già le hai nel corredo, ma partendo da zero non ha più senso prendere direttamente ottiche FF? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |